Mondiali 2018: Nel calcio la FIFA indennizza i club con giocatori nelle Nazionali. Nel volley sarebbe così…

MODENA – Interessante lettura oggi sul di sul canale online de “Il Sole 24 Ore”.

Bellinazzo racconta di come la Fifa (la Federazione Mondiale del Calcio) riconosca indennizzi ai club che hanno fornito propri giocatori alle 32 squadre nazionali per il periodo che va dalla qualificazione a tutto il Mondiale di calcio giocato in Russia (14 giugno, 15 luglio 2018).  

Alcune cifre:  il totale è di 209 milioni di dollari, distribuiti in base alla durata dell’impegno di ogni tesserato.

Il club maggiormente indennizzato sarà il Manchester City con 5 milioni di dollari, davanti al Real Madrid secondo con 4,8 milioni e il Tottenham terzo con circa 4,4 milioni.

Nel complesso, sono 416 i club in rappresentanza di 63 paesi che riceveranno soldi dalla Federcalcio mondiale (8.530 dollari al giorno, poco meno di 7.500 €. la cifra pagata per ciascuno dei 736 giocatori selezionati).

Il progetto di indennizzo è partito nel 2010: 40 milioni per i partecipanti al Mondiale del Sudafrica, 70 per il Mondiale brasiliano, 209 in quello russo così come saranno 209 per i partecipanti al mondiale qatarino del 2022.

La Fifa ha poi accantonato nel suo bilancio una somma, pari a 134 milioni, per risarcire i club in caso di gravi infortuni subiti dai propri giocatori durante il Mondiale…

In Italia arriveranno complessivamente 17,5 milioni di dollari (15 milione di Euro). Poco più di 3 milioni di dollari andranno alla Juventus, quindi seguono Inter (1,83), Napoli (1,78), Milan (1,37), Sampdoria (1,36), Roma (1,27), Fiorentina (1,13) e Bologna (1).
Importi inferiori per Atalanta (484 mila dollari), Cagliari (90 mila), Crotone (568), Genoa (570), Verona (225), Palermo (264), Spal (297), Lazio (604), Torino (866), Udinese (621) e Salernitana (42 mila euro).

Se la FIVB distribuisse un po’ della sua ricchezza ai club che per 4/5 mesi all’anno danno giocatori sotto contratto alle nazionali, tralasciando l’escamotage del periodo di transfert internazionale per ritenerli “svincolati” dai club, forse società come la Sisley Treviso – per ricordare un club scomparso dalla ribalta – sarebbero ancora in Serie A. 

Per non parlare poi dei benefici per i club dell’attuale Superlega che all’ultimo mondiale hanno dato diverse decine di giocatori.

Volendo giocare con le cifre della FIFA, movimento più ricco della FIVB, considerando i soli giorni di permanenza al mondiale dei singoli giocatori, i club italiani di volley – a 7.500€ al giorno – avrebbero incassato le cifre che seguono. Lo ripetiamo è solo un divertissement, i budget di un Mondiale di Calcio sono molto diversi da quelli del Mondiale di pallavolo, ma anche con indennizzi minori forse la pallavolo internazionale sarebbe più equa.      

Gli indennizzi per il Mondiale di calcio 2018 riportati nella pallavolo…

Trentino Itas – 1.870.500 € di indennizzo
Maarten VAN GARDEREN (Olanda – Trento) – indennizzo 105.000€ (14 giorni) 
Jenia GREBENNIKOV (Francia – Trento) – indennizzo 105.000€ (14 giorni) 
Aaron RUSSELL (USA – Trento) – indennizzo 157.500€ (21 giorni)
Uros KOVACEVIC (Serbia – Trento) – indennizzo 157.500€ (21 giorni)
Srecko LISINAC (Serbia – Trento) – indennizzo 157.500€ (21 giorni)
Simone GIANNELLI (Italia – Trento) – indennizzo 135.000€ (18 giorni)
Gabriele NELLI (Italia – Trento) – indennizzo 135.000€ (18 giorni)
Davide CANDELLARO (Italia – Trento) – indennizzo 135.000€ (18 giorni)

Azimut Leo Shoes Modena – 960.000 € di indennizzo
Tine URNAUT (Slovenia – Modena) – indennizzo 105.000€ (14 giorni)  
Micah CHRISTENSON (USA – Modena) – indennizzo 157.500 € (21 giorni)
Maxwell HOLT (USA – Modena) – indennizzo 157.500 € (21 giorni)
Ivan ZAYTSEV (Italia – Modena) – indennizzo 135.000€ (18 giorni)
Simone ANZANI (Italia – Modena) – indennizzo 135.000€ (18 giorni)
Daniele MAZZONE (Italia – Modena) – indennizzo 135.000€ (18 giorni)
Salvatore ROSSINI (Italia – Modena) – indennizzo 135.000€ (18 giorni)

