Di Redazione
Si è conclusa con una bella vittoria, la Volleyball Nations League della Nazionale Seniores Femminile, che ha conquistato l’ottavo successo in questa manifestazione contro il Brasile al tie break. Una prestazione che fa davvero ben sperare per i prossimi Mondiali e un percorso che ha visto crescere giorno dopo giorno questo gruppo giovane, affiancato da qualche veterana che nei momenti difficili hanno dato un grande contributo. Un torneo che ha visto trionfare l’Italia dieci volte su quindici partite, che può dunque uscire a testa alta e tra gli applausi di tutti i tifosi presenti al PalaSele di Eboli, ben 6000 spettatori.
Un bel torneo ma con un pizzico di rammarico per questa mancata qualificazione, sfiorata davvero per un nonnulla. Le ragazze di Davide Mazzanti, infatti, si sono classificate al sesto posto con 29 punti, ma fuori dalla Final Six, visto che la Cina, come paese ospitante (la fase finale si giocherà a Nanchino), si è piazzata al nono posto, con la conseguenza che solo le prime cinque hanno ottenuto il pass per la finale.
Peccato per quelle tre partite perse all’inizio della VNL, che ha visto le azzurre uscire sconfitte da tutti e tre gli incontri nel primo weekend di gare rispettivamente contro Turchia (3-0), Polonia (3-2) e Stati Uniti (3-0). Tre KO che hanno pesato molto sulla qualificazione della formazione tricolore.
Con il senno di poi anche le due sconfitte contro la Russia per 3-0, che si è classificata settima e contro il Giappone al tie break, addirittura decima al termine della manifestazione, hanno lasciato l’amaro in bocca, ma sappiamo che con i se e con i ma non si va da nessuna parte.
Tirando le somme, l’Italia si può comunque ritenere soddisfatta per il gioco mostrato in campo e per la serie di vittorie ottenute anche contro le squadre più forti al mondo come il Brasile, l’Olanda, la Cina e la Serbia. Un bel gruppo che ha trovato in Paola Egonu e nella sorpresa Elena Pietrini due vere “bomber” nonostante la giovane età e la poca esperienza a livello internazionale, ma un applauso lo bisogna fare a tutte le ragazze, alla squadra, perché si sa che il singolo giocatore, in uno sport di squadra, non è nulla senza il gruppo.
È proprio da qui che il team azzurro dovrà ripartire per prepararsi al meglio al Mondiale. Una Nazionale nuova ma già ben amalgamata che potrà dire sicuramente la sua nella rassegna iridata visto il buon percorso fatto finora e il poco tempo per preparalo.
Primo weekend: Turchia – Italia 3-0, Polonia – Italia 3-2, Stati Uniti – Italia 3-0
Secondo weekend: Russia – Italia 3-0, Italia – Germani 3-0, Italia – Corea del Sud 3-0
Terzo weekend: Giappone – Italia 3-2, Italia – Argentina 3-0, Italia – Cina 3-1
Quarto weekend: Italia – Serbia 3-2, Italia – Olanda 3-2, Italia – Repubblica Domenicana 3-0
Quinto weekend: Italia – Thailandia 3-0, Italia – Belgio 3-0, Italia – Brasile 3-2.
La classifica generale
Elisa Longo Borghini (Uae Team) ha vinto il Giro d'Italia Women 2025. L'azzurra, leader della classifica alla vigilia dell'ultima tappa,…
14:42 Giro 28, dietro i primi tre si gira sulle uova Mentre i primi tre si avviano a chiudere con…
Prosegue all’insegna della continuità il percorso di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. Il club bianconero ha…
Terza tappa di VNL 2025 alle porte per sei nazionali della Cucine Lube Civitanova. L’ultima fase prima degli scontri diretti sarà articolata tra Polonia (Pool…
La Rinascita Volley Lagonegro è lieta di accogliere Giacomo Raffaelli, schiacciatore-banda di alto profilo e volto noto del volley italiano,…
Dopo un sabato pirotecnico, che ha visto cinque gare su sei finire al tie-break, e di queste tre decidersi per…