Nazionale Maschile: buona la prima! Battuta l’Olanda 3-1

Foto FIPAV

Di

Buona prestazione della Nazionale Maschile, che alla prima uscita di questa seconda parte di stagione, ha battuto l’Olanda con il punteggio di 3-1 (25-17, 25-16, 27-29, 25-20). Il commissario tecnico Gianlorenzo Blengini da ieri sera avrà dunque le primissime indicazioni dopo diverse giornate di intenso lavoro qui in Val di Fiemme.

La gara ha avuto una discreta intensità nonostante le formazioni non potessero di certo esprimere la migliore condizione; nel complesso dunque più che positiva la prova fornita da Giannelli e compagni intenzionati a ben figurare davanti al pubblico della Val di Fiemme che non ha fatto mancare il proprio supporto.

Il CT, che non ha ruotato moltissimo i suoi uomini, ha schierato la diagonale Giannelli-Zaytsev, Lanza e Juantorena schiacciatori, Anzani e Mazzone centrali con Colaci libero. Dall’altra parte della rete l’Olanda è scesa in campo con Keemink in palleggio, Abdelaziz opposto, ter Horst e Andringa schiacciatori, Plak e Parkinson i centrali con Sparidans libero.

Come detto gli azzurri si sono espressi su buoni livelli chiudendo la propria gara con un buon 60% in attacco, il 54% in ricezione facendo vedere buone cose anche al servizio (8 gli ace totali). Nel complesso gli uomini di Blengini hanno sempre controllato la partita eccezion fatta per il finale di terzo set, quando pur essendo arrivati ad aver al quarto match ball, non sono riusciti a chiudere in proprio favore il match penalizzati da un fortunoso ace di Andringa che ha permesso all’Olanda di portarsi sul 2-1.

BLENGINI: “”.

COLACI: “”.

ITALIA-OLANDA 3-1 (25-17, 25-16, 27-29, 25-20)
ITALIA: Giannelli 5, Zaytsev 21, Lanza 9, Juantorena 15, Mazzone 6, Anzani 8, Colaci (L). Nelli, Maruotti 7, Cester 4. Ne: Baranowicz, Candellaro, Russo, Parodi, Randazzo, Antonov, Rossini (L). All: Blengini.
OLANDA: Keemink 4, ter Horst 6, Abdelaziz 20, Plak 3, Parkinson 6, Andringa 12, Sparidans (L). ter Maat, van Garderen 5, Diefenbach 3, Jorna,
Ne: van Haarlem, Dronkers (L), Smit. All: Vermeulen
Arbitri: Zanussi, Pozzato
Spettatori: 500 Durata set: 24’, 24’, 36’, 27’
Italia: a 8, bs 17, mv 6 et 24
Olanda: a 3, bs 15, mv 9 28

FOTOGALLERY: https://www.federvolley.it/test-match-nazionale-maschile-italia-olanda


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Italvolley, De Giorgi: “Contro la Polonia abbiamo sbagliato la formazione sul tablet”

"In panchina abbiamo sbagliato a digitare sul tablet l'ordine della formazione. Un errore che non si deve fare, ma che…

7 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, Sinner: “Arrivo con la spinta di Wimbledon, il gomito non fa più male”

Il numero uno del mondo ha parlato in conferenza stampa a Cincinnati rassicurando i tifosi: "Il gomito non fa male,…

6 Agosto 2025
  • Tennis

Us Open 2025, il montepremi e quanto guadagna il vincitore

Djokovic non giocherà a Cincinnati atp cincinnati Il serbo, dopo il forfait annunciato a Toronto, salterà anche il Masters 1000…

6 Agosto 2025
  • Volley

L’Itas Trentino torna in palestra, Beltrami: “L’obiettivo è di provare a giocarsela con tutte”

Il conto alla rovescia verso il primo momento ufficiale della stagione è iniziato nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto dal…

6 Agosto 2025
  • Volley

“Oltre ogni Confine”: parte la campagna abbonamenti del Volley Bergamo

Sarà un viaggio, Oltre ogni Confine. La nuova stagione del Volley Bergamo 1991 rilancia il ritorno in città, per dividersi su…

6 Agosto 2025
  • Volley

Al via la stagione di Bergamo, il dg Rovetta: “Dovremo lavorare sodo per confermarci”

Carlo Parisi, reduce dalla conquista della medaglia d’oro delle Universiadi vinta sulla panchina della Nazionale Italiana, lo Staff Tecnico e quello…

6 Agosto 2025