Di
Magnifica impresa della Csi Clai Imola in quel di Rubiera: il 3-1 finale è un omaggio delle ragazze alla nascita di Federico, il secondogenito di coach Manuel Turrini, doppiamente contento a fine gara.
Grande equilibrio in campo espresso, soprattutto, negli ultimi due set. Nei primi due parziali, infatti, le ospiti vincono meritatamente e senza tanti patemi, conquistando il primo punto in classifica della serata. Sul 2-0 e 17-13 nel terzo set per Imola, in molti tra i sostenitori sugli spalti hanno creduto in un cedimento mentale delle locali: ma Arduini e compagne si involano in un’impennata d’orgoglio clamorosa che consente a Rubiera di protrarre la partita al quarto set.
Imola vince su un campo dove, probabilmente, tante altre squadre stenteranno, contro una formazione compatta, motivata e molto concreta.
Bella gara, divertente, con diversi spunti interessanti e parecchie azioni al cardiopalma. Con i 3 punti reggiani, la Csi Clai raggiunge la vetta della classifica, in coabitazione con la Libertas Forlì, vittoriosa 3-1 sull’Us Arbor.
Coach Turrini inizia la gara con Cavalli e Collet in diagonale, Ferracci e Melandri al centro e la coppia di ali Gherardi e Devetag; Dal Monte libero.
Dopo lo 0-3 iniziale, Giulia Collet inizia a piantare a terra i primi punti personali, prima che l’ace della Melandri firmi il pareggio 4-4. Le buone azioni offensive di Ferracci, Devetag e l’ace della Collet mandano Imola avanti sull’8-5. Unico momento di confusione per le ospiti nel primo set arriva con il break locale di 0-4 (dal 10-8 al 10-12) con Gherardi che commette tre errori consecutivi sotto rete. Ci pensa Collet con una doppietta a pareggiare. Sul 13-15 Turrini manda in campo Tesanovic per Gherardi e la Collet si fa ancora notare in attacco, causando il 16-16. Quindi Sofia Devetag alza l’asticella con un paio di attacchi imprendibili per le avversarie (18-16). L’ultimo sussulto delle locali è firmato dalla centrale Puglisi (19-20) che provoca il timeout imolese. Al rientro in campo, un colpo della Collet che spiazza la difesa locale ed una potente parallela della Tesanovic lanciano Imola sul 22-20. Il pallonetto della Tesanovic e qualche errore delle reggiane regalano l’1-0 alla Csi Clai Imola che chiude 25-21.
Al cambio campo, Turrini insiste con la formazione che ha appena conquistato il primo parziale. Ferracci e Devetag mandano avanti le ospiti in apertura (7-4). L’ala imolese è scatenata ed abile a scardinare con potenza e tecnica la resistenza della difesa delle locali. Sul 10-4 firmato Tesanovic, coach Longagnani è costretto a richiamare le proprie atlete ad un minuto di sospensione per rimetterle i carreggiata. La Arduini segna due punti consecutivi al rientro in campo, ma il tocco a rete di capitan Cavalli sigla l’11-6, seguito dalla fast della Melandri (13-7). Sul 15-8 firmato sempre dalla Melandri, la Csi Clai raggiunge il massimo vantaggio sul +7. Un piccolo calo di tensione e qualche errore di troppo, però, fa recuperare terreno alle locali (16-13) e coach Turrini decide di interrompere il gioco con un timeout. I colpi di Collet e Devetag martellano la difesa locale sul 19-14 raggiunto con la fast della Ferracci. Sempre la centrale fissa il vantaggio sul 20-17, mentre il set si avvia allo sprint finale: Collet e Devetag schiacciano di strapotenza fisica per il 24-20 e la Clai vola sul 2-0 nel computo dei set, grazie all’errore in battuta delle locali.
All’ennesimo cambio di campo, inizio ancora equilibrato (3-1, 3-4, 6-7) con buone cose della Collet. La forte mancina pareggia i conti sul 7-7 dopo un’azione lunghissima composta da attacchi e contrattacchi da ambo i lati del campo. La fast della Ferracci (12-9) e la parallela spettacolare di Alice Tesanovic (13-11) pare siano lo slancio ideale per la vittoria di set e partita per la Clai. Nonostante il timeout del coach locale, Imola scappa sul 17-13, ma sul più belle per le ospiti, arriva la reazione veemente delle reggiane che con due pallonetti e un muro pareggiano i conti (17-16), obbligando Turrini all’ennesimo timeout. Sul 17-17 Gherardi entra per dar respiro alla Devetag e la partita diventa molto agguerrita, con diversi scambi prolungati. Equilibrio totale con il punteggio che non si sblocca: 19-19, 21-21 e 22-22 (Tesanovic). Gli ultimi frangenti del parziale sono a favore delle locali che conquistano il set della bandiera, sfruttando un paio di errori gratuiti delle avversarie.
Con la partita riaperta, la Clai è in evidente confusione ad inizio del quarto parziale: 2-5 e 3-8. Cavalli si affida a Collet e Devetag per uscire dal momento negativo e la scelta è provvidenziale (13-12 con il punto della Devetag che gioca con le mani del muro locale). Timeout di Rubiera e Imola mantiene dritta la prua verso la vittoria: Devetag, Collet e Gherardi concretizzano il vantaggio (20-18). Si finisce punto a punto con Rubiera che non vuole arrendersi (20-20). Due aces consecutivi di Vittoria Gherardi (il secondo con l’aiuto del nastro) spediscono Imola sul 23-20. L’Us Rubierese ha l’ultimo scatto d’orgoglio con il 24-23 conquistato con l’ace sul nastro. Nell’ultimo attacco della gara, Sofia Devetag spara sul muro (fuori) la palla del 25-23.
E’ trionfo Csi Clai Imola.
Primo volto nuovo nell’ABBA Pineto formato 2025/26. Il club biancoazzurro è lieto di annunciare l’ingaggio dello schiacciatore Antonino Suraci, 29…
Continua il cammino di Matteo Arnaldi al Masters 1000 di Madrid. Dopo la vittoria su Djokovic, il ligure ha eliminato…
La Spagna bloccata da un maxi blackout. È ciò che è accaduto attorno alle ore 12.30, con un problema alla…
Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 5a giornata: Keita nuovamente top scorer con 23 punti contro Padova. Mati…
Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1 delle Finali: Michieletto top scorer con 20 sigilli, Flavio festeggia il…
Per la seconda volta su due, salta il fattore campo nel duello con la Romeo Sorrento. Anzi, per la terza…