Di
L’esperienza e la versatilità di Miscione a servizio della Fonteviva. Centrale di grande affidabilità e qualità Mirko Miscione rimane in Toscana ed approda alla squadra di Paolo Montagnani. Un innesto importante che regala alla Fonteviva la possibilità di opporre agli avversari un muro efficacie ed al tecnico livornese un giocatore moderno e determinato a migliorarsi sempre.
Dopo Santa Croce, ti appresti a vivere la tua seconda stagione in Toscana. Con quali aspettative?
Come detto arrivi da una stagione a Santa Croce. Un’esperienza molto positiva.
Trai tuoi nuovi compagni, oltre a Zonca e Pochini, chi conosci?
Anche in questa stagione ci troviamo di fronte ad un cambio di formula del torneo. Secondo te che ruolo può recitare la tua Fonteviva in questo campionato di Serie A2 Credem Banca?
Presentati ai tuoi tifosi. Che tipo di centrale è Mirko Miscione?
La scheda di Mirko Miscione (Vasto, 21/05/88, 200 cm):
2018-19 Acqua Fonteviva (A2)
2017-18 Kemas Lamipel Santa Croce (A2)
2016-17 Sieco Service Ortona (A2)
2015-16 Pall. Spoleto (B1)
2014-15 Pall. Spoleto (B2)
2013-14 Pall. Olbia (B1)
2011-13 Serapo Volley Gaeta (B1)
2008-11 Pall. Foligno (C)
Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che tornerà al lavoro giovedì 22 maggio a Cavalese per un raduno che si…
Al Gran Premio di Monaco F1 2025 sarà obbligatoria la doppia sosta in gara. Attenti però ai furbetti e possibili…
Termina al 1° turno delle qualificazioni l'avventura di Fabio Fognini, 38 anni da compiere il prossimo 24 maggio, al Roland Garros:…
Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…
Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…
Essere un allenatore non è un mestiere semplice; essere un’allenatrice donna lo è ancora meno. Lo sa bene Alessandra Campedelli,…