Mauti: “Onorato di vestire ancora questa maglia”

Pierpaolo Mauti vestirà ancora la maglia della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora. Il giovane libero, tirato su in casa Argos Volley con annessi cambio di ruolo e piccole esperienze fuori, resterà sulle rive del Liri a difendere la seconda linea dalle offensive nemiche.
Dopo il trasferimento di Lucarelli all’Alessano, Mauti resta l’unico atleta del territorio a giocare la SuperLega in bianconero. E Pier conosce il valore di quella cromia, il peso che porta con sé. Conosce le aspettative della piazza, il pensiero della società a cui è riconoscente per quest’altro anno insieme, ad altissimo livello:

“Sono onorato di vestire di nuovo questa maglia – asserisce il giovane giocatore – che mi ha visto crescere, aiutandomi nello sviluppo sia personale che sportivo. Significa che il club crede in me e che io ho dato qualcosa per cui abbia potuto farlo. Ciò mi rende orgoglioso. Mi fa piacere trovare i vecchi compagni come Federico Marrazzo e Kupono Fey, e confrontarmi con i grandi campioni della categoria. Anche quest’anno dovrò combattere per un posto nel sestetto titolare perché ho, davanti a me, un grande libero ed un bravissimo ragazzo, Bonami, che ho avuto il piacere di incontrare già precedentemente a Sora. Ce la metterò tutta, consapevole del fatto che sarà un campionato difficile, complice anche l’inserimento delle retrocessioni, ma dovremo dare il 110% per far restare la città dove merita. Metterò tutto me stesso durante gli allenamenti settimanali per e mi farò trovare pronto ogni qualvolta il mister lo riterrà opportuno. Se non dovessi riuscire a conquistarmi il ruolo allo starting players, mi impegnerò comunque a fondo in tutte le sedute di training per crescere squadra e essere utile anche dalla panchina. In questi anni ho imparato che nulla mi è dovuto e che devo lottare per stare in campo. La SuperLega è il campionato più difficile al mondo e sono fortunato a poterlo disputare. Questi 3 anni mi hanno insegnato a combattere le avversità nonostante i problemi fisici ma grazie alla società, ai coach Mario e a Maurizio, sono riuscito a rimettermi in carreggiata per migliorare me stesso”.

Anche per questa stagione, Mauti è un giovane tra i giovani e lui stesso commenta così il nuovo Sora:

“Anche quest’anno siamo una squadra giovane ma sono sicuro che il mercato sia stato fatto con criterio, cercando gli aggiustamenti corretti per incrementare ancora il valore del gruppo con i giusti innesti in ogni reparto. Siamo un gruppo giovane e futuribile, quello giusto per seguire il progetto Argos nato anni fa e per far crescere quelli che un tempo erano i giovani, rendendoli parte integrante del roster”.

Cristina Lucarelli – Globo Banca Popolare del Frusinate Sora


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Il Volley S3 fa tappa al Villaggio per la Terra di Roma

Gioco di squadra, divertimento e attenzione per il nostro Pianeta. La Federazione Italiana Pallavolo, attraverso il Volley S3, è ancora una volta…

10 Aprile 2025
  • Volley

Beach Pro Tour Elite16 di Saquarema: Main Draw conquistato per Scampoli e Bianchi

E’ iniziato a Saquarema (Brasile) il secondo Elite16 della stagione del Beach Pro Tour 2025. Claudia Scampoli e Giada Bianchi hanno affrontato e battuto nel turno di qualificazione…

10 Aprile 2025
  • Volley

LOVB: assegnati i premi per la stagione 2025; Kelsey Cook è l’MVP del campionato

A poche ore dall’inizio delle LOVB Finals, che assegneranno il primo scudetto della storia della lega americana, la League One…

10 Aprile 2025
  • Volley

Un’emozione che si rinnova: Cengia e il ritorno in Puglia

Conosce bene l’atmosfera, il clima, l’ambiente. E anche la squadra avversaria. Sì, li conosce meglio di qualsiasi atleta del Belluno…

10 Aprile 2025
  • Volley

Coach Michele Totire: “Vogliamo disputare gara 3”

La Negrini CTE Acqui Terme dopo essere tornata a secco da Reggio Calabria davvero per un soffio, è pronta a…

10 Aprile 2025
  • Bike

Parigi-Roubaix 2025, il percorso e i partecipanti dell'”Inferno del Nord”

Si trovano quasi tutti concentrati nella seconda metà della corsa, dal km 95,8 fino all'ultimo a Roubaix, quasi in prossimità…

10 Aprile 2025