Nazionale maschile: le convocazioni per la tappa di Modena e la programmazione televisiva

Di Redazione

La Nazionale Italiana è rientrata ieri sera e, dopo la giornata di riposo che osserverà oggi dopo quattro settimane consecutive in trasferta, domani nel primo pomeriggio si ritroverà a Modena dove nel week end sarà impegnata nel quinto e ultimo round della Fase Intercontinentale. In Emilia Romagna gli azzurri se la vedranno con Russia, Francia e Stati Uniti, tre formazioni che la precedono in classifica. Giannelli e compagni occupano la settima posizione in graduatoria che al momento li estrometterebbe dalla Final Six di Lille; nelle ultime tre partite, dunque, oltre a fare bottino pieno dovranno sperare in un passo falso delle avversarie (in primis Serbia e Polonia che hanno una vitto ria in più). Per gli ultimi impegni il CT Gianlorenzo Blengini ha convocato:

Palleggiatori: Simone Giannelli, Michele Baranowicz
Centrali: Simone Anzani, Daniele Mazzone, Enrico Cester, Davide Candellaro
Schiacciatori: Filippo Lanza, Luigi Randazzo, Gabriele Maruotti, Simone Parodi, Gabriele Nelli, Ivan Zaytsev.
Liberi: Massimo Colaci, Salvatore Rossini

Al gruppo sarà aggregato Oleg Antonov che sta proseguendo il suo lavoro di riabilitazione dopo l’infortunio al ginocchio destro (lieve lesione del tendine rotuleo destro) subìto in Argentina.
Per quanto riguarda Simone Giannelli, il palleggiatore riprenderà il lavoro con il gruppo e dunque in settimana verrà valutato un suo eventuale utilizzo.

VNL IN TV – Tutte le gare della pool modenese saranno trasmesse in diretta Rai Sport.


Pool 20 Modena, Italia

Italia, Francia, Russia, Stati Uniti

22/06 Usa – Francia (17:30); Italia – Russia (20:30)
23/06 Usa – Russia (17:30); Italia – Francia (20:30)
24/06 Francia – Russia (17:30); Italia – Usa (20:30)

Classifica:
Francia 10v 2s (30p), USA 10v 2s (29p), Russia 9v 3s (28p), Brasile 8v 4s (24p), Polonia 8v 4s (23p), Serbia 8v 4s (20p), Italia 7v 5s (21p), Canada 6v 6s (19p), Giappone 6v 6s (15p), Germania 5v 7s (17p), Australia 5v 7s (15p), Bulgaria, 5v 7s (14p), Iran 4v 8s (13p), Argentina 2v 10s (9p), Cina 2v 10s (6p), Corea del Sud 1v 11s (5p).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, Paolini eliminata al 3° turno: vince Vondrousova

Finisce al 3° turno lo US Open di Jasmine Paolini. L'azzurra saluta Flushing Meadows, battuta dalla ceca Marketa Vondrousova: 7-6,…

29 Agosto 2025
  • Volley

Personal Time, le parole di coach Rigamonti

La Personal Time sta continuando il suo percorso di avvicinamento al campionato di serie A3, la squadra san donatese sta…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, 18 punti per Mati contro Cuba e Italia in semifinale

Tizi-Oualou eliminato, Francia ko con gli Stati Uniti Giornata di quarti di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile.…

29 Agosto 2025
  • Tennis

Darderi-Alcaraz agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali Under 21, è semifinale per Luca Loreti e la Nazionale.

Piacenza, 29 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, vola in semifinale con la nazionale…

29 Agosto 2025
  • Volley

Primi giorni di lavoro per la ErmGroup Altotevere

Tre giorni di lavoro, poi il week-end di riposo. Una settimana “corta”, quella iniziale della ErmGroup Altotevere, che si sta…

29 Agosto 2025