Di
Secondo successo consecutivo per la nazionale italiana femminile nel Campionato del Mondo 2018, in corso di svolgimento in Giappone. Le azzurre di Davide Mazzanti oggi hanno regolato con un netto 3-0 (25-15, 25-15, 25-18) il Canada, salendo a quota 6 punti nel girone B. Contro la squadra guidata da Marcello Abbondanza, l’Italia ha mostrato un gioco ancora più brillante rispetto al match d’esordio con la Bulgaria.
Sin dall’inizio della gara Malinov e compagne sono partite forte, tenendo un ritmo alto che non ha mai permesso alle canadesi di restare a contatto.
Il monologo azzurro è durato per tutti due set, poi nel terzo il Canada ha mostrato più resistenza, ma l’Italia ha chiuso velocemente il match, confermandosi in testa alla pool B. Elena Pietrini (oggi a referto come secondo libero) è stata tenuta a riposo in via precauzionale, a causa di un risentimento muscolare addominale.
Domani è in programma l’unica giornata di riposo della prima fase, le ragazze di Mazzanti torneranno in campo martedì 2 ottobre per affrontare Cuba (ore 6.40, con diretta tv su RaiDue).
L’Italia si è schierata oggi in campo con la formazione tipo: Malinov in palleggio, opposto Egonu, schiacciatrici Sylla e Bosetti, centrali Danesi e Chirichella, libero De Gennaro.
Il primo set è stato tutto in favore delle azzurre, Paola Egonu è andata a segno a ripetizione, mentre il Canada ha perso terreno (10-5). Ofelia Malinov ha innescato alla perfezione le sue compagne e così l’attacco tricolore ha tenuto percentuali altissime (19-11). Le ragazze di Mazzanti hanno continuato a spingere sino al definitivo (25-15).
Nel secondo parziale sono bastati pochi scambi all’Italia per prendere nuovamente il comando. Paola Egonu ha continuato a fare la voce grossa, così come il muro azzurro che ha controllato molto bene le attaccanti canadesi (17-8). La continuazione del set non ha riservato nessuna sorpresa e la formazione tricolore ha chiuso velocemente sul (25-15).
Nella terza frazione il Canada si è dimostrato più combattivo e sino al (14-14) ha viaggiato al fianco dell’Italia che, invece, rispetto ai set precedenti ha commesso alcuni errori. Una volta ritrovato il proprio ritmo, Bosetti e compagne si riportate in testa e hanno dato vita alla fuga decisiva (25-18).
ITALIA – CANADA 3-0 (25-15, 25-15, 25-18)
ITALIA: Malinov 2, Chirichella 4, Sylla 10, Egonu 18, Danesi 12, Bosetti 14. Libero: De Gennaro. N.e: Ortolani, Cambi, Nwakalor, Fahr, Lubian, Parrocchiale, Pietrini (L). All. Mazzanti
CANADA: Bailey 6, Cross 2, Van Ryk 8, Gray 14, Maglio 5, Cyr. Libero: Niles. Richey, Smith, Beamish, Ogoms. N.e: Feore (L), Joseph, Belanger. All. Abbondanza.
Arbitri: Schurmann (Lie) e Mokry (Svk).
Italia: 4 a, 7 bs, 7 m, 13 et.
Canada: 2 a, 6 bs, 1 m, 15 et.
Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…
Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma…
Perugia, 18 settembre 2025 A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che…
Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno…
Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…
Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…