Di
224 e 160: ma anche 11, 4 e 2.
Numeri, apparentemente senza significato, ma con un unico filo conduttore: Matteo Piano. 224, come i giorni dall’ultima partita giocata dal centrale di Asti nella scorsa stagione con la maglia di Milano nei Playoff scudetto contro Modena.
Era l’11 marzo e l’allora Revivre Milano, nel tempio del volley modenese, si arrendeva solo al tie break ai canarini. Da lì l’inizio del calvario, che ha portato Piano a restare fermo ai box per il problema al tendine d’Achille, fino al 14 maggio 2018, giorno dell’operazione.
160, come i giorni trascorsi dall’operazione del capitano.
Più di 5 mesi per soffrire, ripartire, recuperare e sudare. Fino al rientro in campo, datato 21 ottobre 2018.
È il secondo set di Milano – Padova e, dopo aver perso il primo set 19-25, Andrea Giani capisce che è arrivato il momento di giocare la carta del posto 3 astigiano.
E lì cambia la partita: 11, come il numero di maglia di Piano, ma come anche i punti totali a referto, con 4 muri e 2 ace.
Oggi l’infortunio sembra essere solo un lontano ricordo, ma chi conosce Matteo Piano – e basta guardarlo negli occhi – capisce che cosa veramente ha provato nel suo percorso di riabilitazione.
Un recupero in cui il capitano ha dovuto ovviamente rinunciare alla nazionale nell’anno in cui i mondiali si sono disputati in Italia.
Sofferenza certamente fisica ma anche morale per un ragazzone di 207 centimetri, capace però di annullare qualsiasi distanza, anche d’altezza, con chi ha accanto.
E tutto questo traspare dall’emozione nelle sue parole dopo la vittoria della squadra di cui è orgogliosamente capitano: «
».
Il rientro in campo di Piano ha un grande significato per Milano, non solo per l’aspetto tecnico ma anche per quello che il numero 11 sa trasmettere ai suoi compagni.
E lo si evince anche dalle sue parole, che rispecchiano ciò che la Revivre Axopower vuole essere in questa stagione. Prima di tutto squadra, dentro e fuori dal campo, per potersi togliere, step by step, numerose soddisfazioni: «
».
Milano, dunque, continua a lavorare su questa direttrice. Con un Piano in più, per confermare e migliorare i numeri.
Numeri cui si aggiungerà il 28, come gli anni che domani festeggerà il capitano che, con il suo rientro in campo, non poteva farsi regalo migliore.
Dopo il ritorno in campo con vittoria a Roma, Sinner haesultato con un gesto particolare, portando l'indice e il pollice…
Nei giorni scorsi, al termine di un incontro con i giornalisti, Papa Leone XIV -grande appassionato di tennis- aveva risposto…
Del Monte® Supercoppa Serie A2La sfida tra Cuneo e Brescia in diretta su DAZN e VBTV Come avvenuto in occasione…
Valentina Diouf, Federica Carletti, Beatrice Parrocchiale e Vittoria Prandi sono le prime campionesse di serie A che prenderanno parte al…
Per spegnere l'entusiasmo del popolo rosso ce ne vuole, anche se la Ferrari in questi mesi ci ha provato a…
Volley Millenium Brescia ha annunciato l’ingaggio della schiacciatrice trentina, Francesca Michieletto, per la stagione 2025/2026. Dopo due stagioni consecutive in…