M&G Videx: la spunta Ortona in amichevole

Ufficio Stampa Videx

Di

Ennesima prova pre-campionato per la M&G Videx che, per la prima volta in casa, incontra i pari categoria (nonché avversari di girone) della Sieco Impavida Ortona, reduce da due vittorie consecutive nelle amichevoli contro la Montalbano Macerata.

In campo – La Sieco parte con Lanci al palleggio in diagonale con Marks, Ogurcak e Dolfo laterali con Menicali e Simoni al centro e Toscani libero; coach Ortenzi risponde con la diagonale Marchiani-Poey, Vecchi in banda in coppia con Centelles, Gaspari e Cubito al centro e Romiti a dirigere le operazioni di seconda linea.

La gara – Il set d’apertura comincia con una situazione di parità sia a livello tecnico che di prestazione fisica. Si fa subito notare lo schiacciatore Dolfo con un ace e una serie di attacchi vincenti che porta la Sieco sul 4-6. I ragazzi di casa agguantano però subito la parità con una serie di ottime difese e coperture, Poey bombarda al servizio che non viene trattenuto da Dolfo e Centelles in attacco segna il 13-11 per la squadra di casa. Una serie di attacchi imprecisi da parte degli abruzzesi dà il via alla Videx che allunga prima sul 17-13, poi addirittura sul 20-13 che costringe coach Lanci al secondo time-out. Al rientro la reazione di Ortona è veemente ma le distanze rimangono inalterate fino al 23-16 (splendido il muro di Vecchi su Marks); un pizzico di superficialità permette però a Menicali e compagni di accorciare con un break importante di 4 punti, che aprono la strada ad una rimonta importante. A decidere è Marks, prima con un ace poi con l’errore che chiude il set sul 25-23.

Il secondo parziale inizia con una serie di punti conquistati dai cubani Centelles (attacco) e Poey (ace), fino al 5-3; Romiti si rende protagonista con una difesa incredibile sul lungolinea-missile di Marks, propiziando il 7-4 dei suoi. La Sieco accorcia approfittando delle incertezze della squadra di casa, tra cui grida vendetta la mancata difesa di un attacco lento di Dolfo che va a cadere sugli 8 metri, 12-11. Vecchi pianta a terra la palla attaccata da Marks con un muro eccellente, poi ancora Poey e Centelles in pipe mandano la Videx sul 18-15, con coach Lanci che chiama time-out. Ancora Centelles sugli scudi nella serie di scambi successivi con un attacco che abbatte la difesa della Sieco e due ace di “forza” che portano il punteggio sul 24-19, a chiudere ci pensa Dolfo con un errore diretto.

Il terzo parziale si apre in equilibrio, con Centelles e Dolfo a controbattere l’uno alle bordate dell’altro; il primo break lo sigla però Ortona, grazie ad una serie di errori in attacco dei locali per il 5-8. Vecchi in diagonale prova ad accorciare, Simoni in primo tempo gli risponde e vendica il muro subito un attimo prima da Cubito su identica azione (11-13); è proprio il messinese di casa Videx ad accorciare in “veloce”, ma Ortona ristabilisce subito le distanze sul 14-16. Coach Ortenzi concede spazio a Romagnoli per Gaspari, ma Menicali oscura subito Poey con un monster block; il 16-19 è un mani out di Marks, che replica identicamente anche per il 17-20. La M&G pesca un ottimo turno al servizio con Centelles che gli vale il -1 (20-21), poi il 21-23 se lo inventa l’arbitro fischiando invasione a Romagnoli; la chiusura Sieco è perentoria, grazie a due muri punto consecutivi di Ogurcak e Menicali (21-25).

