Di
Quando si sente pronunciare il nome “Julio Velasco” non si può non tornare indietro con la memoria e pensare alla Nazionale maschile italiana degli anni ’90 con la “generazione di fenomeni”, che di Mondiali ne ha vinti tre consecutivi, ’90, ’94, ’98 (anche se in quest’ultimo il coach era Bebeto). Anni d’oro per la pallavolo italiana e adesso che l’Italia è impegnata in questi Mondiali, i paragoni sono inevitabili, ma Velasco non ci sta e dice basta, come raccontato dal quotidiano ““.
«». Lo ha detto il c.t. della Nazionale argentina di pallavolo, Julio Velasco, rispondendo ad una domanda dei giornalisti che gli hanno chiesto quanto manchi all’attuale Nazionale italiana per raggiungere il livello della sua Italia, vincitrice fra l’altro di due Mondiali nel 1990 e nel 1994.
« – ha proseguito Velasco – ».
E a chi gli ha chiesto se senta sensazioni particolari disputando il Mondiale di pallavolo maschile in Italia, paese al quale lui è molto legato, Velasco ha risposto: «».
"Sinner imprime un ritmo al dritto che è molto difficile da seguire. Alcaraz è più magico, più imprevedibile". Parola di Rafael Nadal…
A Flushing Meadows le semifinali maschili dello US Open si aprono con una super sfida: Carlos Alcaraz affronta Novak Djokovic. Il…
Trento, 5 settembre 2025 Terminato alle ore 18 di oggi (venerdì 5 settembre) il periodo dedicato alla prelazione per la…
Reduce da un’estate molto positiva sul piano personale con la Nazionale Argentina, Pablo Kukartsev, nuovo opposto della Cucine Lube Civitanova, si è tolto anche…
Piacenza, 5 settembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza informa che il giocatore italo americano Sebastiano Sani da oggi è…
Donald Trump sarà sugli spalti domenica per assistere alla finale maschile dello US Open a Flushing Meadows. La Casa Bianca…