Mondiali pallavolo femminile: perché lo staff medico dell’Italia si è dimesso?

Foto professionale Getty Images© selezionata da SuperNews

Non inizia bene la preparazione in vista dei mondiali pallavolo femminile per Davide Mazzanti, che oltre ai problemi legati alla giovanissima età di diverse pallavoliste che saranno al primo mondiale, come Ofelia Malinov, Paola Egonu e Anche Alessia Orro, si è visto alle prese anche col problema delle dimissioni dello staff medico azzurro, ovvero dei dottori Roberto Vannicelli e Moreno Mascheroni che si sono dimessi per presunte incomprensioni con il tecnico per quanto riguarda il recupero atletico di alcune pallavoliste.

Naturalmente occorre fare chiarezza su questa vicenda, che ha senza dubbio scatenato i media ma di cui non si sa ancora molto e quindi a parlare troppo e accusando a vanvera si rischierebbe di gettare fango su personaggi che magari non c’entrano niente, cosa che certamente non è bello fare, specialmente se si tratta di professionisti seri quali sono per l’appunto Vannicelli, Mascheroni e lo stesso Mazzanti, ma perché può essere sorto questo problema?

Naturalmente si può chiacchierare all’infinito su questo, e sui social si è potuto vedere e capire il clima che c’è attorno alla nazionale, specificando che sui vari gruppi di facebook la maggior parte delle simpatie vanno a tutti e tre i personaggi chiamati in causa. Il coach Mazzanti sembra aver riattirato nuovamente le persone verso il mondo della pallavolo femminile, un universo che dopo le disastrose olimpiadi era decaduto e rischiava di non essere più visto come un faro luminoso da numerose giovani atlete che da diversi anni sperano di diventare forti e poter competere per la scalata verso la maglia azzurra.

Nonostante tutto, almeno dai social, Mazzanti esce così assolto, e anzi, si è potuto vedere che c’è un grosso riconoscimento per il lavoro che sta facendo con le ragazze. E’ indubbio, infatti, il fatto che Davide stia puntando su una nazionale giovane coadiuvata da qualche veterana, come per l’appunto la Ortolani, per formare un gruppo che possa aprire un ciclo ma che non risulti troppo inesperto.

Mondiali pallavolo femminile: i meriti del coach Mazzanti

I meriti di Mazzanti, al di là delle dimissioni dello staff tecnico azzurro, sono quelli riguardanti l’aver creato nuovamente una squadra, ovvero un gruppo di ragazze unite e desiderose di far vedere quanto valgono. L’opposto Paola Egonu sarà al suo primo mondiale, e nonostante abbia giocato le olimpiadi nella selezione del vecchio coach Bonitta, certamente non ha mai saputo imporsi come leader della squadra almeno fino a questa estate, dove qualcosa è cambiato.

La giovane Paola (non ancora ventenne) che a Rio era apparsa acerba e soprattutto con poco carattere, durante i tornei estivi ha saputo tirare fuori tutta la sua grinta, divenendo la vera leader dell’attacco azzurro, e questo è senza dubbio merito del lavoro del coach, che sicuramente non deve essere trascurato.

L’anno trascorso a Novara, dove è stata impiegata da titolare e aiutata, nella crescita, da una colonna della pallavolo nazionale come Francesca Piccinini, ha senza dubbio pesato sulla preparazione della pallavolista che senza paura ha saputo mettere in ginocchio formazioni imbattibili come la Cina, il Brasile e l’Olanda.

Fonte: http://news.superscommesse.it/pallavolo/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Washington, Venus Williams torna in campo a 45 anni e vince in doppio

Venus Williams è tornata al tennis agonistico dopo una pausa di 16 mesi, durante i quali si è dovuta sottoporre…

22 Luglio 2025
  • Volley

EYOF 2025: subito vincenti le nazionali azzurre nei rispettivi match d’esordio

È iniziata nel migliore dei modi l’avventura delle formazioni azzurre impegnate nella diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù Europea…

22 Luglio 2025
  • Volley

Serie A2 Credem Banca, formule e date della stagione

Serie A2 Credem Banca 2025/26Tutte le date e le formule della stagione e degli eventi    Dopo la pubblicazione delle…

22 Luglio 2025
  • Volley

A2 femminile, ecco formula e composizione dei due gironi da 9 e 10 squadre

A seguito della Consulta dei Presidenti di A2 sono stati definiti il planning e la formula della prossima Serie A2 Tigotà. Il campionato…

22 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, si ritira van der Poel: ha la polmonite

La terza e ultima settimana del Tour de France inizia con un ritiro importante: Mathieu van der Poel è costretto…

22 Luglio 2025
  • Volley

Vincenzo Mosca, team manager della Romeo Sorrento in A2

Vincenzo Mosca sarà il team manager della Romeo Sorrento in A2. Resta in A2 per supportare i ragazzi in questa…

22 Luglio 2025