Nations League, il bilancio finale per l’Italvolley

Foto da Federazione Italiana Volley Facebook

Si chiude dopo un ciclo di cinque intensi fine settimana l’avventura dell’Italvolley alla Nations League(la prima con la nuova formula); e si chiude con l’arrivo  all’ottavo posto in classifica(e quindi fuori dalle final six) con 8 vittorie in 15 incontri e 24 punti conquistati. E si chiude soprattutto con un bilancio che vede aspetti negativi ma anche prospettive positive.

Nations League, il ritorno di Zaytsev e Juantorena

C’è poco da girarci intorno: i due hanno notevolmente innalzato il livello della squadra. Juantorena e Zaytsev, Zaytsev e Juantorena: in qualsiasi ordine vengano messi sono indispensabili a questa nazionale. Sin dalla prima partita contro la Germania Zaytsev si è ripreso il suo ruolo in posto 2(dopo due anni da martello a Perugia) e lo ha fatto bene riuscendo a offrire un cambio palla spesso pulito e garanzie da opposto di razza. Juantorena dall’alto della sua esperienza ha invece fatto valere la classe con giocate da maestro. Pur non giocando in tutti i weekend(lo zar ha saltato il terzo e il quarto, l’italo cubano anche l’ultimo), hanno messo a segno rispettivamente 171 e 83 punti. Un bel bottino che si arricchisce di significato se si guarda al peso specifico di questi punti che i due hanno fatto.

Nations League, coperta corta

Il peso specifico dei punti della coppia d’oro della nazionale si capisce ancor meglio se si guarda al rendimento di chi li ha sostituiti. Nelle partite che non ci sono stati, o quelle in cui l’Italvolley non ha potuto schierare in campo tutti i titolari, gli azzurri hanno giocato decisamente peggio. La coperta rimane corta e, in caso di assenza di uno dei titolari del sestetto, ci sono grandi difficoltà. In primis in banda, dove la diagonale Lanza-Juantorena non è mai stata provata per le assenza incrociate dell’uno e dell’altro. Il casting è stato aperto per ben 5 weekend, ma né Randazzo, né Antonov e né Maruotti hanno convinto completamente. Meglio è andata in posto 2 dove Gabriele Nelli, alla prima convocazione in azzurro, ha mostrato una mano pesante e colpi interessanti: Zaytsev è, al momento a un altro livello, come è ovvio, ma lui è il futuro(e Vettori a Trento ha tutt’altro che il posto assicurato). Male invece Spirito e Baranowicz quando hanno dovuto coprire l’assenza di Giannelli in palleggio: le percentuali di attacco sono molto calate dimostrando ancor di più l’importanza dell’alzatore bolzanino in una squadra che pecca in ricezione e dunque ha bisogno della sua tecnica.

Nations League, Italvolley squadra impulsiva, non paziente

La Nations League ha messo in luce un altro aspetto fondamentale dell’Italvolley: è una squadra impulsiva, più che paziente. Le partite infatti nelle quali i ragazzi di Blengini sono più stati in difficoltà, sono state quelle in cui gli avversari hanno compiuto grandi prestazioni in difesa. Con l’allungarsi degli scambi l’Italia ha sempre perso in efficacia e compattezza, segno di una squadra che punta a chiudere il punto il prima possibile. Le piccole astuzie, come giocare sul muro avversario per garantirsi un’altra possibilità in attacco, non fanno parte del repertorio di molti dei nostri schiacciatori e anche l’attenzione sulle palle libere o sulle difese non è sempre stata al massimo. Di contro la nazionale ha dato il meglio di sé quando è riuscita ad avere un buon servizio per mettere in difficoltà gli avversari e quindi poter poi giocare di contrattacco. E in questo senso è stata notevole la partita con il Brasile.

Fonte: http://news.superscommesse.it/pallavolo/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025