Mondiali 2018: l’Argentina di Velasco coglie il primo successo

Foto FIVB

Di

POOL A –
Al Nelson Mandela Forum la Slovenia ha sconfitto 3-1 (25-20, 22-25, 25-20, 25-13) il Giappone, raggiungendo in vetta alla pool la nazionale italiana: 2 vittorie e 6 punti. I ragazzi di Kovac hanno sofferto il gioco degli avversarie solamente il secondo set, mentre per il resto della partita hanno imposto il proprio gioco. Nettissimo il divario a muro tra le due squadre: 13 per gli sloveni contro 1 messo a segno dagli asiatici. Dopo il ko contro il Belgio, l’Argentina di Julio Velasco ha ottenuto il primo successo nella rassegna iridata, 3-0 (26-24, 25-15, 25-15) alla Repubblica Dominicana. Per Conte e compagni non si è trattata comunque di una passeggiata, nel primo set infatti i sudamericani si sono trovati sotto 22-24, prima di rimontare sui caraibici. Miglior marcatore del match è stato Cristian Poglajen con 12 punti, pochi scampoli di gioco, invece, per Luciano De Cecco, a cui è stato preferito Maximiliano Cavanna.

POOL B – L’Olanda ha ottenuto la sua prima nel Mondiale 2018 imponendosi 3-1 (25-21, 25-13, 23-25, 25-13) contro la Cina.
I giocatori di Gido Vermeulen sono stati molto bravi a muro come dicono chiaramente i 16 block vincenti messi a segno in soli quattro parziali. A livello realizzativo in evidenza Nimir Abdel-Aziz con 22 punti eccellente la percentuale di Thijs Ter Horst che ha messo a terra 17 dei 23 attacchi effettuali. Questo successo pone gli orange in posizione per superare la prima fase. Senza Earvin Ngapeth (tenuto in panchina per evitargli troppe gare ravvicinate dopo lo stop per infortunio delle scorse settimane), la Francia ha ottenuto la seconda vittoria nel Campionato mondiale 2018! I giocatori di Laurent Tillie hanno sconfitto l’Egitto 3-0 (25-22, 25-23, 25-16) e sono in testa alla classifica della loro pool con 7 punti e una partita in più rispetto a Canada e Brasile. Il giocatore più incisivo per i vincitori è stato Thibault Rossard , che ha fatto una partita incredibile e ha finito come capocannoniere con 13 punti.

POOL C
A Bari la terza giornata ha registrato il successo dell’Australia, 3-1 (21-25, 25-17, 25-22, 25-20) sul Camerun. I “canguri” reduci dalla bella prestazione contro gli Stati Uniti, hanno iniziato male, ma poi dal secondo set poi hanno preso in mano il pallino del gioco. In casa australiana molto buona la prestazione di Lincoln Alexander Williams (22 punti), mentre per il Camerun il miglior marcatore è stato David Patrick Feughouo (13 p.). Gli africani hanno pagato a carissimo prezzo i tanti errori commessi: in totale 38. Tutto facile per i campioni d’Europa della Russia contro la Tunisia, dominata 3-0 (25-19, 25-6, 25-19). Troppo netto il divario tra le due formazioni come dimostrano i parziali, top scorer della gara il solito Mikhaylov (11 punti), seguito da Kliuka (10 p.). La Russia si trova al comando del girone con 2 vittorie e 6 punti, ma deve ancora affrontare le altre due big: Stati Uniti e Serbia. La Tunisia, invece, non è ancora riuscita a muovere la classifica ed è ultima a 0 punti.

POOL D
Nella Pool D in corso di svolgimento a Varna i padroni di casa tornano alla vittoria. Gli uomini di Kostantinov hanno battuto senza particolari il Porto Rico con il punteggio di 3-0 (25-16, 25-18, 25-21) in un match senza particolari problemi. Decisivi per i padroni di casa i 14 punti di Penchev che ha chiuso la sua partita come miglior marcatore della giornata. Troppo evidente la differenza tra le due squadre a muro (12-0); il Porto Rico ha fatto vedere qualcosa di meglio nelle percentuali di attacco ma questo non è valso a tenere testa ai bulgari che hanno così conquistato la loro seconda vittoria nel torneo. Dopo il ko nella gara d’esordio è arrivata la prima vittoria anche per la Finlandia che ha avuto ragione 3-1 (25-19, 25-19, 20-25, 25-16) dei giovani cubani. La formazione di Sammelvuo, dopo aver vinto i primi due set, ha dovuto cedere il terzo parziale prima di chiudere set e match con il punteggio 25-16. Numerosi, come di consueto, i tifosi finnici presenti sugli spalti accorsi in Bulgaria per dare sostegno ai propri beniamini.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Jorge Martin, il calvario continua: salta anche il Gran Premio del Portogallo  

Aprilia ha ufficializzato il forfait: Jorge Martin non prenderà parte al Gran Premio del Portogallo, in programma sul circuito di…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus, Barbone: “Gruppo che può solo crescere”

Un successo pieno, soddisfacente, che, però, non toglie lucidità alla Bcc Tecbus Castellana Grotte, vincente al debutto nel campionato nazionale…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Del Monte Supercoppa 2025 rinviata al periodo natalizio su richiesta della Federazione Saudita

Nello scorso mese di luglio era stata annunciata in Arabia Saudita l’edizione 2025 della Del Monte Supercoppa che si sarebbe…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Modena e Alberto Giuliani legati a doppio filo: ufficiale il rinnovo fino al 2028

Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Modena Volley – Terza vittoria consecutiva per la squadra femminile

Weekend da ricordare per la compagine femminile di Ivan Tamburello, che sabato sera ha conquistato la terza vittoria consecutiva battendo…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Domenico Pace ospite della prima puntata di After Hours.

Piacenza, 27 ottobre 2025 – Domenico Pace, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Campione del Mondo in carica…

27 Ottobre 2025