Mondiali – La Polonia sale sul tetto del Mondo! Sconfitto 3-0 il Brasile

FIVB

Di

Il diagonale di Bartosz Kurek, sul 24-23 del terzo set, decreta un clamoroso verdetto: la Polonia è campione del mondo. In un Pala Alpitour interamente sold out, la squadra di Vital Heynen ha letteralmente annullato la nazionale brasiliana, per 3-0 , conquistando così il prestigioso titolo mondiale.

Troppa Polonia, trascinata dalle sontuose prestazioni di Kurek e Kubiak, e troppo poco Brasile. Il solo Wallace non è bastato alla compagine allenata dal fischiatissimo Renan Dal Zotto, in una serata di grande festa della pallavolo, che ha decretato l’unanime verdetto: la Polonia guarda tutti dall’alto, è campione del mondo.

La posta in palio è grande, e lo si intuisce dall’agonismo messo in campo nel primo set dalle due compagini. La squadra di Heynen conduce per buona parte del parziale riuscendo, nonostante il tentativo arrembante dei brasiliani, a chiudere con il muro di Kurek (28-26). Nel secondo set la Polonia non si ferma, continuando a macinare gioco, trascinata da Kubiak e Kurek. Wallace non basta ai brasiliani, troppo imprecisi, e costretti a cedere 25-20. Sotto 2-0, chiunque si aspetterebbe la riscossa del Brasile, e invece in campo c’è ancora solo la Polonia. Dal Zotto inserisce William e Isac per Bruno e Mauricio, ma la sostanza non cambia. I verdeoro non si arrendono facilmente (25-23), in un finale di set che conferma un clamoroso verdetto: la Polonia vince.


LA CRONACA DEL MATCH

Renan Dal Zotto parte con il sestetto titolare: Bruno al palleggio e Wallace opposto, Lipe e Douglas Souza i laterali, Lucas e Mauricio Souza al centro, con Thales libero. Heynen risponde con Drzyzga – Kurek, Szalpuk e Kubiak schiacciatori ricevitori, Nowakowski e Bieniek al centro, e Zatorski libero.

1°Set:
E’ un primo set che da subito regala forti emozioni. La Polonia parte decisa e senza paura, tanto da essere già avanti al primo time out tecnico grazie all’ace di Kurek (8-6). Il Brasile risponde affidandosi principalmente alla potenza di Wallace, ben imbeccato dall’estroso Bruno (12-11). Nulla può tuttavia l’opposto verdeoro quando Kubiak cerca e trova le sue mani, portando i polacchi al massimo vantaggio (14-11), e soprattutto costringendo Renan Dal Zotto a chiamare tempo. Il capitano della Polonia continua a rappresentare una spina nel fianco per i brasiliani (17-13), che sprecano anche le poche occasioni avute: Lipe spara fuori, siglando il 21-17 avversario. Un finale di set in cui gli uomini di Heynen subiscono tuttavia la riscossa brasiliana con Lipe al servizio (21-20), conducendo il set ai vantaggi. A chiudere è però Kurek (28-26), abile a fermare il Wallace. Partita straordinaria.

2°Set:
La Polonia continua a macinare gioco, sfruttando gli errori della selezione brasiliana: Lipe si fa neutralizzare da Dryzga (5-2), e i ragazzi di Dal Zotto da subito devono inseguire. Sotto 8-4 al primo time out tecnico, il Brasile prova a rifarsi sotto con il muro di Lucas prima, e con il mani out di Douglas Souza dopo (10-8). Le due compagini mantengono altissimo il ritmo della partita, strappando l’applauso di tutto il palazzetto dopo una bellissima azione chiusa da Kubiak (13-10). Sotto di tre lunghezze al time out tecnico (16-13), il Brasile sceglie di affidarsi a Wallace e Lucas, unici giocatori che la fase di muro polacca non riesce a fermare: una buona sequenza vanificata però dall’errore di Douglas al servizio (19-16). Kurek vuole tuttavia rimanere il protagonista indiscusso del set e, lasciato abilmente a muro a zero dal suo palleggiatore Drzyga, chiude nei tre metri il 22-17. I ragazzi di Heynen definiscono il 25-20 con Kubiak, e si portano sul 2-0.

3°Set:
Chiunque si aspetterebbe la riscossa del Brasile, e invece in campo c’è ancora solo la Polonia. Dal Zotto inserisce William e Isac per Bruno e Mauricio, ma la sostanza non cambia, con i verdeoro sotto 11-4. Heynen, con i suoi in vantaggio 16-10 al secondo time out tecnico, chiede pazienza in quanto il Brasile ha già dimostrato di essere una nazionale dura a cedere. Non a caso Lucas Loh, subentrato a Lipe, e Douglas provano a tenere a galla i compagni di squadra, in un tentativo di rimonta che ha nel massimo terminale Wallace (17-14). La Polonia arranca sotto i colpi dell’opposto brasiliano (22-20), facendosi raggiungere fino al 24-23, ma Kurek chiude il pallone della vittoria. La Polonia è in cima al mondo.


BRASILE – POLONIA 0-2 (26-28, 20-25, 25-23)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Leclerc ad Autosprint: “Io creativo per vincere in Ferrari”

Charles, lei è una persona interessata a tante cose, al di là della Formula Uno. Dall’architettura, all’arte e alla moda.…

14 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Rune ai quarti

Holger Rune è ai quarti di finale del Masters 1000 di Cincinnati. Il danese, che era avanti 6-4, 3-1, ha approfittato…

14 Agosto 2025
  • Tennis

Nardi-Alcaraz all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

live ATP CINCINNATI Luca Nardi gioca il suo secondo ottavo di finale in carriera. A Cincinnati, l'azzurro affronta da... 13…

14 Agosto 2025
  • Bike

Dopo la vittoria ai campionati italiani Filippo Conca ha firmato con la Jayco AlUla

La sua vittoria ai campionati italiani senza squadra ufficiale aveva fatto scalpore, ora è ufficiale il suo passaggio alla Jayco…

13 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Mannarino all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner torna in campo negli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati. L'azzurro affronta il francese Adrian Mannarino…

13 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21: l’Italia supera l’Indonesia (Adigwe 27 punti) ed è pronta per la Cina

Prosegue nel migliore dei modi l’avventura della Nazionale Under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento…

13 Agosto 2025