Di Roberto Zucca
Lo scorso anno è stato quello della maturità, acquisita e dimostrata attraverso un processo che lo ha portato ora a vivere l’anno della responsabilità. Luigi Randazzo si prepara a vivere la seconda stagione a Padova con la consapevolezza che l’asticella nei confronti delle sue performance si è notevolmente alzata:
Lo scorso anno è arrivato a Padova con il chiaro obiettivo di giocare.
Prima avversaria, proprio la sua ex squadra, Civitanova. Sente ancora il peso della sfida?
Più volte durante l’anno ha dimostrato che di questa Padova si è proprio infatuato.
Pochi giorni fa l’eliminazione della sua nazionale dal Mondiale. Effetto delusione passato?
C’è stata secondo lei un’eccessiva pressione sul fatto che l’Italia dovesse vincere questo Mondiale?
Che effetto le ha fatto la popolarità di quelle settimane?
Assegno da record in palio nella finale degli US Open tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Il nuovo campione dell'ultimo…
Arrivare secondi in un girone impegnativo ci ha portato nella parte di tabellone più dura di EuroBasket. Pazienza: si va…
La schiacciatrice dell'Italia ha parlato a Sky Sport dopo la vittoria contro il Brasile: "Ci sono state alcune piccolezze che…
È ancora Aryna Sabalenka la regina degli US Open. La n. 1 al mondo vince il major statunitense per il…
Roland Garros, Wimbledon e adesso US Open. Per la terza finale Slam consecutiva sarà ancora Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz.…
L’Italia è in finale dei Campionati del Mondo 2025. Le azzurre hanno sfatato il tabù (iridato) Brasile al tiebreak staccando il pass…