Mondiali Pallavolo 2018: Italia, i motivi dell’eliminazione degli azzurri

Foto Getty Images© selezionata da SuperNews

Sono stati tanti i commenti sui social sulla partita di ieri sera della Nazionale Italiana di Pallavolo maschile in questi mondiali 2018. Nonostante l’Italia abbia vinto 3 set a 2 contro la Polonia è fuori dai Mondiali. Il set cruciale è stato il primo con una sconfitta pesante: l’Italia perde il primo set 25 a 14. Un’Italia con paura di sbagliare, errori eclatanti da parte di tutti i giocatori: bagher messi fuori campo; pallonetti facili da difendere ma caduti facilmente a terra; servizi appoggiati e facili da ricevere ma anche servizi a rete. Lo sguardo dei giocatori della Nazionale Italiana trasudava paura e tensione e questo ha decretato l’uscita dai mondiali 2018. Il secondo set, la Polonia ha schierato le riserve e l’Italia ha iniziato a giochicchiare e a cambiare atteggiamento, ma era troppo tardi.

Non hanno fatto sudare i giocatori della Nazionale della Polonia che facilmente ha battuto l’Italia nel primo set e, contenta del risultato ottenuto in grande stile, si è accontentata dei seguenti set perchè ormai era entrata in semifinale, buttando fuori definitivamente l’Italia. Per vincere l’Italia doveva vincere per forza 3 set a 0 ma, sin dal primo set, non ci sono stati accenni di volontà a reagire a quella paura maledetta che li ha immobilizzati e resi ridicoli spesso e volentieri. Errori che la Nazionale Italiana non ha mai commesso, e sintomo di tensione e grande paura dell’avversario e soprattutto di perdere.

La Polonia ha difeso tutto e ha lottato non poco nel primo set, per portare a casa subito il risultato che necessitava e la vittoria, nonostante abbia perso 3 set a 2. Per vincere l’Italia e non uscire dai mondiali, oltre al fatto che avrebbe dovuto vincere 3 set a 0, dovevano farlo con almeno 15 punti di scarto. Forse i giocatori dell’Italia non hanno mai creduto che la cosa era fattibile: lo stesso Zaytsev, il capitano e il leader della squadra che solitamente traina il suo gruppo, è apparso fuori forma con svariati attacchi murati ed errori inusuali da parte dello zar.

Una partita simile a quella contro la Serbia possiamo dire: un’Italia spenta, un Blengini ansioso e preoccupato; un’aria abbastanza tesa anche in panchina. Durante il primo set non sono state fatte sostituzioni importanti o cambiamenti tattici di gioco nonostante la non efficiente resa della squadra. L’allenatore della Nazionale Italiana, Gianlorenzo Blengini, non è riuscito a trovare la soluzione immediata (nel primo set) per reagire e i giocatori, insieme a lui, sono entrati nel pallone. Un peccato sicuramente perchè alla fine si può anche perdere, perchè squadre come la Serbia e la Russia ne hanno di esperienza e di talento da vendere, ma perlomeno si poteva perdere con onore facendo sudare punto per punto la conquista delle semifinali alla Polonia.

I veri campioni non sono quelli che attaccano forte ma sono quelli che riescono durante tutta la partita a rimanere lucidi con la testa e a giocare fino alla fine, quando la partita è vinta. Mai dare nulla per scontato perchè è proprio lì che arriva la sfortuna, la tensione e la conseguente sconfitta. Non si tratta di elogiare l’Italia quando vince e dire male all’Italia quando perde: assolutamente no. Si tratta, invece, di essere realistici e dire come stanno le cose. L’Italia ha smesso di lottare dalla sconfitta contro la Russia e dopo, con la sconfitta contro la Serbia: quando in campo incontri squadre di quel calibro forse capisci che in realtà non si è così forti e per vincere c’è bisogno di cacciare la grinta e col sangue di lottare fino alla fine.

Fonte: http://news.superscommesse.it/pallavolo/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Verso le Finali Nazionali U17: il punto con coach Alessandro Stellin

La formazione Under 17 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova si preparare a scendere in campo alle Finali Nazionali FIPAV di categoria,…

15 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia 2025, la tappa di oggi in diretta live

Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…

15 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma Carraro in regia: “Possiamo continuare a prenderci delle soddisfazioni”

Si continua con le conferme e le certezze: è il turno della cabina di regia del Volley Bergamo 1991, dove…

15 Maggio 2025
  • Volley

Finale Play-Off A3, Belluno e Sorrento alla bella. Mian: “Affrontiamo gara-5 con grande fiducia”

Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al…

15 Maggio 2025
  • Volley

Quale risultato otterrà Perugia alla Final Four di Champions League? VOTA il sondaggio

È finalmente arrivato il momento di scoprire anche la squadra che conquisterà la Champions League maschile 2024/2025. Al contrario del…

15 Maggio 2025
  • Volley

Federica Carletti resta a Vallefoglia: “Potremo toglierci grandi soddisfazioni… magari anche in Europa!”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia la conferma della schiacciatrice Federica Carletti. 1.84, nata il 14 marzo 2000 a…

15 Maggio 2025