Di
Tutto facile contro le elleniche.
Nel torneo di Montreux nessun problema per la nazionale italiana femminile, oggi vincitrice contro la Svizzera 3-0 (25-15, 25-18, 25-22).
Troppo netto il divario tra le due formazioni, le ragazze di Mazzanti hanno dominato sin dalle prime azioni, chiudendo velocemente il discorso.
Grazie al successo l’Italia si è portato a un passo dalle semifinali, per avere la certezza bisognerà attendere il risultato di Cina-Turchia (stasera 18.45).
Una tra le note più positive del match per la nazionale tricolore è stato il ritorno in campo di Miriam Sylla (11 punti) che ha preso il posto di Paola Egonu.
Come formazione iniziale il ct ha schierato Malinov in palleggio, opposto Ortolani, schiacciatrici Sylla e Bosetti, centrali Danesi e Lubian, libero De Gennaro.
Sin dall’inizio Malinov e compagne hanno dettato il gioco, staccando nettamente le avversarie. Il muro azzurro si è fatto sentire, mentre la Svizzera non è mai stata in grado di replicare (25-15).
Nella seconda frazione le padrone di casa hanno opposto più resistenza, ma al primo allungo firmato dalle ragazze di Mazzanti si sono dovute arrendere (25-18).
Nel terzo set l’Italia si è presentata in campo con Cambi in palleggio e Nwakalor opposto. L’avvio del parziale ha sorriso alle svizzere, capaci per la prima volta nella gara di mettere in difficoltà le azzurre. Sotto (9-14) l’ingresso di Ortolani ha scosso la nazionale tricolore, capace di riportarsi in parità e poi superare le padrone di casa (25-22).
Tabellino: Italia – Svizzera 3-0 (25-15, 25-18, 25-22)
Italia: Malinov 4, Sylla 11, Danesi 9, Ortolani 8, Bosetti 7, Lubian 6. Libero: De Gennaro. Cambi 1, Nwakalor 7, Parrocchiale. N.e: Melandri, Chirichella, Guerra, Egonu. All. Mazzanti
Svizzera: Kunzler 11, Matter 6, Storck 5, Schottroff 4, Pierret 4, Zaugg 2. Libero: Deprati. Staffelbach 1, Perkovac. N.e: Kronenberg, Schworer, Maeder, Engel, Sulser. All. Lippuner
Arbitri: Mboumteke (Cam) e Espicalsky (Bra).
Durata Set: 19′, 21′, 24′.
Italia: 6 a, 9 bs, 14 m, 19 et.
Svizzera: 7 a, 9 bs, 6 m, 21 et.
Risultati e calendario
Pool A: Cina, Svizzera, Italia, Turchia
4/9 Cina-Svizzera 3-0 (25-21, 25-14, 25-10), Italia-Turchia 0-3 (18-25, 24-26, 21-25)
5/9 Cina-Italia 0-3 (20-25, 13-25, 13-25)
6/9 Italia-Svizzera 3-0 (25-15, 25-18, 25-22), Cina-Turchia (ore 18.45)
7/9 Svizzera-Turchia (ore 16.30)
Pool B: Brasile, Polonia, Cameroon, Russia
4/9 Brasile-Russia 3-1 (24-26, 25-21, 25-21, 25-23)
5/9 Cameroon-Russia 0-3 (15-25, 17-25, 13-25), Brasile-Polonia 2-3 (20-25, 25-21, 25-22, 22-25, 12-15)
6/9 Cameroon-Polonia (ore 21.15)
7/9 Russia-Polonia (ore 16.45), Brasile-Cameroon (ore 21.15)
8/9 Finale 7°-8° posto (ore 13); Finale 5°-6° posto (ore 15.30); Semifinali 1°-4° posto (ore 18.30 e ore 21). .
9/9 Finale 3°-4° posto (ore 13.30); Finale 1°-2° posto (ore 16).
La serie di Semifinale contro Emma Villas Siena si apre domenica al San Filippo. Matteo Bonomi: “Spingere in battuta per…
La mega presentazione di Lewis Hamilton, i primi giri a Fiorano tra l’entusiasmo di un popolo rosso che ha una…
Piacenza 05.04.2025 – Si parte con le Semifinali Scudetto. Domani, domenica 6 aprile, al ilT quotidiano Arena di Trento (ore…
SUZUKA, JAPAN – APRIL 05: Max Verstappen of the Netherlands and Oracle Red Bull Racing prepares to drive during qualifying…
Dopo la Milano-Sanremo, la seconda Classica-Monumento della stagione è come sempre il Giro delle Fiandre. Da diversi giorni si stanno…
Sono sei gli azzurri nel tabellone principale. A guidare il gruppo azzurro c'è Lorenzo Musetti, unica testa di serie italiana…