LVST18: quinto posto per la Millenium Brescia

Foto Riccardo Giuliani per Get Sport Media

Di

Si chiude al quinto posto la tappa finale di Lignano Sabbiadoro, per Brescia con coach Enrico Mazzola, che ha avuto a disposizione le ragazze in maglia Millenium: Jennifer Boldini, Francesca Parlangeli, Angela Gabbiadini, Gloria Santin, e Silvia Fondriest.

Nel girone B Millenium, sabato mattina, ha tenuto testa alla quotata Monza perdendo 2-1 (10-15 15-10 15-4) al termine di un match combattuto e divertente, specialmente nelle prime due frazione di gioco. Poco dopo la Millenium era nuovamente in campo per la seconda sfida contro Mondovì, vinta con un convincente 0-2 (13-15 10-15). Nel pomeriggio le Leonesse si sono trovate a giocare lo spareggio per accedere alle semifinali, obiettivo che sfuma anche questa volta, con Baronissi vittoriosa 1-2 (10-15 15-12 6-15).

Niente è perduto però perché domenica le bresciane hanno ribadito la superiorità nei confronti di Mondovì, battuta nuovamente 0-2 (9-15 12-15). Una bella soddisfazione per archiviare per quest’ultima tappa.

« – commenta Lucrezia Catania, accompagnatrice delle Leonesse – ».

Per chi non fosse stato presente a Lignano, Rai Sport + HD trasmetterà le fasi finali martedì 31 luglio a partire dalle ore 21:30 sul canale 57 e 58 del digitale terrestre.

Come sempre ringraziamo gli sponsor principali della squadra Millenium Brescia per questo Summer Tour che sono Savallese Trasporti [www.savallesetrasporti.it] e Sei Filtration [www.seifiltration.it].

25° CAMPIONATO ITALIANO: LE FORMAZIONI PROTAGONISTE
Girone A
: Giulia Carraro, Greta Cicolari, Alessia Fiesoli, Alessia Ghilardi, Giulia Melli, Giulia Pascucci. Allenatore: Stefano Sassi.
: Giulia Angelina, Valeria Caracuta, Alice Degradi, Francesca Napodano, Valentina Zago. Allenatore: Federico Bonini.
: Alessia Arciprete, Martina Ferrara, Lucia Ginesi, Laura Grigolo, Mila Montani. Allenatore: Luca Nico.

Girone B
: Martina Bordignon, Ilaria Fasano, Alma Frangipane Giulia Gennari, Sara Loda, Diletta Sestini. Allenatore: Michele Briganti.
: Federica Biganzoli, Serena Moneta, Sofia Rebora, Caterina Sintoni, Elisa Zanette. Allenatore: Michael Menardo.
: Jennifer Boldini, Silvia Fondriest, Angela Gabbiadini, Francesca Parlangeli, Gloria Santin. Allenatore: Enrico Mazzola.

25° CAMPIONATO ITALIANO: GLI ARBITRI
: Giampiero Perri.
: Daniela Benedetto Tiz (Udine), Enrica Bittolo (Trieste), Alberto Libralesso (Mirano), Luigi Pitzalis (Udine).

25° CAMPIONATO ITALIANO: I RISULTATI DELLE GARE

Sabato 28 luglio, ore 10:30
Girone A: Savino Del Bene Scandicci – P2P Givova Baronissi 2-0 (15-5, 15-11)
Girone B: Saugella Team Monza – Millenium Brescia 2-1 (10-15, 15-10, 15-4)
Ore 11:30
Girone A: VBC Apis Casalmaggiore – P2P Givova Baronissi 2-0 (15-8, 15-11)
Girone B: LPM Bam Mondovì – Millenium Brescia 0-2 (13-15, 10-15)
Ore 16:30
Girone B: LPM Bam Mondovì – Saugella Team Monza 1-2 (12-15, 15-11, 7-15)
Girone A: VBC Apis Casalmaggiore – Savino Del Bene Scandicci 2-0 (14-10, 15-11)

Classifica finale Fase a gironi
Girone A: VBC Apis Casalmaggiore 4 (4-0), Savino Del Bene Scandicci 2 (2-2), P2P Givova Baronissi 0 (0-4)
Girone B: Saugella Team Monza 4 (4-2), Millenium Brescia 2 (3-2), LPM BAM Mondovì 0 (1-4)

Ore 17:30
Savino Del Bene Scandicci – LPM BAM Mondovì 2-0 (15-7, 15-10)
Millenium Brescia – P2P Givova Baronissi 1-2 (10-15, 15-12, 6-15)

Domenica 29 luglio, ore 10:30
VBC Apis Casalmaggiore – P2P Givova Baronissi 2-1 (10-15, 15-12, 15-8)
LPM BAM Mondovì – Millenium Brescia (Finale 5°-6° posto) 0-2 (9-15, 12-15)
Ore 11:30
Saugella Team Monza – Savino Del Bene Scandicci 0-2 (13-15, 8-15)

Ore 16:30
P2P Givova Baronissi – Saugella Team Monza (Finale 3°-4° posto) 2-1 (12-15, 15-13, 15-13)
A seguire
VBC Apis Casalmaggiore – Savino Del Bene Scandicci (Finale 1°-2° posto) 2-0 (15-14, 15-6)

25° CAMPIONATO ITALIANO: LA FORMULA
Le formazioni in gara sono suddivise in due gironi secondo il ranking espresso dalla classifica del Trofeo Città di Riccione. Le prime classificate dei due gironi all’italiana (2 punti per la vittoria con qualsiasi risultato, 0 per la sconfitta) si qualificano alle semifinali, mentre le seconde e le terze affrontano una fase a incroci per definire le altre due semifinaliste. Domenica mattina le semifinali, mentre nel pomeriggio le finali 3°-4° posto e 1°-2° posto.

