Nazionale maschile: le convocazioni per la tappa di Modena e la programmazione televisiva

Di Redazione

La Nazionale Italiana è rientrata ieri sera e, dopo la giornata di riposo che osserverà oggi dopo quattro settimane consecutive in trasferta, domani nel primo pomeriggio si ritroverà a Modena dove nel week end sarà impegnata nel quinto e ultimo round della Fase Intercontinentale. In Emilia Romagna gli azzurri se la vedranno con Russia, Francia e Stati Uniti, tre formazioni che la precedono in classifica. Giannelli e compagni occupano la settima posizione in graduatoria che al momento li estrometterebbe dalla Final Six di Lille; nelle ultime tre partite, dunque, oltre a fare bottino pieno dovranno sperare in un passo falso delle avversarie (in primis Serbia e Polonia che hanno una vitto ria in più). Per gli ultimi impegni il CT Gianlorenzo Blengini ha convocato:

Palleggiatori: Simone Giannelli, Michele Baranowicz
Centrali: Simone Anzani, Daniele Mazzone, Enrico Cester, Davide Candellaro
Schiacciatori: Filippo Lanza, Luigi Randazzo, Gabriele Maruotti, Simone Parodi, Gabriele Nelli, Ivan Zaytsev.
Liberi: Massimo Colaci, Salvatore Rossini

Al gruppo sarà aggregato Oleg Antonov che sta proseguendo il suo lavoro di riabilitazione dopo l’infortunio al ginocchio destro (lieve lesione del tendine rotuleo destro) subìto in Argentina.
Per quanto riguarda Simone Giannelli, il palleggiatore riprenderà il lavoro con il gruppo e dunque in settimana verrà valutato un suo eventuale utilizzo.

VNL IN TV – Tutte le gare della pool modenese saranno trasmesse in diretta Rai Sport.


Pool 20 Modena, Italia

Italia, Francia, Russia, Stati Uniti

22/06 Usa – Francia (17:30); Italia – Russia (20:30)
23/06 Usa – Russia (17:30); Italia – Francia (20:30)
24/06 Francia – Russia (17:30); Italia – Usa (20:30)

Classifica:
Francia 10v 2s (30p), USA 10v 2s (29p), Russia 9v 3s (28p), Brasile 8v 4s (24p), Polonia 8v 4s (23p), Serbia 8v 4s (20p), Italia 7v 5s (21p), Canada 6v 6s (19p), Giappone 6v 6s (15p), Germania 5v 7s (17p), Australia 5v 7s (15p), Bulgaria, 5v 7s (14p), Iran 4v 8s (13p), Argentina 2v 10s (9p), Cina 2v 10s (6p), Corea del Sud 1v 11s (5p).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Conegliano raggiunge Milano in Finale Scudetto: Novara lotta due set, poi alza bandiera bianca

La Finale Scudetto di Serie A1 2024-25 sarà tra Conegliano e Milano. In Gara 4 della semifinale contro Novara, l’Imoco…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Tre domande a Dino Beganovic che sotituirà Charles Leclerc in Bahrain

Tre domande a Dino Beganovic, pilota della Scuderia Ferrari Driver Academy, che sotituirà Charles Leclerc nella prima sessione di prove…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur insiste: “Prima dobbiamo ottimizzare il bilancio della SF-25”

Fred Vasseur non ha dubbi e prima di portare i primi veri sviluppi sulla Ferrari SF-25, ritiene che la strada…

9 Aprile 2025
  • Volley

Messina in finale Play-Off. Beltrami, coach della Futura: “Ci hanno tolto il fiato”

Game over. Si chiude sul taraflex del PalaRescifina l’avventura nei Playoff della Futura Volley Giovani, che incappa nella miglior versione…

9 Aprile 2025
  • Volley

Lo Ziraat Bank Ankara stravince la CEV Cup maschile contro l’Asseco Resovia

Lo Ziraat Bank Ankara vince la CEV Cup maschile 2025. Il club turco, al suo primo successo europeo, ha battuto…

9 Aprile 2025
  • Volley

Sylvia Nwakalor saluta la Toray Arrows: “Per me è stato davvero speciale giocare qui”

Lascerò la Toray Arrows Shiga alla fine di questa stagione, quindi vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti”.…

9 Aprile 2025