Nella prima stagionale al PalaCapurso, la Gioiella batte il Leverano

Di

Archiviato con successo il primo test stagionale al PalaCapurso. La Gioiella G.d.C., infatti, si è imposta sul punteggio di 4-0 (25-21, 25-20, 27-25, 25-17) nell’incontro amichevole contro la Bcc Leverano, formazione neopromossa in A2 allenata dal coach Andrea Zecca.

Buona la prestazione sfoggiata da capitan Kindgard e compagni, ancora alla ricerca dei giusti automatismi di gioco ma subito brillanti in fase offensiva. L’opposto tedesco Marvin Prolingheuer, già in formato campionato, si è reso autore di ben 19 punti. Da rivedere il fondamentale della battuta, alla luce di qualche errore di troppo commesso nel corso della gara. Il bilancio di questa seconda uscita stagionale è da ritenersi positivo, soprattutto nell’ottica della crescita futura di un gruppo in possesso di ottime potenzialità.

SESTETTI DI PARTENZA – Coach Sandro Passaro si affida alla diagonale palleggiatore-opposto targata Kindgard-Prolingheuer, alla coppia di zona 4 Radziuk-Margutti, ai centrali Sighinolfi e Catena ed, infine, al libero Frigo.
Dall’altra parte della rete, il tecnico Andrea Zecca risponde con Tusch in cabina di regia, Orefice in posto 2, Ristic e Galasso in zona 4, Scrimieri e Serra al centro e, per concludere, con Catania a presidio del reparto arretrato.

LA CRONACA – Dopo un’iniziale fase di studio del match (9-8), la Gioiella G.d.C. decide che è tempo di cambiare marcia e, sfruttando qualche sbavatura di troppo in attacco dei salentini, vola sul 15-9 grazie alla chiusura vincente di un pimpante Radziuk. Senza grossi patemi d’animo, la truppa biancorossa riesce a respingere i tentativi di rimonta di un Ristic in grande spolvero (22-19, 24-21) e si aggiudica il primo game sul definitivo 25-21 (parallela imprendibile messa a segno da Prolingheuer).

Nel secondo parziale, le chiusure a muro di Kindgard e Catena, rispettivamente su Orefice e Ristic, arrestano il buon avvio della Bcc Leverano (5-5). Il testa a testa fra le due compagini si protrae sino al 13-12, con i soliti Prolingheuer e Ristic a macinare punti sul rettangolo di gioco. È Radziuk a lanciare la fuga biancorossa, prima con un muro imperioso su Orefice (16-13) e dopo con un pregevole block out da posto 4 (17-14). Il servizio del neo entrato Sideri è determinante per l’allungo decisivo firmato Sighinolfi (24-19). Cala il sipario sul secondo set: un’invasione a rete gialloblù decreta momentaneamente la fine delle ostilità (25-20).

Al ritorno in campo, la reazione della Bcc Leverano non si fa attendere (7-10). I biancorossi, con caparbietà, sono bravi a risalire la china, ordinati a muro ed irrefrenabili in attacco con il duo Prolingheuer-Sideri. Si ribalta così la situazione: Real avanti +3 (17-14). Gli ospiti non gettano la spugna e, con un break di tre punti, ristabiliscono la parità (19-19, muro di Tusch su Margutti). Si va ai vantaggi (24-24). L’errore al servizio di Galasso (26-25) e la palla piazzata out da Ristic (27-25) sugellano il triplice vantaggio biancorosso nel computo set (3-0).

L’ultimo atto della contesa è dominato da una girandola di cambi. Tuttavia gli equilibri in campo non mutano, la Gioiella G.d.C. si impone ancora (25-17) e chiude brillantemente il primo impegno stagionale dinanzi ai propri tifosi.

GIOIELLA G.D.C. 4-0 BCC LEVERANO

GIOIELLA G.D.C.: Kindgard 1, Prolingheuer 19, Radziuk 8, Margutti 6, Sighinolfi 8, Catena 4, Frigo (L), Zauli 3, Scrollavezza, Sideri 8, Marchetti (L2), Meringolo, Marcovecchio 7. All. Passaro.

BCC LEVERANO: Tusch 3, Orefice 13, Ristic 16, Galasso 4, Serra 4, Scrimeri 6, Catania (L), Ristani 3, Cagnazzo 1, Balestra, Sergio 2, Miraglia 1, Di Mastrogiovanni A. (L2). All. Zecca.

ARBITRI: Traversa, Ayroldi e Guagnano.

IMPIANTO DI GIOCO: PalaCapurso di Gioia del Colle.

PROGRESSIONE SET: 25-21, 25-20, 27-25, 25-17.

DURATA SET: 24’, 21’, 28’, 20’ per una durata complessiva di un’ora e trentatré minuti.

NOTE: Aces: Gioia 2, Leverano 2. Errori al servizio: Gioia 15, Leverano 14. Muri: Gioia 9, Leverano 7. Ricezione: Gioia 47% (Pos) 31% (Prf), Leverano 55% (Pos) 34% (Prf).

Thomas Frigo (libero Gioiella G.d.C.): “”.

Vincenzo Masi (Assistant Coach Gioiella G.d.C.): “”.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Impresa a Sorrento: i bellunesi conquistano il primo atto di finale

A Sorrento, il Belluno Volley si regala una Pasqua da incorniciare e parte col piede giusto nella serie della finale…

21 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO POSTICIPO

Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 Romeo Sorrento – Belluno Volley 2-3 (25-23, 21-25,…

20 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI POSTICIPO

Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Romeo Sorrento-Belluno Volley 2-3 (25-23, 21-25, 23-25,…

20 Aprile 2025
  • Volley

Finale Promozione A2 femminile, Macerata parte col piede giusto: in gara-1 Messina cede 3-0

La Finale Promozione della Serie A2 Tigotà comincia bene per la Cbf Balducci Hr Macerata: davanti alla cornice di pubblico straordinaria regalata dai 1630 tifosi accorsi…

20 Aprile 2025
  • Volley

Play-Out A3, giornata no per Ancona che viene raggiunta al secondo posto dai Diavoli

Nella 1ª giornata di ritorno del Girone Play Out A3 Credem Banca, The Begin Volley Ancona incappa nella classica giornata…

20 Aprile 2025
  • Motori

Gp Arabia Saudita F1 2025, le pagelle: Leclerc mostruoso, Piastri “alla Raikkonen”, Norris inadeguato

Come spesso accaduto nelle prime quattro edizioni, la gara sul circuito di Jeddah ha regalato intensità e diversi spunti di riflessione. A…

20 Aprile 2025