Sir Safety Conad Perugia – 960.000 € di indennizzo
Luciano DE CECCO (Argentina – Perugia)- indennizzo 105.000€ (14 giorni) 
Aleksandar ATANASIJEVIC (Serbia – Perugia) – indennizzo 157.500€ (21 giorni)
Simone GIANNELLI (Italia – Trento) – indennizzo 135.000€ (18 giorni)
Marko PODRASCANIN (Serbia – Perugia) – indennizzo 157.500€ (21 giorni)
Simone GIANNELLI (Italia – Trento) – indennizzo 135.000€ (18 giorni)
Filippo LANZA (Italia – Perugia) – indennizzo 135.000€ (18 giorni)
Massimo COLACI (Italia – Perugia) – indennizzo 135.000€ (18 giorni)

Cucine Lube Civitanova – 532.500 € di indennizzo
Mossa de Rezende BRUNO (Brasile – Civitanova) – indennizzo 157.500 € (21 giorni)
Enrico CESTER (Italia – Civitanova)- indennizzo 135.000€ (18 giorni)
Osmany JUANTORENA (Italia – Civitanova) – indennizzo 135.000€ (18 giorni)
Stijn D’HULST (Belgio – Civitanova) – indennizzo 105.000€ (14 giorni) 

Calzedonia Verona – 420.000 € di indennizzo 
Mohammadjavad MANAVINEZHAD (Iran – Verona) – indennizzo 105.000€ (14 giorni) 
Morteza SHARIFI (Iran – Verona) – indennizzo 105.000€ (14 giorni) 
Stephen BOYER (Francia – Verona) – indennizzo 105.000€ (14 giorni) 
Sebastian SOLÉ (Argentina – Verona) – indennizzo 105.000€ (14 giorni) 

Tonno Callipo Vibo Valentia – 367.500 € di indennizzo 
Todor SKRIMOV (Bulgaria – Vibo Valentia) – indennizzo 105.000€ (14 giorni) 
Carlos KADU (Brasile – Vibo Valentia) – indennizzo 157.500 € (21 giorni)
Tomas LÓPEZ (Argentina – Vibo Valentia) – indennizzo 105.000€ (14 giorni) 

Revivre Axopower Milano – 315.000 € di indennizzo
Nimir ABDEL-AZIZ (Olanda – Milano) – indennizzo 105.000€ (14 giorni) 
Stephen MAAR (Canada – Milano) – indennizzo 105.000€ (14 giorni) 
Jan KOZAMERNIK (Slovenia – Milano) – indennizzo 105.000€ (14 giorni) 

Emma Villa Siena – 315.000 € di indennizzo
Saeid MAROUF (Iran – Siena) – indennizzo 105.000€ (14 giorni) 
Yuki ISHIKAWA (Giappone – Siena) – indennizzo 75.000€ (10 giorni)
Gabriele MARUOTTI (Italia – Siena) – indennizzo 135.000€ (18 giorni)

Vero Volley Monza  – 210.000 € di indennizzo 
Viktor YOSIFOV (Bulgaria – Monza) – indennizzo 105.000€ (14 giorni) 
Amir GHAFOUR (Iran – Monza) – indennizzo 105.000€ (14 giorni) 

Kioene Padova – 210.000 € di indennizzo
Maurice TORRES (Porto Rico – Padova) – indennizzo 75.000€ (10 giorni)
Luigi RANDAZZO (Italia – Padova) – indennizzo 135.000€ (18 giorni)

Top Volley Latina – 105.000 € di indennizzo
Toncek STERN (Slovenia – Latina) – indennizzo 105.000€ (14 giorni) 

Consar Ravenna – 210.000 € di indennizzo
Pieter VERHEES (Belgio – Ravenna) – indennizzo 105.000€ (14 giorni) 
Cristian POGLAJEN (Argentina – Ravenna) – indennizzo 105.000€ (14 giorni) 

Articoli recenti

  • Volley

Yuasa Battery, a Cisterna l’esordio playoff

Domenica 6 Aprile alle ore 19 i grottesi inaugurano la propria extraseason in terra pontina. Minnoni: “Clima ottimo, i ragazzi…

5 Aprile 2025
  • Tennis

Cobolli in finale all’Atp Bucarest: Dzumhur battuto in due set

Passa da Bucarest la rinascita di Flavio Cobolli. Il romano è in finale nell'Atp 250 rumeno grazie alla vittoria in…

5 Aprile 2025
  • Volley

MO.RE Volley debutta nella Del Monte Boy League

MO.RE Volley debutta anche nella prestigiosa Del Monte Boy League: domenica 6 aprile si disputerà la prima fase a Piacenza. Un nuovo capitolo si apre per il…

5 Aprile 2025
  • Volley

Belluno, è tempo di semifinale: «Ordine, sistema e continuità»

A quindici giorni di distanza dal successo in terra piemontese, utile a chiudere il primo turno dei playoff di Serie…

5 Aprile 2025
  • Volley

PlayOff Serie A3: CUS Cagliari a Lagonegro per continuare a sognare

La semifinale playoff tanto attesa è finalmente arrivata. Dopo una settimana di stop dai campi, il CUS Cagliari è pronto…

5 Aprile 2025
  • Volley

Domotek:una sfida storica, tante scuole al Palacalafiore

Domenica 6 aprile, ore 16.30, il PalaCalafiore si tinge di amaranto per il primo turno di semifinale playoff contro l’Acqui…

5 Aprile 2025