Mondiali, tra Milano e Torino: formula, calendario e dirette RAI

Mondiali Maschili Milano

Di

Milano si prepara ad accogliere la pallavolo. Dal 21 al 23 settembre infatti, presso il Mediolanum Forum, il capoluogo lombardo ospiterà la seconda fase dei Mondiali maschili di pallavolo 2018. Dopo la prima fase giocata con determinazione da tutte le squadre partecipanti, 24 in totale, le 4 migliori di ogni girone sono state suddivise in 4 pool, portandosi dietro i punti e le vittorie accumulati in precedenza.

MILANO – Milano ospiterà la pool E, composta da Olanda ( 4 vittorie, 11 punti), Russia (3 vittorie, 10 punti), Finlandia (2 vittorie, 6 punti) e dai padroni di casa, con l’en plein 5 vittorie e 15 punti, in sei gare ricche di competizione e sano agonismo. In ogni giornata saranno due le partite disputate, una alle 17 e una alle 21.15.

Non è la prima volta che il Mediolanum Forum, detto anche Forum di Assago per la zona milanese in cui è localizzato, ospita una competizione pallavolistica. Infatti Milano è teatro della World Cup per la terza volta, in seguito ai campionati maschili del 2010 e a quelli femminili del 2014. Come le precedenti, anche questa volta la città è in fibrillazione; in arrivo fans e curiosi da tutta Italia e dal mondo per vedere i grandi del volley. Per le tre giornate in programma si registra il sold out, circa 35.000 i biglietti venduti nella formula parterre, tribuna numerata e gradinata non numerata.

L’Italia di Blengini giocherà sempre il secondo incontro di giornata, trasmesso in diretta su RAI 2.

Pool E (Milano)
21 settembre: ore 17 Olanda – Russia; ore 21.15 Italia – Finlandia.
22 settembre: ore 17 Olanda – Finlandia; ore 21.15 Russia – Italia.
23 settembre: ore 17 Russia – Finlandia; ore 21.15 Olanda – Italia.

TORINO – Alla conclusione degli incontri verranno stilate le classifiche delle quattro pool, che terranno conto delle vittorie e dei punti conquistati da ogni singola squadra nella prima e nella seconda fase. Le quattro vincitrici delle pool della seconda fase accederanno alla terza fase, insieme alle due migliori seconde dei quattro raggruppamenti.

Terza fase (giorni di gara dal 26 al 28 settembre 2018)
Le sei squadre rimaste in lizza verranno suddivise tramite sorteggio in due pool da 3 squadre che si disputeranno con il round robin (6 match complessivi). Le prime due di ciascuna pool accederanno alla quarta fase.

Quarta fase (giorni di gara 29 e 30 settembre 2018)
Le quattro squadre rimaste gara si affronteranno nelle classiche semifinali incrociate e nelle finali per la medaglia di bronzo e per il titolo Mondiale.

 


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Al via la stagione 2025-26

La nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme ha pewao ufficialmente il via. La squadra si è radunata giovedì 28…

1 Settembre 2025
  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: De Minaur e Auger-Aliassime ai quarti di finale

Alex De Minaur conquista per la sesta volta i quarti di finale a livello Slam. L'australiano, 8 del seeding, ha…

1 Settembre 2025
  • Volley

Raduno alla VHV Arena: i rinoceronti si mettono in marcia

Si parte. Il Belluno Volley ha mosso il primo passo nella stagione 2025-2026: la quinta in Serie A3 Credem Banca.…

1 Settembre 2025
  • Tennis

Musetti-Munar agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Musetti è reduce dalla vittoria contro Cobolli al terzo turno, nel derby azzurro. La testa di serie numero 10 aveva…

1 Settembre 2025
  • Volley

Terni Volley Academy, iniziata la preparazione

Nella giornata di oggi, 1 settembre, la Terni Volley Academy si è radunata al Pala di Vittorio di Terni per…

1 Settembre 2025
  • Volley

Allianz Milano, Daldello: «Entusiasmo e disponibilità nel gruppo»

Una settimana e un giorno di lavoro alle spalle per Allianz Milano, che ha iniziato la stagione agli ordini del…

1 Settembre 2025