Mondiali: domani alle 21.15 Italia – Belgio

Foto FIVB

Di

Archiviato lo splendido spettacolo della gara inaugurale al Foro Italico, il Campionato Mondiale maschile 2018 da oggi è entrato nel vivo a Firenze (Pool A) e Bari (Pool C), mentre per i gironi in Bulgaria a Ruse (Pool B) e Varna (Pool D).

Gli azzurri di Gianlorenzo Blengini saranno impegnati al Nelson Mandela Forum, dove esordiranno domani contro il Belgio (ore 21.15 diretta su RaiDue).

Un match delicato e importante, soprattutto considerata la formula del torneo che nella seconda fase vedrà le squadre qualificate portarsi dietro tutti i risultati (vittorie e punti). La formazione tricolore dalla propria potrà contare sulla spinta del pubblico fiorentino: da diversi giorni la partita ha fatto registrare il tutto esaurito.

In casa azzurra c’è voglia di prendersi la rivincita contro la nazionale belga, ora allenata dall’ex ct italiano Andrea Anastasi. Lo scorso anno, infatti, fu proprio il Belgio a fermare nei quarti di finale dell’Europeo la corsa di Giannelli e compagni.

Oggi intanto il Belgio affronterà sarà protagonista di un altro match molto interessante, contro l’Argentina di Julio Velasco, diretta su RaiSport + Hd a partite dalle ore 20.20.

Alla vigilia di sfida di domani queste le parole di Filippo Lanza:

– prosegue lo schiacciatore azzurro –  

Risultati e Calendario del Mondiale (12-13 settembre)

Pool A (Firenze, incontro inaugurale a Roma)   
9 settembre (a Roma): Italia-Giappone 3-0 (25-20, 25-21, 25-23).
12 settembre: Repubblica Dominicana-Slovenia; ore 20.30 Belgio-Argentina.
13 settembre: ore 17 Dominicana-Giappone; ore 21.15 Italia-Belgio. Riposano Argentina e Slovenia

Pool B (Ruse)
12 settembre: Francia-Cina 3-0 (25-20, 25-21, 25-17), Olanda-Canada; ore 19.30 Brasile-Egitto.
13 settembre: ore 16 Egitto-Canada; ore 19.30 Brasile-Francia. Riposano Olanda e Cina.
Pool C (Bari)
12 settembre: Camerun-Tunisia 3-0 (25-20, 28-26, 25-21); ore 17 Australia-Russia; ore 20.30 Stati Uniti-Serbia.
13 settembre: ore 17 Australia-Stati Uniti; ore 20.30 Camerun-Serbia. Riposano Russia e Stati Uniti.
Pool D (Varna)
9 settembre: Bulgaria-Finlandia 3-0 (25-21, 25-19, 25-22).
12 settembre: ore 17 Iran-Porto Rico; ore 19.30 Cuba-Polonia.
13 settembre: ore 16 Porto Rico-Polonia; ore 19.40 Iran-Bulgaria. Riposano Cuba e Finlandia.

Palinsesto Rai (12-13 settembre) 

12 settembre: ore 20.30 diretta RaiSport + Hd Belgio-Argentina; ore 00.30 del 13 settembre differita RaiSport + Hd Cuba-Polonia.

13 settembre: ore 17 diretta RaiSport + Hd Australia-Stati Uniti; ore 21.15 diretta RaiDue Italia-Belgio; ore 00.30 del 14 settembre differita Brasile-Francia.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, 7^ tappa da Castel di Sangro a Tagliacozzo: percorso e dove vederla

Dopo una settimana c'è il primo, vero arrivo in salita della 108^ edizione del Giro d'Italia. Classico e affascinante tappone…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Alcaraz all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Dal Country Club di Monte-Carlo al Foro Italico di Roma. Un mese dopo è di nuovo Musetti-Alcaraz, ma stavolta c'è…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Ruud all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Musetti da sogno: batte Zverev, è in semifinale atp roma Dopo Monte-Carlo e Madrid, arriva anche la semifinale al Foro…

15 Maggio 2025
  • Volley

Il tedesco Erik Röhrs confermato alla MINT Vero Volley Monza

MONZA, 15 MAGGIO 2025 – Lo schiacciatore Erik Röhrs ancora in maglia Vero Volley: il tedesco classe 2001 vestirà per…

15 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, maxi caduta nella sesta tappa: Hindley si ritira. Tempi neutralizzati

Una caduta generale al centro del gruppo, con diversi corridori finiti a terra, causata dall'asfalto viscido per la pioggia, ha…

15 Maggio 2025
  • Volley

CEV Champions League, domani Perugia sfida Ankara

CEV Champions LeaguePerugia domani in campo contro Ankara: in palio il pass per la Finale di domenica  Vigilia di Final…

15 Maggio 2025