Magnifica impresa della Csi Clai Imola

Annalisa Mazzini Photo

Di

Magnifica impresa della Csi Clai Imola in quel di Rubiera: il 3-1 finale è un omaggio delle ragazze alla nascita di Federico, il secondogenito di coach Manuel Turrini, doppiamente contento a fine gara.

Grande equilibrio in campo espresso, soprattutto, negli ultimi due set. Nei primi due parziali, infatti, le ospiti vincono meritatamente e senza tanti patemi, conquistando il primo punto in classifica della serata. Sul 2-0 e 17-13 nel terzo set per Imola, in molti tra i sostenitori sugli spalti hanno creduto in un cedimento mentale delle locali: ma Arduini e compagne si involano in un’impennata d’orgoglio clamorosa che consente a Rubiera di protrarre la partita al quarto set.

Imola vince su un campo dove, probabilmente, tante altre squadre stenteranno, contro una formazione compatta, motivata e molto concreta.

Bella gara, divertente, con diversi spunti interessanti e parecchie azioni al cardiopalma. Con i 3 punti reggiani, la Csi Clai raggiunge la vetta della classifica, in coabitazione con la Libertas Forlì, vittoriosa 3-1 sull’Us Arbor.

Coach Turrini inizia la gara con Cavalli e Collet in diagonale, Ferracci e Melandri al centro e la coppia di ali Gherardi e Devetag; Dal Monte libero.

Dopo lo 0-3 iniziale, Giulia Collet inizia a piantare a terra i primi punti personali, prima che l’ace della Melandri firmi il pareggio 4-4. Le buone azioni offensive di Ferracci, Devetag e l’ace della Collet mandano Imola avanti sull’8-5. Unico momento di confusione per le ospiti nel primo set arriva con il break locale di 0-4 (dal 10-8 al 10-12) con Gherardi che commette tre errori consecutivi sotto rete. Ci pensa Collet con una doppietta a pareggiare. Sul 13-15 Turrini manda in campo Tesanovic per Gherardi e la Collet si fa ancora notare in attacco, causando il 16-16. Quindi Sofia Devetag alza l’asticella con un paio di attacchi imprendibili per le avversarie (18-16). L’ultimo sussulto delle locali è firmato dalla centrale Puglisi (19-20) che provoca il timeout imolese. Al rientro in campo, un colpo della Collet che spiazza la difesa locale ed una potente parallela della Tesanovic lanciano Imola sul 22-20. Il pallonetto della Tesanovic e qualche errore delle reggiane regalano l’1-0 alla Csi Clai Imola che chiude 25-21.

Al cambio campo, Turrini insiste con la formazione che ha appena conquistato il primo parziale. Ferracci e Devetag mandano avanti le ospiti in apertura (7-4). L’ala imolese è scatenata ed abile a scardinare con potenza e tecnica la resistenza della difesa delle locali. Sul 10-4 firmato Tesanovic, coach Longagnani è costretto a richiamare le proprie atlete ad un minuto di sospensione per rimetterle i carreggiata. La Arduini segna due punti consecutivi al rientro in campo, ma il tocco a rete di capitan Cavalli sigla l’11-6, seguito dalla fast della Melandri (13-7). Sul 15-8 firmato sempre dalla Melandri, la Csi Clai raggiunge il massimo vantaggio sul +7. Un piccolo calo di tensione e qualche errore di troppo, però, fa recuperare terreno alle locali (16-13) e coach Turrini decide di interrompere il gioco con un timeout. I colpi di Collet e Devetag martellano la difesa locale sul 19-14 raggiunto con la fast della Ferracci. Sempre la centrale fissa il vantaggio sul 20-17, mentre il set si avvia allo sprint finale: Collet e Devetag schiacciano di strapotenza fisica per il 24-20 e la Clai vola sul 2-0 nel computo dei set, grazie all’errore in battuta delle locali.

All’ennesimo cambio di campo, inizio ancora equilibrato (3-1, 3-4, 6-7) con buone cose della Collet. La forte mancina pareggia i conti sul 7-7 dopo un’azione lunghissima composta da attacchi e contrattacchi da ambo i lati del campo. La fast della Ferracci (12-9) e la parallela spettacolare di Alice Tesanovic (13-11) pare siano lo slancio ideale per la vittoria di set e partita per la Clai. Nonostante il timeout del coach locale, Imola scappa sul 17-13, ma sul più belle per le ospiti, arriva la reazione veemente delle reggiane che con due pallonetti e un muro pareggiano i conti (17-16), obbligando Turrini all’ennesimo timeout. Sul 17-17 Gherardi entra per dar respiro alla Devetag e la partita diventa molto agguerrita, con diversi scambi prolungati. Equilibrio totale con il punteggio che non si sblocca: 19-19, 21-21 e 22-22 (Tesanovic). Gli ultimi frangenti del parziale sono a favore delle locali che conquistano il set della bandiera, sfruttando un paio di errori gratuiti delle avversarie.

Con la partita riaperta, la Clai è in evidente confusione ad inizio del quarto parziale: 2-5 e 3-8. Cavalli si affida a Collet e Devetag per uscire dal momento negativo e la scelta è provvidenziale (13-12 con il punto della Devetag che gioca con le mani del muro locale). Timeout di Rubiera e Imola mantiene dritta la prua verso la vittoria: Devetag, Collet e Gherardi concretizzano il vantaggio (20-18). Si finisce punto a punto con Rubiera che non vuole arrendersi (20-20). Due aces consecutivi di Vittoria Gherardi (il secondo con l’aiuto del nastro) spediscono Imola sul 23-20. L’Us Rubierese ha l’ultimo scatto d’orgoglio con il 24-23 conquistato con l’ace sul nastro. Nell’ultimo attacco della gara, Sofia Devetag spara sul muro (fuori) la palla del 25-23.

E’ trionfo Csi Clai Imola.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025