Milano: la grinta di Trevor Clevenot

Ufficio Stampa Milano

Di

Si respira aria di buonumore nello spogliatoio di Milano.

In lontananza, nel corridoio che conduce ad uno dei luoghi più sacri e segreti di qualsiasi sport, un fischiettio canticchiato scandisce l’attesa degli inizi degli allenamenti in programma per la Revivre Axopower, che continua la propria preparazione atletica in vista della nuova stagione di Superlega.

Un suono contagioso dal ritmo caraibico: ci si aspetterebbe, dunque, un atleta sudamericano ed invece, seduto nella propria postazione, mentre si sistema le ginocchiere, c’è un ragazzo di appena 24 anni e di nazionalità francese: è Trevor Clevenot, faccia pulita e volto da novello diplomato da college americano, ma carisma ed energia da vendere.

Sarà uno dei punti cardini della nuova Powervolley Milano di coach Andrea Giani: lo schiacciatore transalpino, classe 1994 da Royan nel dipartimento di Charente Marittima, è pronto a disputare la sua terza stagione in Italia e, dopo gli ultimi due anni vissuti a Piacenza, difenderà i colori di Milano.

Il tutto favorito da un inserimento in una città che Trevor conosce già: «».

E la sua è, appunto, una felicità contagiosa: sempre sorridente e con quello sguardo malandrino che repentinamente scompare, non appena viene varcato il perimetro del taraflex.

Ed è qui che Clevenot si trasforma, diventando un infaticabile lavoratore: ».

Sarà un anno ricco di appuntamenti in cui Clevenot metterà a disposizione tutto il suo talento (atleta dalle spiccate doti offensive – 7° nella top ten dello scorso anno per attacchi vincenti – ed estremamente duttile in ricezione) per permettere a Milano di ritagliarsi un ruolo in un campionato che si prospetta avvincente e altamente competitivo: «».

E, in attesa di godere dello spettacolo del campionato italiano, alle porte per il mondo del volley ci sono i mondiali 2018 di Italia e Bulgaria.

Clevenot non ci sarà, ma ci sarà la sua Francia: «

Il grande show, dunque, è in Italia e sarà anche sul campo di Milano, prima al PalaYamamay e poi all’Allianz Cloud (ex PalaLido), dove non potrà mancare l’affetto dei tifosi.

E ne è consapevole Clevenot: «».


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

VNL 2025, l’Italia sfiderà Cuba ai Quarti di Finale

Volleyball Nations League 2025L’Italia chiude la Week 3 con 4 vittorie consecutive, alle Finals sfiderà Cuba nei Quarti di Finale …

21 Luglio 2025
  • Motori

Bagnaia, è un’annata da dimenticare: dal mondiale alla crisi, cosa c’è dietro?

Crisi nera, non ci sono più altre definizioni. Pecco Bagnaia non riesce più a vincere e ieri ha raccolto l'ennesima delusione:…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL 2025: Balaso, Bottolo e Gargiulo portano l’Italia alle Finals

La terza week di VNL ha prodotto la classifica definitiva per l’ammissione alle Finals. Dei sei tesserati della Cucine Lube Civitanova in lizza, solo…

21 Luglio 2025
  • Volley

Prosegue la campagna abbonamenti per la stagione 2025-2026

Piacenza, 21 luglio 2025 – Prosegue fino al 4 agosto 2025 la prima fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati…

21 Luglio 2025
  • Volley

Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata

Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata Classe 2008, ruolo centrale, Martino Bigozzi è uno dei giovani volti che…

21 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki passa allo Zaksa in Polonia: “A Kamil va il ringraziamento del Trentino Volley”

E’ stato ufficializzato il passaggio dell’opposto della Nazionale, Kamil Rychlicki, lussemburghese naturalizzato italiano, allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle (in Polonia), dove giocherà…

21 Luglio 2025