Mondiali 2018: l’Olanda di Nimir avversaria dell’Italia a Milano. Kozamernik a Bologna con la Slovenia, il canadese Maar a Sòfia.

Al termine della prima fase del mondiale di Italia e Bulgaria il punto sui giocatori della Powervolley Milano impegnati nella competizione.

MILANO – Le luci della grande pallavolo illuminano Milano: la città della moda, nel prossimo week end, sarà assoluta protagonista dei mondiali di volley 2018 di Italia e Bulgaria, trasformandosi nella scala del volley. Al Forum di Assago, dal 21 al 23 settembre, prenderà il via la seconda fase della massima competizione iridata in cui saranno protagoniste, nella Pool E, la nazionale azzurra del ct Blengini, l’Olanda dell’opposto della Revivre Axopower Milano Nimir Abdel Aziz, la Russia, medaglia d’oro alla Volley Nations League, e la Finlandia.

Una Milano che, certamente, farà il tifo e farà sentire il proprio calore per gli azzurri, ma sarà anche una Milano che potrà apprezzare in casa propria i colpi di Nimir Abdel Aziz. Il posto 2 dei Paesi Bassi, che si appresta a giocare la sua seconda stagione nella fila della formazione di Andrea Giani in Superlega, è stato uno dei protagonisti del sorprendente girone nella prima fase della sua nazionale, chiuso al 2° posto nella Pool B dietro al Brasile e davanti alla Francia e al Canada. Non solo i 31 punti nella sfida clou contro la squadra transalpina, già medaglia d’argento alla Volleyball Nations League dello scorso luglio, ma un totale di 68 punti, frutto di 59 attacchi vincenti, 3 muri e 6 ace. Oltre all’Italia, Nimir affronterà nella seconda fase la Russia (terza nella Pool C) e la Finlandia, che ha chiuso al quarto posto la Pool D: un girone ricco di campioni che promette grande spettacolo.

Ottima prima fase anche per il nuovo centrale meneghino Jan Kozamernik: il posto 3 sloveno ha chiuso al giro di boa del primo turno con 45 punti totali, in cui si evidenziano i 14 muri totali in 5 match e 6 ace con la sua battuta flot. La sua Slovenia si sposterà a Bologna per la fase successiva e troverà come avversarie Brasile, Belgio ed Australia.

Sarà Sòfia, invece, il campo di battaglia del Canada del martello Stephen Maar: dopo aver chiuso la Pool B al 4° posto, il nord americano assieme ai suoi compagni troverà sul suo percorso i padroni di casa della Bulgaria (3° nella Pool D), gli USA, che hanno chiuso al primo posto il girone C, e l’Iran (seconda nel gruppo D). Tutti con il medesimo obiettivo: la fase finale di Torino, in attesa di tornare a Milano per una stagione di alto livello con la maglia della Powervolley Milano.

Credit Photo: FIVB


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Washington, Venus Williams torna in campo a 45 anni e vince in doppio

Venus Williams è tornata al tennis agonistico dopo una pausa di 16 mesi, durante i quali si è dovuta sottoporre…

22 Luglio 2025
  • Volley

EYOF 2025: subito vincenti le nazionali azzurre nei rispettivi match d’esordio

È iniziata nel migliore dei modi l’avventura delle formazioni azzurre impegnate nella diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù Europea…

22 Luglio 2025
  • Volley

Serie A2 Credem Banca, formule e date della stagione

Serie A2 Credem Banca 2025/26Tutte le date e le formule della stagione e degli eventi    Dopo la pubblicazione delle…

22 Luglio 2025
  • Volley

A2 femminile, ecco formula e composizione dei due gironi da 9 e 10 squadre

A seguito della Consulta dei Presidenti di A2 sono stati definiti il planning e la formula della prossima Serie A2 Tigotà. Il campionato…

22 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, si ritira van der Poel: ha la polmonite

La terza e ultima settimana del Tour de France inizia con un ritiro importante: Mathieu van der Poel è costretto…

22 Luglio 2025
  • Volley

Vincenzo Mosca, team manager della Romeo Sorrento in A2

Vincenzo Mosca sarà il team manager della Romeo Sorrento in A2. Resta in A2 per supportare i ragazzi in questa…

22 Luglio 2025