Mauro Fabris: “La finale Scudetto secca è un’ipotesi concreta”

Ufficio Stampa Conegliano

Di Redazione

Una regular season più lunga, con partenza a fine ottobre e conclusione a fine marzo o all’inizio di aprile. E sul tavolo della Lega pallavolo femminile c’è anche l’ipotesi della finale scudetto in gara secca.

Dopo le perplessità espresse dal copresidente dell’Imoco Pietro Maschio su una serie A1 a 13 o 14 squadre in una stagione che inizierà in ritardo a causa dei campionati del mondo in Giappone interviene il presidente dei club di serie A Mauro Fabris, che invita a valutare il nuovo campionato italiano alla luce del format aggiornato della Champions League, con finale unica il 18 maggio, data fortemente posticipata rispetto alle ultime edizioni che hanno visto le pantere protagoniste fino in fondo. “Vista la grande passione per il volley nella Marca trevigiana vorrei tranquillizzare tutti sul nostro obiettivo, che è aumentare lo spettacolo che questo sport sa dare grazie al suo straordinario livello” premette Fabris, che spiega: “La commissione per la composizione dei calendari, di cui fa parte anche Conegliano, è al lavoro e molte cose sono ancora in discussione”.

I punti fermi, però, non mancano: “L’ultima regular season (a 12 squadre) iniziò il 15 ottobre e finì il 10 marzo, con due turni infrasettimanali in giorni non festivi. Non è pensabile che una squadra venga messa in piedi per giocare meno di cinque mesi. Il prossimo campionato inizierà il 28 ottobre, weekend successivo alle finali mondiali che si giocheranno in Giappone, e terminerà la stagione regolare il 31 marzo o 6 aprile, quindi durerà più di cinque mesi”. Come sarà possibile? Fabris invita a guardare anche oltre i confini nazionali: “Il lavoro che abbiamo svolto insieme ad altre leghe europee e ai maggiori club del continente ha portato un risultato importante: le qualificazioni alla finale di Champions League termineranno al massimo l’11 aprile. Ci saranno quindi almeno 35 giorni senza competizioni europee (più dell’ultima stagione), nei quali potremo giocare i playoff scudetto senza interruzioni. Avremo così una stagione più lunga e potremo programmare meglio la fase decisiva della stagione italiana”.

E a proposito di match decisivi, Fabris sgancia la bomba: “Stiamo valutando di organizzare la finale scudetto in gara secca anziche al meglio delle tre partite su cinque. È un’ipotesi condivisa e apprezzata da molte squadre perché creerebbe un evento molto interessante anche sotto l’aspetto mediatico, come sarà anche la finale di Champions che disputandosi il 18 maggio ci permetterà di fare delle scelte, tenendo conto che un’A1 a 13 o 14 squadre dovrà fare tre o quattro turni infrasettimanali che scenderebbero a due in caso di finale scudetto secca. Non c’è dunque – tira le somme il presidente della Lega femminile – il rischio di una stagione agonistica particolarmente compressa. O almeno non più della scorsa”.

(Fonte: Il Gazzettino Treviso)

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, Paolini eliminata al 3° turno: vince Vondrousova

Finisce al 3° turno lo US Open di Jasmine Paolini. L'azzurra saluta Flushing Meadows, battuta dalla ceca Marketa Vondrousova: 7-6,…

29 Agosto 2025
  • Volley

Personal Time, le parole di coach Rigamonti

La Personal Time sta continuando il suo percorso di avvicinamento al campionato di serie A3, la squadra san donatese sta…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, 18 punti per Mati contro Cuba e Italia in semifinale

Tizi-Oualou eliminato, Francia ko con gli Stati Uniti Giornata di quarti di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile.…

29 Agosto 2025
  • Tennis

Darderi-Alcaraz agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali Under 21, è semifinale per Luca Loreti e la Nazionale.

Piacenza, 29 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, vola in semifinale con la nazionale…

29 Agosto 2025
  • Volley

Primi giorni di lavoro per la ErmGroup Altotevere

Tre giorni di lavoro, poi il week-end di riposo. Una settimana “corta”, quella iniziale della ErmGroup Altotevere, che si sta…

29 Agosto 2025