Mondiali: domani alle 21.15 Italia – Belgio

Foto FIVB

Di

Archiviato lo splendido spettacolo della gara inaugurale al Foro Italico, il Campionato Mondiale maschile 2018 da oggi è entrato nel vivo a Firenze (Pool A) e Bari (Pool C), mentre per i gironi in Bulgaria a Ruse (Pool B) e Varna (Pool D).

Gli azzurri di Gianlorenzo Blengini saranno impegnati al Nelson Mandela Forum, dove esordiranno domani contro il Belgio (ore 21.15 diretta su RaiDue).

Un match delicato e importante, soprattutto considerata la formula del torneo che nella seconda fase vedrà le squadre qualificate portarsi dietro tutti i risultati (vittorie e punti). La formazione tricolore dalla propria potrà contare sulla spinta del pubblico fiorentino: da diversi giorni la partita ha fatto registrare il tutto esaurito.

In casa azzurra c’è voglia di prendersi la rivincita contro la nazionale belga, ora allenata dall’ex ct italiano Andrea Anastasi. Lo scorso anno, infatti, fu proprio il Belgio a fermare nei quarti di finale dell’Europeo la corsa di Giannelli e compagni.

Oggi intanto il Belgio affronterà sarà protagonista di un altro match molto interessante, contro l’Argentina di Julio Velasco, diretta su RaiSport + Hd a partite dalle ore 20.20.

Alla vigilia di sfida di domani queste le parole di Filippo Lanza:

– prosegue lo schiacciatore azzurro –  

Risultati e Calendario del Mondiale (12-13 settembre)

Pool A (Firenze, incontro inaugurale a Roma)   
9 settembre (a Roma): Italia-Giappone 3-0 (25-20, 25-21, 25-23).
12 settembre: Repubblica Dominicana-Slovenia; ore 20.30 Belgio-Argentina.
13 settembre: ore 17 Dominicana-Giappone; ore 21.15 Italia-Belgio. Riposano Argentina e Slovenia

Pool B (Ruse)
12 settembre: Francia-Cina 3-0 (25-20, 25-21, 25-17), Olanda-Canada; ore 19.30 Brasile-Egitto.
13 settembre: ore 16 Egitto-Canada; ore 19.30 Brasile-Francia. Riposano Olanda e Cina.
Pool C (Bari)
12 settembre: Camerun-Tunisia 3-0 (25-20, 28-26, 25-21); ore 17 Australia-Russia; ore 20.30 Stati Uniti-Serbia.
13 settembre: ore 17 Australia-Stati Uniti; ore 20.30 Camerun-Serbia. Riposano Russia e Stati Uniti.
Pool D (Varna)
9 settembre: Bulgaria-Finlandia 3-0 (25-21, 25-19, 25-22).
12 settembre: ore 17 Iran-Porto Rico; ore 19.30 Cuba-Polonia.
13 settembre: ore 16 Porto Rico-Polonia; ore 19.40 Iran-Bulgaria. Riposano Cuba e Finlandia.

Palinsesto Rai (12-13 settembre) 

12 settembre: ore 20.30 diretta RaiSport + Hd Belgio-Argentina; ore 00.30 del 13 settembre differita RaiSport + Hd Cuba-Polonia.

13 settembre: ore 17 diretta RaiSport + Hd Australia-Stati Uniti; ore 21.15 diretta RaiDue Italia-Belgio; ore 00.30 del 14 settembre differita Brasile-Francia.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Il brasiliano Lukas Bergmann è biancorosso, Maar va in Turchia.

Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…

18 Luglio 2025
  • Volley

VOLLEY MERCATO GAIA ENERGY , MATANO: CARICHI PER LA NUOVA STAGIONE

Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…

18 Luglio 2025
  • Motori

F1, Hamilton vuole una super seconda parte di stagione

during the Formula 1 Aramco Gran Premio de Espana 2025, Spanish Grand Prix 2025, 9th round of the 2025 FIA…

18 Luglio 2025
  • Tennis

Trionfo Sinner a Wimbledon, Cahill svela il dietro le quinte: dal pisolino alla festa

Come ha trascorso il tempo tra un match e l'altro Jannik Sinner a Wimbledon? Allenamenti, ma non solo. Ci ha…

18 Luglio 2025
  • Volley

Avvio di campionato in salita per la ErmGroup Altotevere

Inizierà al “PalaLambioi” di Belluno, domenica 19 ottobre, la stagione agonistica 2025/’26 (la quarta consecutiva) della ErmGroup Altotevere nel campionato…

18 Luglio 2025
  • Volley

Formule e date della SuperLega Credem Banca

SuperLega Credem Banca 2025/26Tutte le date e le formule della stagione e degli eventi All’indomani della chiusura del Volley Mercato…

18 Luglio 2025