La Sir Safety Conad Perugia, in merito alla partecipazione al prossimo mondiale per club, ha comunicato a settembre che non parteciperà al torneo stesso. “Non lo farà, oltre che per discorsi legati ad un calendario molto fitto in quella fase della stagione, principalmente per un motivo fondamentale: perché la società non ha il titolo sportivo per farlo. Le squadre che ne hanno titolo sono tre e si tratta del campione d’Europa (Zenit Kazan), del campione del Sudamerica (Sada Cruzeiro) e del campione d’Asia (Sarmayeh Volleyball Club). Gli altri cinque posti vengono assegnati esclusivamente a chiunque paghi una tassa di iscrizione ad una agenzia pubblicitaria di Varsavia, che è la società privata organizzatrice. Per cui l’unico diritto che vale è quello economico e questo sistema di “qualificazione” contrasta con il principio che dovrebbe essere cardine e che è quello sportivo. La società reputa conveniente investire le proprie risorse partecipando a manifestazioni alle quali ha meritato di prendere parte e quest’anno saranno parecchie e molto importanti sia in Italia che in Europa. Manifestazioni che richiederanno, da parte dello staff tecnico e dei giocatori, impegno e sacrificio, attenzione e concentrazione. E non ritiene strategico quindi spendere denaro ed energie verso il cosiddetto mondiale per club che, organizzato in questo modo, perde un po’ di fascino in quanto riservato in minima parte a chi ha diritti sportivi e maggiormente a chi acquista diritti economici esclusivamente pagando una tariffa. Perugia auspica che in futuro si consideri l’idea di organizzare questa manifestazione in modo meritocratico e dove a sfidarsi siano squadre presenti per loro meriti e non pagando tariffe di partecipazione. Sarebbe questa la strada migliore per dare al mondiale per club il prestigio che davvero merita!”.
Nella prima fase le otto squadre partecipanti sono divise in due gironi da quattro in programma a Radom e a Resovia (fra il 26 e 29 novembre). Le prime due classificate di ogni raggruppamento accedono alle Semifinali e Finali che si giocheranno a Czestochowa (1 e 2 dicembre).
GIRONE A (Radom)
GIRONE B (Resovia)
1989 Maxicono Parma (ITA)
1990 Mediolanum Milano (ITA)
1991 Il Messaggero Ravenna (ITA)
1992 Misura Mediolanum Milano (ITA)
2009 Trentino BetClic (ITA)
2010 Trentino BetClic (ITA)
2011 Trentino Diatec (ITA)
2012 Trentino Diatec (ITA)
2013 Sada Cruzeiro (BRA)
2014 Belogorie Belgorod (RUS)
2015 Sada Cruzeiro (BRA)
2016 Sada Cruzeiro (BRA)
2017 Zenit Kazan (RUS)
Matteo Berrettini è pronto a tornare in campo. Il tennista romano, numero 58 del ranking Atp, sarà al via del…
All’incontro, a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Barattoni, sono state mostrate anche le divise ufficiali, disegnate dal nuovo sponsor…
La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…
La tradizione si rinnova anche nel 2025: sabato 20 e domenica 21 settembre la e-work arena di Busto Arsizio ospiterà…
A poco più di un mese dal debutto ufficiale nel Campionato Italiano di Serie A2 Femminile 2025/2026, la Roma Volley…
Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…