Marco Bonitta: “Penso sia l’Italia migliore degli ultimi quindici anni”

Di

Un’Italia che sta facendo sognare i propri tifosi, quella scesa in campo ai Mondali in questa prima parte. Gli azzurri hanno chiuso la propria pool al comando con 15 punti e 5 vittorie su altrettanti incontri. Una nazionale, quella maschile italiana, che ha tutte le carte in regola per poter far bene, come dichiarato dall’ex c.t. della nazionale femminile, Marco Bonitta al 

Marco Bonitta di Mondiali se ne intende, anche se i suoi li ha vissuti da c.t. della Nazionale femminile. Uno lo ha vinto, in Germania nel 2002, ed è rimasta l’unica affermazione iridata della pallavolo azzurra. Un altro lo ha giocato in casa, tra Roma, Bari e Milano, quattro anni fa, sfiorando il podio dopo una cavalcata entusiasmante, che si fermò in semifinale, al Forum milanese dove venerdì approderà l’Italia di Blengini.

L’ultimo c.t. che ha avuto l’opportunità di vivere un Mondiale casalingo sa bene cosa significa giocare quasi quotidianamente in impianti stracolmi, essere spinti dall’entusiasmo e dall’affetto della gente. Marco Bonitta, tra gli spettatori al Mandela Forum, si è fatto un’idea di questa squadra che ha saputo vincere il girone nella prima fase. « – dice l’ex c.t azzurro, ora dirigente della Porto Ravenna, in SuperLega – ».

Può apparire retorica o è vero che questo tipo di emozioni fanno poi parte del bagaglio umano e sportivo di chi le ha vissute? «».

Marco rivela di aver parlato di questo anche con i campioni iridati dei tre titoli degli anni Novanta, tutti vinti altrove: in Brasile, Grecia, Giappone. «».

Parlando dell’Italia vista finora, soprattutto quella ammirata sul campo contro il Belgio, Bonitta la elogia senza riserve. «».

Bonitta arriva a sbilanciarsi, senza remore. «».

Quando ha ricoperto il ruolo di tecnico delle nazionali giovanili, Bonitta conobbe qualche azzurro che ora è nella squadra dei Mondiali: fugacemente Giannelli, un po’ di più Nelli, che fu trasformato da palleggiatore in opposto. «».

L’anno scorso Ravenna ha vissuto una stagione ricca di soddisfazioni, impreziosita dalla conquista della Challenge Cup, battendo l’Olympiacos Pireo in finale proprio nel palasport della Pace e dell’Amicizia che vide i trionfi del glorioso Ravenna di Kiraly, Timmons e Vullo. Perso Soli, riparte con Gianluca Preziosi in panchina. «».


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Alcaraz in semifinale all’Atp Cincinnati: Rublev battuto in tre set

Il numero 2 al mondo torna in semifinale a Cincinnati due anni dopo l'ultima volta. Decisiva la vittoria, al termine…

15 Agosto 2025
  • Tennis

Tennis, i giocatori con più vittorie consecutive su cemento: Sinner a 25

Con la vittoria contro Felix Auger-Aliassime ai quarti di finale di Cincinnati, Sinner è salito a quota 25 vittorie consecutive…

15 Agosto 2025
  • Motori

MotoGp, Marc Marquez leader nelle pre-qualifiche in Austria. Bagnaia terzo

Marc Marquez davanti a tutti nelle libere del venerdì del Gran Premio d'Austria per la classe MotoGp. Il leader del…

15 Agosto 2025
  • Volley

L’Italia stende la Cina ed è tra le quattro semifinaliste ai Mondiali Under 21

Ancora una vittoria per la Nazionale Under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di Surabaya (Indonesia). Le ragazze del tecnico Gaetano…

15 Agosto 2025
  • Tennis

Terence Atmane, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Cincinnati

Sì, avete letto bene. A confermalo è proprio lo stesso Atmane: "Non ho sponsor, oltre a quello delle racchette –…

15 Agosto 2025
  • Volley

King&Queen Tour: a Civitanova è tutto pronto per la XXVI edizione della manifestazione

Sarà il match Belliero Picinin/Mancinelli – Balducci/Rottoli ad aprire la XXVI edizione del King&Queen beach volley tour alla Iplex Arena,…

15 Agosto 2025