Martina Stocco conferma a Montecchio

Ufficio Stampa Montecchio

Di Redazione

Le protagoniste della regia non cambiano in casa veneta.Ufficio Stampa Montecchio

La scorsa stagione, chiusa in crescendo è valsa la conferma per la giovanissima palleggiatrice, arrivata a Montecchio con molte aspettative è reduce da una buona stagione in cui nella prima parte dell’anno si è concentrata soprattutto negli allenamenti mentre nel girone di ritorno si è conquistata i gradi in campo, alternandosi sempre di più con l’altro palleggio, Giroldi.

Come valuti la tua scorsa stagione? La prima di Serie A2

Il mio obiettivo personale l’ho raggiunto, ed era quello di migliorare il più possibile sulle palle veloci. Inoltre con i miglioramenti ottenuti in palestra un allenamento dopo l’altro ho conquistato anche dei minuti in campo nella seconda parte di stagione. Di grande aiuto è stata la mia compagna di reparto: Beatrice Giroldi, perché solo guardandola allenarsi con tutta quella grinta ti sa trasmettere la voglia di migliorarti.

Come hai vissuto il girone di ritorno che vi ha visto inanellare diverse sconfitte?

È stata dura vederci uscire sconfitte così tante volte ma sapevamo anche che sarebbe stato difficile ottenere gli stessi risultati del girone di andata. Quindi si tornava in palestra con il solo obiettivo di lavorare e riprendere il nostro cammino. Quello dello scorso anno è stato un campionato complicato e molto equilibrato con molti risultati sorprendenti che lo hanno reso molto avvincente.

Cosa ti aspetti dalla prossima stagione?

Prima di tutto sono molto curiosa dei nuovi arrivi, soprattutto per la Larson con la quale sarà interessante trovare un’intesa: tecnica e linguistica. Inoltre sono curiosa di vedere la sua impostazione dato che arriva dalla scuola americana, molto differente dalla nostra. Mentre come squadra, dobbiamo assolutamente vincere più partite rispetto lo scorso anno in modo da poter arrivare a fine stagione con magari qualche obiettivo importante a portata.

Dal punto di vista personale?

Me lo ripeto ogni giorno: migliorare il palleggio e le palle veloci. Inoltre devo imparare a sfruttare ancora meglio la mia altezza sotto rete. Certamente ci sarà da ricreare un nuovo gruppo ma la giovane età delle nuove compagne credo possa velocizzare questo processo. Secondo me la nostra gioventù ci farà entrare in palestra con una voglia ancora maggiore di migliorarci rispetto a chi magari si sente già arrivato. Questa potrebbe essere la nostra arma segreta.

(Fonte: comunicato stampa)

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Vasseur ripete sempre la solita manfrina: “Massimizzare il potenziale”

Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Alcaraz in semifinale all’Atp Roma: Draper battuto in due set

È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…

14 Maggio 2025