CAMPIONATO ITALIANO: L’ALBO D’ORO
1994 Fincres Roma (Turetta, Solazzi)
1995 Olimpia Teodora Ravenna (Gattelli, Bertini)
1996 Pantravel Bari (Nascimento, Ricci, Cataldo, Parenzan, Calabrese)
1997 Idrosalt Cislago (Manzoni, Mariani, Poser, Seragiotto, Bettas)
1998 Biasia Vicenza (Lombardi, Mazzoli, Paggi, Saporiti, Wiegers)
1999 Romanelli Firenze (Oliveira, Cervera, De Luca, Medeiros, Toldo)
2000 Goldnet Vicenza (Alves Gomes, Celani, Costa De Conceicao, Dirickx, Paccagnella)
2001 Romanelli Firenze (Mari, Costa de Conceicao, Wagner, Savostianova, Poggi)
2002 Cia Minetti Vicenza (Costa de Conceicao, Folle, Mari, Paccagnella, Rosso)
2003 Medinex Modena (Wagner, Cicolari, Serena, Piacentini, Golinelli)
2004 Pema Corplast Corridonia (Giogoli, Cella, Alberghini, Vecchi, Ferranti)
2005 Ecotech Volley 2002 Forlì (Moreno Pino, De Moraes An, Poli, Vecchi, Petrucci)
2006 Nissan Aragona (Parisi, Costa De Conceicao, Boteva, Ivanova Stoyanova, Deneva Nikolaeva)
2007 Rio Yachting Aragona (Licciardello, Deneva Nikolaeva, Lo Iacono, Boteva, Ivanova Stoyanova)
2008 Atelier Dolce Vita Santeramo (Bocca, Arnoldi, Peluso, Sestini, Cella)
2009 Sorbini Scavolini Beach Volley Pesaro (Lunghi, Mari, Moreno Pino, Saccomani, Wagner)
2010 Sicilconad Rio Bum Bum Aragona (Boteva, Caruso, De Moraes, Deneva Nikolaeva, Ivanova Stoyanova, Maiello)
2011 Tradeco Banca Marche Urbino (Krasteva, Moreno Pino, Sestini, Sorokaite, Tanturli)
2012 Tradeco Urbino (Caracuta, Cella, Moreno Pino, Santini, Sestini)
2013 Domar Ecolav Urbino (Altomonte, Caracuta, Carocci, Lo Cascio, Moreno Pino, Wagner)
2014 Ecolav Urbino (Altomonte, Carocci, Carraro, Fanzini, Moreno Pino, Sorokaite)
2015 Pomì Casalmaggiore (Bisconti, Caracuta, Pascucci, Perry, Sestini)
2016 Savino Del Bene Scandicci (Bosetti, Carraro, Escher, Loda, Merlo, Moreno Pino)
2017 Pomì Casalmaggiore (Caracuta, Mazzulla, Montani, Napodano, Zago)
2018 VBC Apis Casalmaggiore (Angelina, Caracuta, Degradi, Napodano, Zago)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Trionfo Sinner a Wimbledon, Cahill svela il dietro le quinte: dal pisolino alla festa

Come ha trascorso il tempo tra un match e l'altro Jannik Sinner a Wimbledon? Allenamenti, ma non solo. Ci ha…

18 Luglio 2025
  • Volley

Avvio di campionato in salita per la ErmGroup Altotevere

Inizierà al “PalaLambioi” di Belluno, domenica 19 ottobre, la stagione agonistica 2025/’26 (la quarta consecutiva) della ErmGroup Altotevere nel campionato…

18 Luglio 2025
  • Volley

Formule e date della SuperLega Credem Banca

SuperLega Credem Banca 2025/26Tutte le date e le formule della stagione e degli eventi All’indomani della chiusura del Volley Mercato…

18 Luglio 2025
  • Volley

Raduno Lube dopo Ferragosto, staff rodato. Parla Enrico Massaccesi

Archiviate le trattative di mercato, con un roster blindato ancor prima della tre giorni bolognese allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio, la Cucine Lube…

18 Luglio 2025
  • Volley

Nuova convocazione in azzurro per Luca Loreti

Piacenza, 18 luglio 2025 – Nuova convocazione azzurra in Under 21 per Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley…

18 Luglio 2025
  • Volley

Andrea Nasari è un nuovo giocatore del Plus Volleyball Sabaudia

SABAUDIA – Ancora un nuovo innesto in casa Plus Volleyball Sabaudia: la società laziale ha aggiunto al suo roster anche…

18 Luglio 2025