Di
Sembra strano ma è proprio così. Michele Baranowicz, palleggiatore della Nazionale Maschile dietro a Giannelli, convocato da Blengini per questi Mondiali 2018 è senza squadra. Un paradosso se ci si ferma a pensare. Ecco la bella intervista dell’alzatore piemontese rilasciata al nella quale racconta la sua situazione attuale e l’estate in azzurro.
La maglia della Nazionale italiana è tornato a indossarla dopo tre anni. Nell’occasione più bella e prestigiosa, per il mondiale di pallavolo. «» racconta Michele Baranowicz, forse perché si sente il vecchietto del gruppo, forse – e magari soprattutto – perché alla competizione più importante è arrivato senza un contratto, senza una squadra.
Palleggiatore, Michele è nato a Mondovì, in provincia di Cuneo, nel 1989 ed è cresciuto nel club di casa, quello che allora era l’Alpitour. Poi ha cominciato una sorta di giro d’Italia sotto rete, giocando a Crema e Modena, vincendo lo scudetto con la Lube Macerata. Sino alla stagione scorsa, a Piacenza. Chiusa senza rinnovo e (per ora) senza occasioni. Tutto sparito, cancellato, dimenticato dopo il poker di vittorie nel girone mondiale, che vedrà poi gli azzurri di scena a Milano e con il sogno di arrivare a giocare la finale a Torino. Michele, che un po’ si sente il vecchietto del gruppo, è stato l’uomo partita nel match contro l’Argentina di Julio Velasco.
Come ci si sente ad essere richiamato in Nazionale dopo tre anni di assenza? E soprattutto aveva pensato che il suo nome sarebbe potuto tornare nella lista del ct Blengini? «».
Blengini ha riposto in lei molte aspettative. E sabato scorso contro l’Argentina lei ha risposto alla grande, con l’ace. Lo ha realizzato in un momento chiave, chiudendo una partita che in quel momento stava diventando difficile da gestire. «».
Che squadra è l’Italia che sta affrontando i Mondiali? «».
Avete ovviamente fatto un’analisi del mondiale. Quali sono le squadre più pericolose? Qual è il vostro pronostico? «».
Ha giocato in tante squadre, ha vinto uno scudetto, è tra i migliori giocatori italiani ma è senza squadra. Come vive questa situazione?. «».
Il mondiale continua, lei non ha avuto nessun contatto con alcun club fino ad ora? «».
Il mondiale si chiude a Torino, nella sua Regione. «».
Franco Colapinto farà il suo ritorno in Formula 1 nel Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna che si…
Riprendono gli allenamenti la Romeo Sorrento dopo la trasferta di Belluno che ha visto i ragazzi di Mister Nicola Esposito…
Lorenzo Musetti per la storia. Il numero 9 del mondo a caccia della sua prima semifinale in carriera agli Internazionali…
Perugia, 13 Maggio 2025 Ultimo giorno di lavoro a Perugia per i Block Devils prima della partenza per la Polonia!Allenamento…
Domotek Volley: una stagione indimenticabile tra emozioni e riscatto sportivo, parla la dirigente Palma Spataro. Reggio Calabria – La stagione…
Fabio Soli sarà l’allenatore di Rana Verona, prima squadra di Verona Volley, con un accordo che lo legherà alla società…