Nella sfida in fondo alla classifica, la Pag Taviano si prende il piatto

Di

La Tinet Gori Wines Prata non riesce ancora a fare punti in trasferta e permette alla Pag Taviano di cogliere la prima gioia stagionale. Il team salentino, fino a ieri, occupava l’ultima posizione della graduatoria pur contando su giocatori dal palmares importante come il goriziano Matej Cernic (argento olimpico ad Atene 2004 e oro europeo nel 2003 e 2005), il palleggiatore della nazionale bulgara Dimitrov e l’opposto iraniano Vali. Formazione obbligata per coach Sturam che è privo di Link, Saraceni, Corazza e ha Radin a mezzo servizio. In pratica la batteria degli schiacciatori è limitata ai 3 che scendono in campo. E non basta un ottimo Della Corte autore di 23 punti.

I leccesi partono subito forte, con due muri punto su Ned Deltchev. All’altro bulgaro, il palleggiatore Dimitrov piace il gioco con i centri e infatti Bonola e Smeriglia fanno danni nella retroguardia pratese. I Passerotti si trovano sotto 10-6, ma poi rientrano grazie al muro: Tassan, Della Corte e un errore di Bonola portano il punteggio sull’ 11-11. La partita si snoda punto a punto con Della Corte in palla (7 punti nel parziale per lui) e Deltchev si esibisce in alcuni buoni mani-fuori. Nuova accelerazione pugliese con Valhi e Astarita. Sturam è costretto a chiamare tempo sul 21-18. Rientro dei Passerotti dopo un doppio errore di Valhi. Smeriglia e un invasione di Marinelli dopo un lungo scambio portano i padroni di casa sul 23-20. Della Corte è l’ultimo ad arrendersi ma la Pag chiude 25-22

Nel secondo set si devono fare i conti con un Matej Cernic essenziale ed efficace, capace di trasformare le situazioni più complicate in punto. Eppure i ragazzi di Sturam partono bene e si portano 3-5 grazie ad un buon lavoro a muro. Come detto è Cernic a ricucire lo strappo con un paio di palloni giocati con intelligenza sul muro. Poi Taviano allunga grazie ad una ricezione pratese ballerina che non permette di organizzare un gioco efficace: 10-6. La differenza rimane sostanzialmente invariata lungo tutto lo sviluppo del set. Alla fine è il buon Matej da Gorizia a chiuderla prima con l’ennesimo manifuori e poi con un pallonetto che cade beffardo al centro del campo Tinet: 25-21

I Passerotti riaprono la contesa in un set tirato nel quale nessuna squadra è mai riuscita a prendere decisamente il largo. Il break decisivo avviene sul 17-17. Un errore un battuta di Taviano da il la al parziale. Poi ci pensano un attacco di Beppe Della Corte e un “rigore” di Eugenio Tassan che sfrutta al meglio una rice slash propiziata da un servizio dello stesso opposto barese: 17-20. Sul 20-23 un errore al servizio di Marinelli e uno in attacco di Della Corte fanno riavvicinare i padroni di casa. Qui sale in cattedra Ned Deltchev. Lasciato muro a uno da una bella apertura di Calderan, si produce in un delizioso pallonetto mentre la difesa di casa si aspettava un colpo forte. Matej Cernic dopo aver ricevuto staccato da rete, annulla il primo set point. Ma nulla può sulla palla successiva che Deltchev schiaccia fortissimo sul muro pugliese che respinge fuori. E’ 23-25, si va al quarto.

Crollano i Passerotti nell’ultimo set consentendo così alla Pag Taviano di aggiudicarsi la prima vittoria stagionale e di sorpassarli di un punto in classifica. Nel quarto parziale l’equilibrio resiste fino al 4-4. Poi un turno di servizio di Cernic mette in crisi la ricezione e le certezze della Tinet (9-4). I ragazzi di Sturam accorciano con un muro e un attacco di Della Corte , seguiti da un errore di Valhi (13-11). Poi Dimitrov innesca il giovane centrale Bonola che piazza due primi tempi spostati e un muro, accompagnati da un fortunoso ace di Cernic (17-12). La Tinet Gori appare incapace di reagire. Sul turno di servizio del giovane opposto Lugli si infrangono le ultime speranze dei Passerotti. Anche Della Corte si arrende: due suoi errori in attacco consegnano il mesto 25-16 finale ai leccesi.

PAG TAVIANO – TINET GORI WINES PRATA 3-1

Taviano: Martinelli, Dimitrov 3, Vali 12, Lugli 1, Astarita 14, Torsello 3, Baldari, Bonola 12, Bisci (L), Caci, Smiriglia 4, Cernic 17 All: Licchelli

Prata: Della Corte 23, Calderan 2, Radin, Bonante, Corazza (L), Tassan 6, Marinelli 10, Saraceni, Lelli (L), Marini, Cecutti, Bortolozzo 5, Link, Deltchev 10. All: Sturam

Arbitri: Vecchione e Gasparro di Salerno

Parziali: 25-22, 25-21, 23-25, 25-16


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025