Mikhaylov è l’MVP della Volleyball Nations League: Grebennikov miglior libero

Di

Con la vittoria della Russia, il primo successo mondiale degli orsi negli ultimi cinque anni di pallavolo internazionale, si è conclusa la prima edizione della Volleyball Nations League. All’opposto Maxim Mikhaylov è andata la targa di MVP assoluto: 19 i punti in finale per il giocatore dello Zenit Kazan, dominatore assoluto nelle statistiche e nella dinamica della gara che ha assegnato il trofeo. Miglior alzatore il francese Toniutti, miglior opposto l’americano Anderson, gli schiacciatori più forti del torneo sono il russo Muserskiy e il francese Le Roux mentre il libero designato è stato come prevedibile Grebennikov, appena messo sotto contratto da Trento.

Grazie al premio di MVP Mikhaylov ha incassato un bonus extra di 30mila dollari; 10mila dollari a testa per tutti gli altri sette giocatori inseriti nella start up ideale del torneo.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025