Michal Lasko è un nuovo giocatore di Roma Volley

Federvolley

Di Redazione

Inizia con il botto il mercato capitolino.

Alla corte romana arriva l’ex azzurro Michal Lasko, uno dei grandissimi della pallavolo nazionale e internazionale.

CURRICULUM Con l’Italia ha conquistato il bronzo ai Giochi Olimpici 2012, l’oro europeo proprio al PalaLottomatica di Roma, in finale contro la Russia, in una notte bellissima del 2005 e l’argento europeo nel 2011. Bronzo alla Grand Champion Cup nel 2005.

Nato a Breslavia (in Polonia), classe ‘81, opposto mancino di 202 cm, naturalizzato italiano, figlio d’arte perché il padre Lech ha giocato nel campionato italiano. Ha esordito in serie A1 nella stagione 1999/2000 a Treviso, vincendo in due anni uno scudetto, una Coppa Italia, una Supercoppa italiana e una Coppa Campioni.

Nel ruolo di schiacciatore e opposto ha giocato sette anni a Verona, Vibo Valentia e due a Cuneo. In totale 13 campionati tra A1 e A2. Nel campionato 2011/12 si è trasferito in Polonia nel Klub Sportowy Jastrzębski Węgiel, mentre quattro anni dopo ha cambiato continente, andando a schiacciare in Cina per il Sichuan Volleyball.

Dopo aver chiuso la stagione in B1 a Latina, nel campionato 2016/17 è andato a giocare nella Superliga russa con l’Ural.

PROGETTO Le sue parole verso la società. “Il progetto di Roma mi ha molto stimolato, sono molto contento di intraprendere questa nuova avventura e devo dire che mi hanno colpito i discorsi della dirigenza, che mi è sembrata pragmatica e con i piedi per terra�.

FUTURO Lasko, che proprio a Roma ha messo su famiglia (papà di due bambine e marito di Milena Stacchiotti) e sta costruendo il suo futuro, è socio della palestra di Crossfit Casalotti.

“Vengo da un periodo di inattività perché in Cina mi sono infortunato alla spalla e mi sono successivamente operato, il progetto della Roma Volley mi affascina perché va oltre il campo, vorrei in futuro con la mia nuova attività fare qualcosa nel volley e beach volley, la condizione sportiva e socio-economica di questa città è complicata in questo momento storico, ecco perché mi piacerebbe fare qualcosa che vada oltre il ruolo del giocatore.

Lo sport è un grande viatico�.

(Fonte: comunicato stampa)

Articoli recenti

  • Basket

  La carica di Akele: «Spirito scudetto e sfido Shengelia»

Un caldo soffocante ha accolto l'ItalBasket a Bologna per i giorni di allenamento propedeutici all'amichevole con l'Argentina di giovedì sera…

12 Agosto 2025
  • Volley

Rinascita, continuità e programmazione: ecco lo staff dirigenziale

Continuità, identità, linee chiare. E risultati sul campo come naturale conseguenza. Nel corso degli anni, la Rinascita Volley Lagonegro ha…

12 Agosto 2025
  • Volley

Lupi Siena, Bragatto: “Per me sarà una stagione stimolante. Abbiamo una squadra forte”

Per Marco Bragatto sarà la seconda stagione in Serie A2, la prima con la maglia dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…

12 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: l’Italia chiude il girone con una sconfitta, battuta 2-3 dalla Turchia

La Nazionale Under 21 femminile esce sconfitta dal quinto e ultimo impegno della Pool C dei Campionati del Mondo di categoria a Surabaya,…

12 Agosto 2025
  • Volley

Bragatto: “Sarà una stagione stimolante, sono carico e contento”

Il centrale ha continuato ad allenarsi in estate in vista dell’inizio della preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Per Marco…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Rune e Tiafoe agli ottavi, fuori Tsitsipas

Il Masters di Cincinnati entra nel vivo, con tanti big in campo in questo terzo turno del '1000' statunitense. Bene Holger…

12 Agosto 2025