Di
Con la vittoria della Russia, il primo successo mondiale degli orsi negli ultimi cinque anni di pallavolo internazionale, si è conclusa la prima edizione della Volleyball Nations League. All’opposto Maxim Mikhaylov è andata la targa di MVP assoluto: 19 i punti in finale per il giocatore dello Zenit Kazan, dominatore assoluto nelle statistiche e nella dinamica della gara che ha assegnato il trofeo. Miglior alzatore il francese Toniutti, miglior opposto l’americano Anderson, gli schiacciatori più forti del torneo sono il russo Muserskiy e il francese Le Roux mentre il libero designato è stato come prevedibile Grebennikov, appena messo sotto contratto da Trento.
Grazie al premio di MVP Mikhaylov ha incassato un bonus extra di 30mila dollari; 10mila dollari a testa per tutti gli altri sette giocatori inseriti nella start up ideale del torneo.
Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che…
Prisma Taranto: pianificati gli allenamenti congiunti. Coach Graziosi: “Test utili per capire dove lavorare” La Prisma Taranto Volley ha pianificato…
La Ferrari in crisi, ma c'è qualcosa che in queste settimane va ancora peggio ed è ovviamente collegata anche ai…
Perugia, 04 Agosto 2025 Continuano le soddisfazioni in casa Sir Safety Perugia: i due rappresentanti del club bianconero, impegnati in…
A poche ore dal via della stagione 2025/26 la Futura Volley Giovani aggiunge due gradite sorprese al roster che da…
Inizia nella giornata di oggi, lunedì 4 agosto il raduno della Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi e sarà dato…