Di
Continua a ritmo serrato il lavoro della Nazionale maschile italiana allenata da Chicco Blengini in vista dei Campionati del Mondo Maschili, che domani alle ore 17.30 affronterà l’Olanda nella prima delle due gare amichevoli in programma (si replica sabato alla stessa ora).
Dopo più di un mese dal termine della loro Volleyball Nations League, dunque, gli azzurri torneranno in campo per una prima valutazione del loro stato di forma nel lungo percorso che li condurrà alla rassegna iridata. La piccola località trentina ha risposto presente come di consueto con i mille tagliandi totali disponibili andati esauriti in pochissimo tempo, cosa preventivabile alla vigilia data anche la quotidiana affluenza sugli spalti durante gli allenamenti; gli appassionati di volley infatti anche quest’anno non stanno facendo mancare il proprio supporto agli azzurri che ogni giorno al termine degli allenamenti si intrattengono per lungo tempo per la firma di autografi e foto di rito.
Tornando agli aspetti tecnici, il CT Blengini avrà dunque la possibilità di visionare lo stato di forma dei suoi ragazzi che, come da programma, in questa fase della stagione sono impegnati in un intenso protocollo di lavoro tra sedute pesi, allenamenti in piscina e, ovviamente, molte ore trascorse sul campo. La Nazionale olandese arriverà oggi in Val di Fiemme e nel tardo pomeriggio sosterrà il suo primo allenamento.
STREAMING – Il match di domani sarà trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube della Federazione Italiana Pallavolo qui: https://youtu.be/3OkgSV2R5eg
CONFERENZA STAMPA – Domani alle ore 12 presso l’Hotel la Roccia si terrà la consueta conferenza stampa annuale. All’incontro con i media locali parteciperanno il presidente della Federazione Italiana Pallavolo Pietro Bruno Cattaneo (che successivamente assisterà al match), il CT tricolore Gianlorenzo Blengini, l’Assessore allo Sport del Comune di Cavalese, Paolo Gilmozzi e Roberto Cozzio dell’Ufficio Sport e Partnership sportive, Trentino Marketing
Le formazioni in campo
Italia
Palleggiatori: Simone Giannelli, Michele Baranowicz
Centrali: Davide Candellaro, Daniele Mazzone, Roberto Russo, Simone Anzani, Enrico Cester
Schiacciatori: Filippo Lanza, Gabriele Maruotti, Gabriele Nelli, Simone Parodi, Luigi Randazzo, Oleg Antonov, Ivan Zaytsev, Osmany Juantorena
Liberi: Salvatore Rossini, Massimo Colaci
All: Gianlorenzo Blengini
Olanda
Palleggiatori: Daan van Haarlem; Wessel Keemink
Schiacciatori: Maarten van Garderen, Thijs ter Horst, Robbert Andringa, Gijs Jorna
Opposti: Wouter ter Maat, Nimir Abdelaziz
Liberi: Just Donkers, Dirk Sparidans
Centrali: Tim Smit, Michael Parkinson, Fabian Plak, Jasper Diefenbach
All: Gido Vermeulen
Precedenti tra le due squadre: 75 vittorie Italia, 35 vittorie Olanda
La serie di Semifinale contro Emma Villas Siena si apre domenica al San Filippo. Matteo Bonomi: “Spingere in battuta per…
La mega presentazione di Lewis Hamilton, i primi giri a Fiorano tra l’entusiasmo di un popolo rosso che ha una…
Piacenza 05.04.2025 – Si parte con le Semifinali Scudetto. Domani, domenica 6 aprile, al ilT quotidiano Arena di Trento (ore…
SUZUKA, JAPAN – APRIL 05: Max Verstappen of the Netherlands and Oracle Red Bull Racing prepares to drive during qualifying…
Dopo la Milano-Sanremo, la seconda Classica-Monumento della stagione è come sempre il Giro delle Fiandre. Da diversi giorni si stanno…
Sono sei gli azzurri nel tabellone principale. A guidare il gruppo azzurro c'è Lorenzo Musetti, unica testa di serie italiana…