Foto Getty Images© per SuperNews
Dopo aver trionfato al Torneo di Montreux in Svizzera, superando nazionali del calibro di Russia e Brasile, l’Italia ai Mondiali 2018 di volley femminile allenandosi con tre amichevoli contro l’Olanda,che ha sempre dato grandi dispiaceri alle azzurre e che ha subito la prima sconfitta nel primo incontro in programma, 3 a 2 dopo una vera e propria battaglia che si è conclusa al tie-break.
23-25; 27-25; 19-25; 25-15; 15-13 i parziali dopo una vera battaglia di volley che ha visto l’Italia andare sotto per 2 a 1 per poi pareggiare e vincere al tie-break, dopo la grande paura post terzo set, dove le azzurre sono rimaste a quota 19 e hanno rischiato la disfatta se non fosse stato per la grinta mostrata nel quarto set, dove sono riuscite a lasciare l’Olanda a quota 15, facendo ben sperare tutti i sostenitori e chiudendo il quinto set con il punteggio di 15 a 13. Buonissima la prestazione delle 14 che prenderanno parte alla competizione in Giappone, a dimostrazione di come il coach azzurro abbia scelto e convocato per il meglio.
Il sestetto iniziale ha visto in campo Ofelia Malinov come palleggiatrice, Paola Egonu opposto (20 punti), Lucia Bosetti (13 punti) e Miriam Sylla (17 punti) banda, al centro la capitana Cristina Chirichella (14 punti) e Anna Danesi (11 punti), Monica De Gennaro libero.
Veramente ottima la prova di Paola Egonu e Miriam Sylla, che hanno messo a segno rispettivamente 20 e 17 punti in un incontro dove se ne sono dovuti fare molti per trionfare contro le più quotate avversarie. Buonissima anche la prova dell’altra banda Lucia Bosetti, che è riuscita a fare 13 punti tenendo il passo delle compagne di reparto. Da non trascurare la prova di Cristina Chirichella che ha messo a segno ben 14 punti e ha saputo tenere unita la squadra specialmente nel quarto set, dove l’Olanda sembrava potesse chiudere l’incontro è invece è stata surclassata dalle azzurre che hanno saputo reagire e vendere cara la pelle.
Occhi puntati su Miriam Sylla, che era quella che più di tutte doveva dimostrare qualcosa ed è uscita sicuramente rafforzata dall’incontro dove ha raccolto non pochi applausi dimostrando a tutti gli scettici che merita la convocazione e addirittura il posto da titolare ai mondiali.
Certo il cammino è ancora lungo, perché le vittorie nei tornei estivi e nelle amichevoli non hanno la stessa forza di un trionfo in una competizione continentale o internazionale, dove nazionali come Russia, Olanda, Brasile e Cina scendono in campo con le atlete migliori e con una grinta tale da poter spaccare in due il mondo, ma sicuramente non è nemmeno da buttare, almeno per il morale e per i tifosi, la vittoria raggiunta contro queste grandi squadre, che fa almeno capire come l’Italia possa giocarsela ai mondiali cancellando le brutte figure rimediate agli europei e ai mondiali, che devono assolutamente essere cancellate.
ITALIA-OLANDA 3-2 (23-25, 27-25, 19-25, 25-15, 15-13)
ITALIA: Malinov 3, Sylla 17, Chirichella 14, Egonu 20, Bosetti 13, Danesi 11. Libero: De Gennaro. Cambi 1, Lubian, Parrocchiale (L). N.e: Ortolani, Nwakalor, Guerra, Fahr. All. Mazzanti
OLANDA: Sloetjes 22, Lohuis 6, Buijs 24, Grotheus 13, Belien 9, Dijkema. Libero: Knip. Plak 2, Bongaerts. N.e: Schoot, Oude, Jasper, Polder, Koolhaas. All. Morrison
Diventano sette le vittorie consecutive di Luciano Darderi. L'italoargentino, alla striscia di successi più lunga in carriera nel circuito maggiore,…
Intervistato dal quotidiano spagnolo Marca, Carlos Alcaraz ha parlato della gestione degli ultimi mesi, tra la delusione a Miami e…
Torna dopo soli cinque giorni il grande volley di SuperLega Credem Banca all’Allianz Cloud, con la squadra di coach Roberto…
A Monte-Carlo prosegue l'attesa per il ritorno in campo di Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo, che da domenica…
CISTERNA DI LATINA – È cominciata nel migliore dei modi l’avventura del Cisterna Volley nella Del Monte® Junior League 2025. La…
La Federazione Internazionale di Pallavolo (FIVB) ha approvato questa settimana importanti decisioni per la pallavolo e il beach volley, tra cui…