Mondiali: domani alle 21.15 Italia – Belgio

Foto FIVB

Di

Archiviato lo splendido spettacolo della gara inaugurale al Foro Italico, il Campionato Mondiale maschile 2018 da oggi è entrato nel vivo a Firenze (Pool A) e Bari (Pool C), mentre per i gironi in Bulgaria a Ruse (Pool B) e Varna (Pool D).

Gli azzurri di Gianlorenzo Blengini saranno impegnati al Nelson Mandela Forum, dove esordiranno domani contro il Belgio (ore 21.15 diretta su RaiDue).

Un match delicato e importante, soprattutto considerata la formula del torneo che nella seconda fase vedrà le squadre qualificate portarsi dietro tutti i risultati (vittorie e punti). La formazione tricolore dalla propria potrà contare sulla spinta del pubblico fiorentino: da diversi giorni la partita ha fatto registrare il tutto esaurito.

In casa azzurra c’è voglia di prendersi la rivincita contro la nazionale belga, ora allenata dall’ex ct italiano Andrea Anastasi. Lo scorso anno, infatti, fu proprio il Belgio a fermare nei quarti di finale dell’Europeo la corsa di Giannelli e compagni.

Oggi intanto il Belgio affronterà sarà protagonista di un altro match molto interessante, contro l’Argentina di Julio Velasco, diretta su RaiSport + Hd a partite dalle ore 20.20.

Alla vigilia di sfida di domani queste le parole di Filippo Lanza:

– prosegue lo schiacciatore azzurro –  

Risultati e Calendario del Mondiale (12-13 settembre)

Pool A (Firenze, incontro inaugurale a Roma)   
9 settembre (a Roma): Italia-Giappone 3-0 (25-20, 25-21, 25-23).
12 settembre: Repubblica Dominicana-Slovenia; ore 20.30 Belgio-Argentina.
13 settembre: ore 17 Dominicana-Giappone; ore 21.15 Italia-Belgio. Riposano Argentina e Slovenia

Pool B (Ruse)
12 settembre: Francia-Cina 3-0 (25-20, 25-21, 25-17), Olanda-Canada; ore 19.30 Brasile-Egitto.
13 settembre: ore 16 Egitto-Canada; ore 19.30 Brasile-Francia. Riposano Olanda e Cina.
Pool C (Bari)
12 settembre: Camerun-Tunisia 3-0 (25-20, 28-26, 25-21); ore 17 Australia-Russia; ore 20.30 Stati Uniti-Serbia.
13 settembre: ore 17 Australia-Stati Uniti; ore 20.30 Camerun-Serbia. Riposano Russia e Stati Uniti.
Pool D (Varna)
9 settembre: Bulgaria-Finlandia 3-0 (25-21, 25-19, 25-22).
12 settembre: ore 17 Iran-Porto Rico; ore 19.30 Cuba-Polonia.
13 settembre: ore 16 Porto Rico-Polonia; ore 19.40 Iran-Bulgaria. Riposano Cuba e Finlandia.

Palinsesto Rai (12-13 settembre) 

12 settembre: ore 20.30 diretta RaiSport + Hd Belgio-Argentina; ore 00.30 del 13 settembre differita RaiSport + Hd Cuba-Polonia.

13 settembre: ore 17 diretta RaiSport + Hd Australia-Stati Uniti; ore 21.15 diretta RaiDue Italia-Belgio; ore 00.30 del 14 settembre differita Brasile-Francia.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Mondiali U21, 18 punti per Mati contro Cuba e Italia in semifinale

Tizi-Oualou eliminato, Francia ko con gli Stati Uniti Giornata di quarti di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile.…

29 Agosto 2025
  • Tennis

Darderi-Alcaraz agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali Under 21, è semifinale per Luca Loreti e la Nazionale.

Piacenza, 29 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, vola in semifinale con la nazionale…

29 Agosto 2025
  • Volley

Primi giorni di lavoro per la ErmGroup Altotevere

Tre giorni di lavoro, poi il week-end di riposo. Una settimana “corta”, quella iniziale della ErmGroup Altotevere, che si sta…

29 Agosto 2025
  • Volley

Iniziano gli allenamenti congiunti per i Block Devils!

 Perugia, 29 Agosto 2025 Si continua a lavorare a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano, in…

29 Agosto 2025
  • Volley

Avis sarà jersey partner dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La società toscana annuncia un’altra importante collaborazione per questa stagione sportiva Avis sostiene e supporta il progetto pallavolistico dell’Emma Villas…

29 Agosto 2025