“Con gli scaligeri sarà sfida in ottica playoff: noi siamo in crescita, ma i conti li faremo alla fine, non adesso”
MILANO – Si avvicina a grandi passi alla sfida contro Verona la Revivre Axopower Milano che domenica, tra le mura amiche del PalaYamamay di Busto Arsizio, chiude il mese di novembre con l’impegno contro gli scaligeri. Milano – Verona sarà partita vera per una serie di motivi: in primis perché il confronto con i gialloblu apre il periodo di fuoco della Powervolley (che affronterà poi Civitanova, Trento, Vibo Valentia e Perugia), ma anche per il sapore speciale che questo match avrà per Giani ed il suo staff tecnico (con il vice allenatore Matteo De Cecco e il preparatore Oscar Berti), dopo le 4 stagioni vissute nel capoluogo veneto.
Dall’altra parte del taraflex ci sarà quella Verona che, con Giani in panchina, si era imposta come una delle sorprese del campionato con cui lo stesso tecnico ha vinto molte scommesse. «Se vuoi vincere tutte le partite, devi avere un budget elevatissimo. Altrimenti lotti e ogni anno scommetti su alcuni giocatori: a volte va bene, altre volte meno. Quella Verona aveva Kovacevic, Sander, Anzani e Baranowicz, che ora sono tutti in grandi team». Ma ora c’è da pensare al presente e a quelle scommesse da vincere sulla panchina di Milano in un cammino che ora mette sulla propria strada gli scaligeri: «Verona è una bella squadra che sta facendo il suo percorso, ma è chiaro che le manca un giocatore importante come Jaeschke, molto difficile da sostituire». Sarà dunque battaglia in campo, soprattutto perché, dietro le prime quattro, la classifica è molto corta.
C’è anche Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell’Avimecc Modica che inizia a prendere forma in vista del prossimo…
Un innesto di esperienza, qualità e leadership: il Belluno Volley accoglie Francesco Corrado. Schiacciatore, classe 1997, vanta ben 11 stagioni…
L’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro pesca ancora in Emilia per il ruolo di opposto: bolognese il bomber dei…
SABAUDIA – Stefano Beltrame è il nuovo capo allenatore del Plus Volleyball Sabaudia. Il tecnico pontino, 43 anni, nato a…
Silverstone, iconico tempio della velocità e culla della Formula 1, si prepara ancora una volta ad accogliere il circus iridato…
Prisma Taranto Volley e Gioiella: una collaborazione che ha lasciato il segno. Dopo quattro stagioni, un saluto nel segno della…