Nef Osimo, tie break amaro a Pineto

Di

Colpaccio esterno solo sfiorato dalla La Nef Osimo. Sul parquet della capolista Blue Italy Pineto, i ragazzi di Masciarelli sfoderano una prestazione maiuscola coronata dai 32 punti di un super Losco (top scorer del match), ma dopo oltre due ore e mezzo di pura battaglia agonistica, sono i padroni di casa a spuntarla al tie break. Una La Nef che si morde i gomiti per non aver sfruttato al meglio i gap creati nel corso del primo e terzo set (entrambi poi persi ai vantaggi) pagando a caro prezzo la marea di errori commessi (55). Nonostante tutto, quello di Pineto è un punto d’oro per Pesaresi e compagni i quali hanno compiuto enormi passi avanti rispetto alla debacle nel derby con Loreto, protagonisti di un’ottima prova di squadra consapevoli che il cammino sarà un continuo crescendo.

Per il delicato match contro la Blue Italy, coach Masciarelli decide di affidarsi al sestetto tipo con Cremascoli-Losco in diagonale, in banda Bruschi-Starace con capitan Pesaresi e Silvestroni al centro, libero Pace. Pronti, via e La Nef prende subito in mano il pallino del gioco trovando nel braccio caldo di Losco il break del 12-15. Pineto impatta i marchigiani sul 17 pari, ma quest’ultimi riallungano 21-23 con Starace. Un’invasione di Pesaresi rimetti in gioco gli abruzzesi che ai vantaggi conquistano il set grazie all’ace di Evangelisti su Pace (27-25). Osimo è lesta a rialzarsi, se la gioca punto a punto fino a ottenere un rincuorante +3 sul 16-19. Pineto ci prova, ma gli ospiti mostrano i muscoli, resistono alla risalita e chiudono con Losco 22-25. Ghiotta chance per Osimo di portare a casa il terzo set. Un super Pesaresi da12 punti totali, mette a segno un incredibile +4 (12-16) che successivamente si calcifica e diventa 15-19. Set in discesa? Tutt’altro. Bulfon e Di Meo mettono a segno un break di 4-0 facendo svanire il solco creato dagli osimani. Ai vantaggi è una lotta di nervi che si chiude a favore del Pineto, abile ad approfittare di un fallo in palleggio fischiato a Cremascoli (31-29).

Altro colpo incassato, questo più duro del precedente, ma La Nef non va al tappeto. Nel quarto set, dopo un avvio piuttosto equilibrato, i ragazzi di Masciarelli piazzano, sotto 13-11, un incredibile break di 2-9 (15-20) e il 20-25 diventa una formalità. Dopo oltre due ore di gioco, nel tie break entrambi i sestetti mettono in campo le ultime energie residue per portare a casa il match. Nessuno è disposta a mollare. Pineto ha in mano due palle match (14-12) prontamente annullate da Bruschi e Pesaresi. Con l’inerzia a favore degli osimani, gli abruzzesi son bravi a voltare le carte in tavola e con l’attacco di Di Meo (17-15) festeggiano la vittoria giunta in quella che si può considerare una vera e propria maratona sotto rete.

BLUE ITALY PINETO – LA NEF OSIMO 3-2

PINETO: Catone, Ridolfi 4, Ntotila, Porcinari 3, Bulfon 24, Di Meo 25, Evangelista 5, Matricardi 2, Hoxha 10, Cacchiarelli (L). All. Pasquali

OSIMO: Pesaresi 12, Cremascoli 3, Losco 32, Tiranti, Bruschi 16, Clementi, Starace 16, Pace (L), Silvestroni 14, Ausili, Caporaletti. All. Masciarelli

ARBITRI: Audone – Concilio

Articoli recenti

  • Volley

Volley Tricolore blinda la cabina di regia: arriva Partenio

Volley Tricolore blinda la cabina di regia: arriva Pier Paolo Partenio da Fano. Originario di Macerata vince con la Lube…

16 Giugno 2024
  • Basket

“Trofeo Cimorosi” a Roseto degli Abruzzi (Top) e il “Torneo Armana” (Master) a Tortona

Come nell’edizione 2023, anche quest’anno il title Sponsor dell’evento è Estathé, marchio del Gruppo Ferrero che condivide con la FIP i…

16 Giugno 2024
  • Volley

Lo schiacciatore Luigi Randazzo è un giocatore dell’Emma Villas Siena

“Mi piacciono le sfide, giocheremo per stare nella più alta posizione possibile di classifica” Luigi Randazzo è un nuovo giocatore…

16 Giugno 2024
  • Tennis

Berrettini-Draper all’ATP Stoccarda, il risultato in diretta live della partita

Berrettini insegue uno storico tris a Stoccarda: l'avversario in finale è il britannico Jack Draper, n. 40 al mondo e…

16 Giugno 2024
  • Volley

L’Italia chiude in bellezza: 3-1 alla Serbia nel segno di Degradi e Giovannini

L’Italia chiude questa lunga prima fase di VNL superando la Serbia per 3-1 (25-20, 20-25, 25-23, 25-22) nell’ultimo match di…

16 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile, Italia-Serbia 3-1: chiusa con quattro successi la week 3, adesso le Finals

Quarto successo in altrettanti incontri per l’Italia di Velasco in questa terza e ultima tappa nella fase a gironi di…

16 Giugno 2024