Ventidue anni, 202 di altezza, Matteo Pizzichini è il nuovo centrale del Tuscania Volley targato Bruno Morganti. Cresciuto nelle giovanili della Lube, ha disputato le ultime due stagioni in A2, Lagonegro e Catania, da protagonista.
Con la maglia di Civitanova ha vinto un titolo di Campione d’Italia under 18 nel 2012, un titolo di Campione d’Italia under 19 e una Junior League nel 2013.
Dopo Lagonegro e Catania, dove hai fatto un ottimo campionato, approdi in una squadra dagli obiettivi un po’ diversi. Come mai hai scelto Tuscania?
“Ho deciso di venire a Tuscania perché è una realtà davvero ambiziosa, che da anni punta a grandi obiettivi. Qui avrò la fortuna di lavorare con un grande allenatore come Morganti e con una squadra davvero ben allestita per raggiungere importanti traguardi”.
Due anni fa hai incontrato la tua nuova squadra al PalaMalè, quindi conosci già l’ambiente e soprattutto il tifo della Bolgia. Vuoi dire qualcosa ai tuoi nuovi tifosi?
“Giocare in una realtà così seguita darà sicuramente dei grandi stimoli oltre ad un grande aiuto nelle partite casalinghe. Non vedo l’ora di incontrare la Bolgia per divertirci tutti insieme togliendoci molte soddisfazioni. Vi aspetto tutti al PalaMalè per iniziare questa nuova avventura!”.
Ufficio Stampa Tuscania Volley: Giancarlo Guerra
Matteo Pizzichini nato ad Osimo (AN) il 29/01/1996
Carriera:
2018/2019 A2 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania
2017/2018 A2 Messaggerie Bacco Catania
2016/2017 A2 Basi Grafiche Geosat Lagonegro
2015/2016 B2 Paoloni Appignano (MC)
2011/2015 Giov. Lube Volley (MC)
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…