Federvolley
Di Redazione
Le ragazze di Amauri Ribeiro vogliono scrivere la storia.
Impresa storica ad Arnhem (Olanda) delle azzurre del sitting volley, capaci alla prima partecipazione in un Campionato Mondiale di raggiungere i quarti di finale.
Decisivo è stato il successo sull’Iran 3-1 (28-26, 23-25, 25-15, 25-22), una vittoria meritatissima che proietta le ragazze di Amauri Ribeiro tra le migliori otto formazioni al mondo.
Giovedì 19 luglio l’Italia tornerà in campo a Rotterdam per affrontare la vincente del match tra Croazia e Olanda, in palio ci sarà addirittura l’accesso in semifinale, traguardo fino a qualche tempo fa nemmeno immaginabile.
CRONACA – Il match di oggi, al quale ha assistito anche il presidente del World ParaVolley Barry Couzner, è stato molto equilibrato per almeno tre set, con l’Iran che, eccezion fatta per il terzo parziale, dove le azzurre si sono dimostrate nettamente superiori, ha saputo dare filo da torcere alle azzurre.
Movimentato la prima frazione, ln avvio le azzurre si sono portate subito avanti (7-3), mantenendo il vantaggio per buona parte del set e prendendo anche il largo in diverse occasioni (18-13). Nel finale però l’Italia ha sprecato quattro set point sul 24-20, dando vita ad un botta e risposta in cui anche l’Iran ha avuto la possibilità di chiudere. Alla fine però sono state le ragazze di Ribeiro a portarsi a casa il primo parziale (28-26).
Nel secondo set, l’Iran non si è demoralizzata per la mancata rimonta e anzi ha trovato subito la forza per portarsi in vantaggio (2-6). L’andamento del parziale, tuttavia, è stato equilibrato sino alle battute finali, quando la formazione iraniana, con un po’ di malizia in più, ha trovato la chiave per riportare i giochi in parità (23-25).
Il riscatto azzurro è arrivato nel terzo set, l’Italia pronti via ha allungato (8-1). Una volta avanti le ragazze di Ribeiro non hanno commesso l’errore del primo set e hanno tenuto sempre alta la concentrazione, imponendosi di forza (25-15).
Più equilibrato l’avvio nel quarto set, le due squadre per lunghe fasi hanno dato vita a un lungo punto a punto (11-11). A rompere l’equilibrio è stata la nazionale tricolore, capace di piazzare l’affondo decisivo e involarsi verso uno storico quanto mai importante quarto di finale (25-22).
GIULIA BELLANDI: “E’ un’emozione grandissima, credo che sia stato quasi un miracolo perché l’Iran è una formazione molto forte che alle Paralimpiadi aveva già fatto molto bene. Questo risultato dimostra che con il lavoro sodo e l’impegno è possibile raggiungere grandi traguardi�
(Fonte: comunicato stampa)
Questa mattina al PalaPanini il centrale della Valsa Group Pardo Mati ha parlato della vittoria arrivata con Padova e della…
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…
Sconfitta netta per la Serie B, ko 3-0 contro National Transports Villa d’Oro. Ora obiettivo immediato riscatto nel match del…
Piacenza 09.04.2025 – È attivo da oggi su Spotify e YouTube la seconda puntata del nuovo podcast della Fipav ‘Undernet…
Un rientro graduale, ma conoscendolo difficilmente si limiterà a un semplice rodaggio. Jorge Martin, il campione del mondo in carica, …
Domenica 6 aprile 2025 resterà una data indimenticabile per Jacopo Tosti; che a soli sedici anni ha scritto una pagina…