Mondiali Volley maschile, il percorso dell’Italia che ha portato alla Final Six


Siamo ormai arrivati al momento cruciale di questo Mondiale di pallavolo maschile 2018 che il nostro Paese ha avuto l’onore di ospitare in coppia con la Bulgaria. Delle due nazioni ospitanti e’ l’Italia quella ancora in corsa vista l’eliminazione della Bulgaria.
Italia per l’appunto, Serbia, Polonia, Russia, Brasile e Stati Uniti, queste le fantastiche sei dalle quali usciranno poi le 4 semifinaliste che nel week-end si contenderanno il titolo mondiale.
E’ stato un percorso entusiasmante quello che ha accompagnato i ragazzi del CT Gianlorenzo Chicco Blengini a questa Final Six.
Nei ricordi di tutti ci saranno ancora le immagini dell’esordio vittorioso contro il Giappone per 3-0 all’interno della magnifica cornice del Foro Italico, la magia della partita outdoor in uno dei templi dello sport italiano.
Magari qualche difficolta ‘ in fase di impostazione di gioco visto e considerato il fatto che si giocava all’aperto, ma nel contempo il fascino di una match disputato al di fuori dei consueti “canoni” che caratterizzano uno sport come il volley.
Tra i tifosi presenti quella sera, il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella che ha dato con la sua presenza il segnale di quanto il Paese ci tenga a questa manifestazione che come si diceva abbiamo la fortuna di ospitare in questa edizione 2018.
Dopo aver rotto il ghiaccio in quella partita di esordio la strada degli azzurri ha incrociato il tifo fortissimo del Mandela Forum di Firenze che si e’ fatto trovare pronto con tutto il suo entusiasmo a sostenere i ragazzi del CT Blengini.
Sono arrivate vittorie importanti contro Belgio (3-0)  e Argentina (3-1), due squadre temibili allenate da due grandi conoscenze del volley italiano, Andrea Anastasi e Julio Velasco.
Tappa importante nel cammino azzurro e’ stata quella delle prime due vittorie di Firenze perché ha cementato il gruppo e cominciato a far intravvedere la forza di un team che doveva scrollarsi di dosso l’emozione da inizio mondiale e la pressione di dover provare a vincere come squadra ospitante e certamente attrezzata per poter tentare di  arrivare in fondo.
La serie di match positivi a Firenze e’ stata completata dalla vittoria facile contro la Repubblica Dominicana (3-0) e dai tre punti ottenuti contro la Slovenia (3-1).
Sulla scia dell’entusiasmo e del punteggio pieno la seconda fase di Milano ha visto la nostra Nazionale riuscire a staccare il pass per la Final Six da prima nel girone, vittoria per 3-0 contro la Finlandia, sconfitta al tie-break contro la Russia, e bel 3-1 contro l’Olanda, match che ha visto la panchina dell’Italia rispondere alla grande alla chiamata del CT Blengini .
Soprattutto la sfida contro la Russia ha dato indicazioni davvero importanti. E’ vero che e’ arrivata la prima sconfitta per gli azzurri in questo Mondiale, e’ anche vero che e’ arrivata una prova di carattere e la soddisfazione di aver portato la partita al quinto set, segno di un sostanziale equilibrio contro una delle squadre più quotate per la vittoria finale.
Manca ormai un solo passo, la Final Six, gli ostacoli per l‘Italia prima di un’eventuale semifinale si chiamano Serbia e Polonia, sfide inutile dirlo dall’alto coefficiente di difficolta’ .
L’Italia e’ pronta così come sono pronti a sognare i tifosi azzurri, lo spettacolo di Torino sta per cominciare.

Fonte: http://news.superscommesse.it/pallavolo/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Yuasa, altro big match in casa: mercoledì 23 aprile arriva Milano

PORTO SAN GIORGIO – Un ritorno al PalaSavelli eccezionale per la Yuasa Battery Grottazzolina dopo quasi due mesi di assenza…

22 Aprile 2025
  • Volley

Crucitti:”Il pubblico di Reggio Calabria il nostro successo”

Domotek Volley, Crucitti: ” Il pubblico? Il nostro più grande successo” Mirko Crucitti, team manager della Domotek Volley, commenta con…

22 Aprile 2025
  • Tennis

Bronzetti al 2° turno del Wta Madrid: Osaka battuta 6-4, 2-6, 6-4

Parte alla grande per Lucia Bronzetti il Wta 1000 di Madrid. La n. 59 del ranking ha infatti superato la giapponese…

22 Aprile 2025
  • Volley

Alberto Giuliani: “Con Verona partita delicata”

Questo pomeriggio al PalaPanini il coach della Valsa Group Alberto Giuliani ha parlato della vittoria arrivata contro Cisterna e della…

22 Aprile 2025
  • Motori

Una Ferrari bipolare: si aggrappa al Wec e al leone Leclerc

Non c’è bisogno di una laurea in psichiatria per dire che la Ferrari soffre di disturbo bipolare. Dove il disturbo…

22 Aprile 2025
  • Basket

Il futuro di Varese nel segno di Kastritis  

VARESE - Se l'aritmetica concede ancora un minimo di incertezza per il discorso salvezza, buonsenso e calendario permettono alla Pallacanestro…

22 Aprile 2025