Nel quarto set coach Ortenzi lascia in campo Romagnoli e innesta Minnoni opposto e Calarco in banda; Ortona cambia invece la diagonale inserendo Zanettin e Sitti al posto di Marks e Lanci. Calarco segna subito il quinto punto della Videx ma la situazione resta comunque in stallo sul 5-5; bello il lungolinea della new entry Zanettin contro cui la Videx nulla può. Sul 7-6 per la Sieco c’è uno scambio al cardiopalma con una serie di ottime difese e coperture da entrambe le parti che si conclude con l’attacco fuori di Centelles che sbaglia anche la palla successiva del 7-10. Il time-out di coach Ortenzi prova a dare una scossa, ed al rientro Minnoni prova a riportare sotto i suoi; è però un momento complicato per i locali, che vanno sotto 9-14. Si fa vedere ancora Calarco negli scambi successivi prima con una bella diagonale e poi con un attacco in mani-out che danno tregua alla Videx fino al 14-17. Girandola di cambi da ambo le parti, coach Ortenzi mette in campo Pulcini al posto di Marchiani e la M&G torna a -1 (18-19); la parità arriva poco dopo a quota 20, grazie ad un muro vincente di Cubito. Minnoni riporta addirittura i suoi in vantaggio con un attacco incontrastabile da seconda linea, Ortona però risorpassa ed a chiiudere è la veloce vincente del centrale Simoni (23-25), costringendo le due formazioni alla disputa del tie break.

Formazioni stravolte per “la bella”, il set parte a rilento con una serie di incertezze da entrambe le squadre e, nonostante la bella prestazione di Vallese la Sieco ricomincia con un vantaggio di +2 fino al 4-6; Ortona si fa preferire, con Sorrenti e Zanettin sugli scudi. La Videx tenta una reazione d’orgoglio ma alla fine a chiudere sono ancora gli ospiti con un mani fuori di Fiscon (11-15).

Una Videx, dunque, bella a metà, capace di buone trame di gioco a tratti ma anche di incertezze e passaggi a vuoto più o meno prolungati; fisiologico, se si mette in conto una squadra completamente rinnovata che deve ancora lavorare tanto per trovare i giusti automatismi.

Di contro Ortona ha sofferto un po’ alcune situazioni, ma nel complesso ha mostrato maggior affiatamento, frutto di un organico con diversi elementi in continuità rispetto alla passata stagione.

Tutto nella norma, insomma, a poco meno di un mese dall’inizio di un campionato che si preannuncia durissimo, ma anche molto avvincente.

Il tabellino – idex Grottazzolina – Sieco Impavida Ortona 2-3

M&G Videx: Poey 12, Cubito 10, Vecchi 5, Centelles 17, Gaspari 4, Marchiani 1, Romiti (L1) 50%, Calarco 9, Minnoni 7, Di Bonaventura 2, Romagnoli 3, Pulcini, Vallese (L2) 50%. All. Ortenzi All2. Pison

Sieco Impavida: Simoni 11, Dolfo 12, Toscani (L1) 48%, Lanci, Marks 13, Ogurcak 10, Menicali 7, Pesare (L2) 67%, Zanettin 15, Berardi, Sitti 1, Sorrenti 3, Fiscon 3. All. Lanci All2. Costa


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Primo volto nuovo per l’ABBA Pineto: arriva Antonino Suraci

Primo volto nuovo nell’ABBA Pineto formato 2025/26. Il club biancoazzurro è lieto di annunciare l’ingaggio dello schiacciatore Antonino Suraci, 29…

28 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, Arnaldi agli ottavi: Dzumhur battuto in due set

Continua il cammino di Matteo Arnaldi al Masters 1000 di Madrid. Dopo la vittoria su Djokovic, il ligure ha eliminato…

28 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, blackout in Spagna: match interrotti alla Caja Magica

La Spagna bloccata da un maxi blackout. È ciò che è accaduto attorno alle ore 12.30, con un problema alla…

28 Aprile 2025
  • Volley

Play Off 5° Posto Credem Banca, i numeri della 5a giornata

Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 5a giornata: Keita nuovamente top scorer con 23 punti contro Padova. Mati…

28 Aprile 2025
  • Volley

I numeri di Gara 1 delle Finali Scudetto tra Trento e Civitanova

Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1 delle Finali: Michieletto top scorer con 20 sigilli, Flavio festeggia il…

28 Aprile 2025
  • Volley

Ferrato: «Sconfitta tosta, ma è 1-1. Palla al centro»

Per la seconda volta su due, salta il fattore campo nel duello con la Romeo Sorrento. Anzi, per la terza…

28 Aprile 2025