Di
Un allenatore moderno e molto preparato che sviluppa le sue tecniche in più ambiti: tecnico, atletico, personale, psicologico e motivazionale. Ma che soprattutto nel corso dei suoi anni di esperienza ha elaborato un’unica teoria funzionale: solo se ci si spinge al massimo, pretendendo il 100% prima da se stessi e poi dagli atleti, si ha la possibilità di ottenere qualche buon risultato.
Luke Reynolds, vice allenatore dei volleyRoos australiani, ha lavorato lo scorso anno in Germania con il Berlin Recycling:
Reynolds sottolinea l’aspetto in questi giorni più importante nell’allenamento:
Luke è alla ricerca di un nuovo club:
Come si costruisce la stagione di un allenatore?
Insomma, non esiste una formula magica:
Spesso si diventa allenatori perché si è ex giocatori o perché si è grandissimi appassionati. Altri nascono tecnici grazie al DNA dell’insegnamento:
Matteo Berrettini è pronto a tornare in campo. Il tennista romano, numero 58 del ranking Atp, sarà al via del…
All’incontro, a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Barattoni, sono state mostrate anche le divise ufficiali, disegnate dal nuovo sponsor…
La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…
La tradizione si rinnova anche nel 2025: sabato 20 e domenica 21 settembre la e-work arena di Busto Arsizio ospiterà…
A poco più di un mese dal debutto ufficiale nel Campionato Italiano di Serie A2 Femminile 2025/2026, la Roma Volley…
Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…