Di
Quando si sente pronunciare il nome “Julio Velasco” non si può non tornare indietro con la memoria e pensare alla Nazionale maschile italiana degli anni ’90 con la “generazione di fenomeni”, che di Mondiali ne ha vinti tre consecutivi, ’90, ’94, ’98 (anche se in quest’ultimo il coach era Bebeto). Anni d’oro per la pallavolo italiana e adesso che l’Italia è impegnata in questi Mondiali, i paragoni sono inevitabili, ma Velasco non ci sta e dice basta, come raccontato dal quotidiano ““.
«». Lo ha detto il c.t. della Nazionale argentina di pallavolo, Julio Velasco, rispondendo ad una domanda dei giornalisti che gli hanno chiesto quanto manchi all’attuale Nazionale italiana per raggiungere il livello della sua Italia, vincitrice fra l’altro di due Mondiali nel 1990 e nel 1994.
« – ha proseguito Velasco – ».
E a chi gli ha chiesto se senta sensazioni particolari disputando il Mondiale di pallavolo maschile in Italia, paese al quale lui è molto legato, Velasco ha risposto: «».
Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 5a giornata: Keita nuovamente top scorer con 23 punti contro Padova. Mati…
Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1 delle Finali: Michieletto top scorer con 20 sigilli, Flavio festeggia il…
Per la seconda volta su due, salta il fattore campo nel duello con la Romeo Sorrento. Anzi, per la terza…
La Jannik Sinner Foundation è realtà. Il numero 1 al mondo ha lanciato ufficialmente la sua fondazione, un'organizzazione no profit…
Post-season atto finale. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo nella Finale 3° posto dopo aver salutato la corsa scudetto…
Remuntada azzurra. Terza vittoria in altrettante gare disputate per la Nazionale Femminile Under 16 che si regala, al termine di un cammino…