Mondiale volley, Italia-Serbia: perfezione balcanica e azzurri deludenti, sconfitta che fa male

Una serata decisamente da dimenticare  quella che ha visto la nostra Nazionale perdere malamente la prima partita di questa final six contro la Serbia. Il risultato e’ di quelli pesanti, 0-3 (15-25, 20-25, 18-25) in una partita nella quale non c’e’ stata storia.
La Serbia del CT Nikola Grbic ha fatto una prova perfetta, bene in tutti i fondamentali, grandissima la difesa che ha neutralizzato gli attacchi azzurri e aumentato nel corso della serata il senso di frustrazione e impotenza che ha finito alla lunga per innervosire i nostri ragazzi.

Tanti giocatori serbi che conoscono bene il nostro campionato guidati da Nikola Grbic , altro abile conoscitore della nostra realtà pallavolistica, sono stati bravi ad aggredire subito il match e a mettere la sfida sui giusti binari. Giocare per loro contro un pubblico italiano galvanizzato sarebbe stato certo più complicato, ecco come la partenza bruciante ha spento l’entusiasmo del Pala Alpitour che e’ stato costretto ad assistere ad un’autentica disfatta sportiva.
Il tempo per recuperare naturalmente c’e’, l’ostacolo tra questo girone e la semifinale si chiama Polonia. Naturalmente bisognerà aspettare la partita di domani tra Serbia e Polonia, una vittoria dei ragazzi di Grbic a noi naturalmente sarebbe assai gradita, ci si giocherebbe un vero e proprio scontro diretto contro la Polonia per l’accesso alla semifinale.
Forse e’ ancora presto per fare questi calcoli, ora e’ tempo di leccarsi le ferite e cercare di capire cosa non sia funzionato .

Partita perfetta della Serbia o prestazione assolutamente negativa dell‘Italia ? Probabilmente entrambe le cose, quello che e’ emerso senza dubbio e’ stato un nervosismo dei nostri ragazzi nel non vedere costruita la partita così come la si era immaginata.
Perso il primo set c’era tutto il tempo per recuperare ma le cose hanno continuato a girare male, grande servizio serbo, grandissima difesa, problemi in ricezione per l’Italia e scarsa efficacia a servizio che al contrario e’ andato molto bene per la Serbia.
Unico fondamentale positivo il muro che pero’ non e’ stato sufficiente.
A questo punto del Mondiale i nostri ragazzi dovranno dimostrare di aver assimilato bene gli insegnamenti di Blengini, il concetto di resistenza a lui tanto caro dovrà ora essere messo in campo.
Certo, perche’ da resistere c’e’ molto in questo particolare frangente. C’e’ da resistere alla delusione di una partita andata storta, c’e’ da resistere alla pressione che inevitabilmente salira’ sulle spalle dei giocatori che sanno che non possono più sbagliare, c’e’ da resistere alla stanchezza emotiva che  sara’ scaturita da una sconfitta di questo tipo.

Siamo di fronte alla prima vera difficoltà di questo Mondiale, tutti dovranno alzare il livello della propria prestazione a partire da quei protagonisti delle prime fasi del torneo. Zaytsev e Juantorena devono tornare ad essere esplosivi in attacco, Giannelli deve tornare l’abile architetto del gioco azzurro, la difesa deve tornare ad essere reattiva, insomma c’e’ tanto da cambiare in vista di una partita, quella contro la Polonia, che sara’  di importanza fondamentale.
Il tifo italiano e’ pronto a sostenere i nostri ragazzi con entusiasmo come e’ successo a Roma, Firenze e Milano, la partita e’ ancora aperta, questo Mondiale e’ ancora tutto da giocare.

Fonte: http://news.superscommesse.it/pallavolo/feed/

Articoli recenti

  • Volley

l big match del terzo turno è della Cucine Lube (3-1)

Il big match del terzo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2025/26 è della Cucine Lube Civitanova, vittoriosa questa…

30 Ottobre 2025
  • Volley

La Vero Volley Monza strappa applausi: prima vittoria in campionato

Vero Volley Monza – Ma Acqua S. Bernardo Cuneo 3-1 (22-25; 25-20; 25-22; 27-25) Vero Volley Monza: Velichkov 10, Frascio, Atanasov…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Plotnytskyi on fire! La Sir Susa Scai batte Padova a suon di ace

Perugia, 29 ottobre 2025 Nel secondo match consecutivo tra le mura amiche dell’impianto di Perugia la Sir Susa Scai archivia…

29 Ottobre 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca, i risultati del 3° turno

SuperLega Credem BancaIl 3° turno si apre con la vittoria per 3-1 di Civitanova su Trento. Perugia e Monza superano…

29 Ottobre 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINI

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova 3-0…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Biancorossi superati da una Modena micidiale in battuta.

Piacenza, 29 ottobre 2025 – Il derby della Via Emilia numero 22 va alla Valsa Group Modena che in quasi…

29 Ottobre 2025