Di
Pool E – Milano: Sesto sigillo nel Campionato del Mondo maschile 2018 per gli azzurri di Gianlorenzo Blengini, usciti vittoriosi dalla sfida contro la Finlandia 3-0 (25-20, 25-18, 25-16).
Da parte propria Giannelli e compagni hanno risposto sul campo, convincente la prova degli azzurri sempre in controllo del gioco per tutta la durata della partita.
La sesta vittoria consecutiva (18 punti) avvicina ulteriormente i ragazzi di Blengini alla fase finale di Torino, per avere l’aritmetica certezza servirà conquistare un punto nelle prossime due gare.
Oggi gli azzurri torneranno in campo per affrontare i campioni d’Europa della Russia (ore 21.15 diretta su RaiDue), vittoriosa oggi 3-0 sull’Olanda (25-17, 25-16, 25-21).
Pool F – Bologna: Doveva essere la sfida clou e la più equilibrata della giornata: al Paladozza di Bologna, Belgio e Slovenia non tradiscono le attese. In palio c’è il secondo posto della Pool F e soprattutto il ruolo di inseguitrice della capolista Brasile.
Se lo prende con una prova di carattere e forza la Slovenia di Kovac, trascinata da Gasparini, Urnaut e Cebulj, che sfiancano la resistenza mentale belga nei primi due set, conclusi entrambi 28-26, e poi dilagano nel terzo.
Pool G – Sofia: La Bulgaria ha costruito la sua preziosa vittoria sull’Iran grazie alla superiorità offensiva. In questo modo i padroni di casa mantengono intatte le minime chances di andare avanti nel Mondiale.
Gli uomini di Kolakovic non sono riusciti a contrastare gli attacchi di Skrimov (18) e Bratoev (17), che appoggiati dal tifo dell’ Armeec Arena di Sofia hanno costruito una meritata vittoria per 3-0 (25-19 28-26 26-24) che ha riportato i padroni di casa al secondo posto nella pool G e reso interessantissimo il match di domani tra Bulgaria e Stati Uniti.
Pool H – Varna: L’Argentina batte 3-2 (16-25, 25-19, 25-23, 23-25, 16-14) la Polonia e le toglie l’imbattibilità nella rassegna iridata. La gara è stata davvero bella e intensa con Julio Velasco che nel finale di è lasciato andare a una esultanza fuori ordinanza.
Pool E – 21/9 Olanda-Russia 0-3, Italia-Finlandia 3-0; 22/9 Olanda-Finlandia, Italia-Russia; 23/9 Russia-Finlandia, Italia-Olanda. Classifica: Italia 6v 18p, Russia 4v 13p, Olanda 4v 11p, Finlandia 2v 6p.
Pool F – 21/9 Brasile-Australia 3-0, Belgio-Slovenia 0-3; 22/9 Australia-Belgio, Slovenia-Brasile; 23/9 Slovenia-Australia, Belgio-Brasile. Classifica: Brasile 5v 14p, Slovenia 4v 12p, Belgio 3v 10p, Australia 2v 7p.
Pool G – 21/9 Stati Uniti-Canada 3-1, Bulgaria-Iran 3-0; 22/9 Iran-Canada, Bulgaria-Stati Uniti; 23/9 Stati Uniti-Iran; Bulgaria-Canada. Classifica: Stati Uniti 6v 16p, Bulgaria 4v 12p, Iran 4v 11p, Canada 3v 9p.
Pool H – 21/9 Serbia-Francia 3-2, Polonia-Argentina 2-3; 22/9 Serbia-Argentina, Francia-Polonia; 23/9 Francia-Argentina, Polonia-Serbia. Classifica: Polonia 5v 16p; Serbia 5v 14; Francia 3v 12p; Argentina 3v 8p
Questo pomeriggio lo schiacciatore della Valsa Group Jacopo Massari ha parlato in vista della terza giornata del girone Play Off…
In una lunga intervista concessa al Venerdì di Repubblica, Simone Vagnozzi ha ripercorso le ultime settimane al fianco di Sinner…
È un venerdì senza partite al Wta 500 di Stoccarda. Mentre negli altri tornei in corso si stanno giocando regolarmente…
Si ferma ai quarti di finale il cammino di Luciano Darderi all'Atp 500 di Monaco di Baviera. Reduce da sette…
È un po' come quando si diceva: "Cristiano Ronaldo si ripaga con le magliette. E poi la Champions...". Ecco, era…
Dame Sarr sogna e fa sognare. E’ il talentino azzurro del basket che spera di sbarcare in NBA, mentre il…