Medaglia di bronzo per le azzurre in Olanda

Federvolley

Di

L’Italia chiude al terzo posto al Rabobank Super Series Volleyball, battendo oggi la Turchia 3-1 (25-21, 25-22, 22-25, 25-16).

Come nella prima sfida di giovedì le ragazze di Davide Mazzanti si sono dimostrate superiori alle turche e hanno mantenuto sempre il controllo del gioco.

La nazionale azzurra ha chiuso così il torneo con un bilancio di tre vittorie e due sconfitte, e soprattutto ha potuto testare il proprio stato di forma dopo il lungo lavoro svolto in collegiale.

Nel corso della competizione Davide Mazzanti ha dato spazio a tutte le proprie giocatrici, alternando in ogni partita la formazione titolare.

Miglior marcatrice della partita di oggi è stata Paola Egonu con 18 punti, davanti a Lucia Bosetti e Anna Danesi, entrambe a quota 14 p.

Domani l’Italia farà rientro in Italia e poi dopo qualche giorno di riposo il 18 agosto si radunerà al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti sino a mercoledì 22, quando partirà alla volta della Turchia dove sarà impegnata nella Gloria Cup (23-25 agosto) con le padrone di casa, Russia e Azerbaijan.

Entro il 17 agosto Davide Mazzanti ufficializzerà la prima di lista di 22 atlete per il Campionato Mondiale Femminile, che si disputerà in Giappone dal 29 settembre al 21 ottobre.

In avvio di gara il commissario tecnico tricolore ha schierato Malinov in palleggio, Egonu opposto, Sylla e Bosetti schiacciatrici, Chirichella e Danesi centrali, De Gennaro libero.

Dalle prime fasi del terzo set in poi Elena Pietrini ha preso il posto di Miriam Sylla.

Molto buono l’avvio dell’Italia, capace subito di allungare sulle avversarie, che invece hanno faticato a entrare in partita. Una volta in testa Egonu e compagne hanno gestito con tranquillità il vantaggio, permettendo alla Turchia di avvicinarsi solo nel finale (25-21).

Nel seconda frazione partenza lanciata delle ragazze di Mazzanti, avanti (8-1) al primo time-out tecnico. La nazionale tricolore ha continuato a spingere sino al (18-13), per poi concedere qualcosa alla Turchia, senza però correre troppi rischi (25-22).

A parti invertite il terzo set, per la prima volta nella gara, infatti, la Turchia ha preso il comando delle operazioni e si è portata sul (5-12). Con il passare del gioco le azzurre sono salite di livello e hanno dato vita a lungo inseguimento (20-21), che tuttavia non si è concretizzato (22-25).

Al rientro in campo le ragazze di Mazzanti hanno risposto prontamente e sono scappate avanti (6-2). La Turchia ha tentato di riportarsi a contatto (7-5), ma la nuova accelerazione azzurra ha spezzato l’equilibrio e così Chirichella e compagne si sono involate verso la vittoria con un perentorio (25-16).

Tabellino: Italia – Turchia 3-1 (25-21, 25-22, 22-25, 25-16)

ITALIA: Malinov 4, Danesi 14, Bosetti 14, Egonu 18, Chirichella 7, Sylla 12. Libero: De Gennaro. Pietrini 10. N.e: Ortolani, Nwakalor, Orro, Fahr, Lubian, Mingardi e Parrocchiale. All. Mazzanti

TURCHIA: Karakurt 2, Zehra 7, Isamiloglu 5, Senoglu 9, Arici 6, Ozbay 1. Libero: Akoz. Orge (L), Ercan, Baladin 3, Boz 12, Aydinogullari, Kalac 5. N.e: Erdem, Sahin, Sarioglu. All. Guidetti

Durata Set: 25’, 26’, 27’, 20’
Italia: 13 a, 12 bs, 14 m, 40 et.
Turchia: 8 a, 3 bs, 10 m, 28 et.

I Risultati 
12 agosto: finale 3°-4° posto Italia-Turchia 3-1 (25-21, 25-22, 22-25, 25-16); ore 17 finale 1°-2° posto Olanda-Russia.

Le tappe delle Azzurre verso il Campionato Mondiale 2018

Dopo la Rabobank Super Series Volleyball la nazionale italiana femminile si radunerà nuovamente a Roma dal 18 sino al 22 agosto, quando si trasferirà in Turchia per la Gloria Cup dove affronterà le padrone di casa, la Russia e l’Azerbaijan.

Questo il programma del torneo internazionale che si svolgerà a Belek: 23 agosto Russia-Italia, Turchia-Azerbaijan; 24 agosto Italia-Azerbaijan, Turchia-Russia; 25 agosto Azerbaijan-Russia, Turchia-Italia.

A settembre (dal 4 al 9) Chirichella e compagne torneranno in campo per prendere parte allo storico torneo di Montreux e infine chiuderanno il periodo di preparazione in Val Camonica (dal 13 al 18 settembre), disputando durante il collegiale alcune amichevoli con l’Olanda.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025