Monica De Gennaro: “Il campionato? Ci pensiamo da giovedì”

Foto FIVB

Di

Tornare a casa dopo un mese in Giappone e un’estate passata in Nazionale. “Moki” De Gennaro, miglior libero del Mondiale 2018, si appresta a tornare a vestire la divisa dell’Imoco Volley Conegliano. Poco tempo per riposare perché il campionato di A1 ormai è alle porte, come si legge nell’intervista pubblicata oggi da 

«». Monica De Gennaro, libero dell’Imoco Volley e della nazionale argento mondiale, è arrivata domenica notte a Conegliano stanca ma felice: in borsa la medaglia e il riconoscimento come migliore nel suo ruolo.

DOPPIA SODDISFAZIONE Un doppio premio che la ripaga di un’estate trascorsa quasi sempre lontana da casa e che domenica sera l’ha vista finalmente riabbracciare il marito (e allenatore all’Imoco) Daniele Santarelli. Proprio al coniuge coach, e al suocero scomparso ad aprile («»), Moki ha voluto dedicare il premio di migliore libero del pianeta. Il mondiale va in archivio come uno dei momenti più alti della carriera di De Gennaro, atleta che si esprime su livelli di eccellenza da almeno un lustro e che a 31 anni, nel pieno della sua maturità pallavolistica, non ha alcuna intenzione di abdicare come dimostra il bis nel premio individuale: Yokohama 2018 come Milano 2014.

Il premio è lo stesso, ma Moki è cambiata in questo quadriennio? «».

In questi anni è cambiata anche la pallavolo? «».

Hai trascorso un’altra estate (e il primo mese di autunno) lontana da casa, con la parentesi del viaggio di nozze, per giunta posticipato di un anno. Ne è valsa la pena? «».

La nazionale ha fatto innamorare tutti gli italiani, al punto che c’è già chi pensa ai Giochi di Tokyo 2020. «».

Come ti senti nel ruolo di senatrice azzurra? «».

Da molti anni sei al top nella forma fisica oltre che nella tecnica e nella capacità di leggere il gioco. Hai dato alle giovani qualche suggerimento per emularti? «».

Quanto ti è stata utile in ottica mondiale la stagione 2017/18, vissuta ad altissimi livelli con l’Imoco? «».

Quanta voglia hai di riprovare con l’Imoco la scalata alla Champions sfiorata per due anni di fila? «».

Sei tornata a casa domenica dopo un mese in Giappone e sabato si gioca già per i tre punti. Quanto tempo ti servirà per essere al 100% con l’Imoco? «».


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Vasseur ripete sempre la solita manfrina: “Massimizzare il potenziale”

Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Alcaraz in semifinale all’Atp Roma: Draper battuto in due set

È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Casper Ruud, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Roma

Numeri alla mano, Casper Ruud è il miglior giocatore del circuito sulla terra rossa per vittorie. Dall'inizio del 2020, infatti,…

14 Maggio 2025