Milano:Powervolley verso la sfida alla Lube. Piano parla dell’identità del gruppo

Milano, Piano con patron Fusaro

MILANO –  Ritorno in palestra per la Revivre Axopower Milano che, dopo la pausa concessa dallo staff tecnico in virtù del turno di riposo dello scorso week end a causa degli impegni nel mondiale per club di Trento, si è rimessa in moto per preparare il prossimo appuntamento in agenda. Domenica, infatti, al PalaYamamay di Busto Arsizio la formazione milanese ospiterà i vice campioni del mondo e d’Europa della Lube Civitanova.

Sarà una sfida di altissimo livello per la compagine di Andrea Giani che inizia un tour de force, nel mese di dicembre, che vedrà i biancorossi sfidare i freschi campioni del mondo di Trento, affrontare in casa Vibo Valentia e chiudere il girone di andata con la pericolosa trasferta contro i campioni d’Italia di Perugia.

Archiviata la brillante vittoria del 25 novembre contro Verona, Andrea Giani ed il suo staff hanno avuto modo di analizzare e studiare i prossimi avversari della Powervolley che cerca di chiudere al meglio un girone di andata altalenante che ha visto Milano trovare la giusta identità negli ultimi match.

Identità che passa anche da uno spirito di gruppo che si rafforza giorno dopo giorno, guidato dal capitano Matteo Piano che in mattinata ha fatto visita all’azienda Itely Hairfashion del presidente Lucio Fusaro in occasione del meeting nazionale degli agenti della rete commerciale del marchio.

“Per costruire l’identità di squadra – ha detto Pianoc’è bisogno non solo di tempo, ma anche e soprattutto dell’interesse e della delicatezza della conoscenza, sia del lato tecnico di ogni giocatore, sia del lato umano. È importante sapere quali siano i punti forti e quali i quelli su cui prestare attenzione. Il gruppo è quel qualcosa in più su cui ti puoi appoggiare, cosa che non esiste negli sport individuali, e che può essere utile e determinante anche nel lavoro quotidiano in azienda. Il gruppo è quel qualcosa con cui puoi esultare e gioire nei momenti felici e nelle vittorie, ma anche nei momenti di difficoltà ti consegna la certezza di avere qualcuno su cui contare”.

Un’appartenenza che i ragazzi di Andrea Giani saranno chiamati a dimostrare nell’arduo confronto contro Civitanova. I cucinieri, dopo il mondiale perso in finale contro l’altra italiana Trento (secondo argento consecutivo per loro), cercheranno un immediato riscatto in un PalaYamamay che si prepara ad una partita di altissimo livello. 

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025