Le parole del presidente Fusaro, condivise anche dal vice presidente Massimo Protti, dopo i successi ottenuti dal settore giovanile nelle finali nazionali.
Orgoglio, gratitudine e soddisfazione: sono questi i sentimenti che animano il mondo Powervolley Milano dopo i recenti ed entusiasmanti risultati conseguiti dal proprio settore giovanile targato Axopower nelle finali nazionali under di categoria.
La vittoria del titolo tricolore da parte dell’Under18 della pallavolo Revivre Axopower Segrate, ultima in ordine di tempo, rappresenta un’eccellenza, non solo per la pallavolo meneghina, ma anche per tutto il movimento pallavolistico lombardo. La crescita esponenziale degli ultimi anni del Volley Segrate, privilegiato bacino d’utenza della pallavolo di Milano in Superlega, è la metafora perfetta di quei valori in seno al mondo della pallavolo nazionale e sposati appieno dal progetto della Powervolley Milano, quali il rispetto, la lealtà sportiva, l’amicizia, la crescita umana e professionale degli atleti.
Alle immediate congratulazioni del Presidente Lucio Fusaro, dopo la vittoria dello scudetto Under18, seguono oggi nuove dichiarazioni, volte a raccontare l’ottimo lavoro svolto dalla dirigenza e dallo staff di Segrate: «Voglio pubblicamente ringraziare tutte quelle persone che, anche e soprattutto dietro le quinte, hanno profuso importanti sforzi per realizzare un lavoro eccezionale e permettere così alla pallavolo milanese di raggiungere quegli obiettivi e quei traguardi che sono stati conseguiti nelle ultime manifestazioni. La medaglia di bronzo Under 14, il terzo posto dell’Under 20 e lo scudetto dell’Under 18, raggiunte in questo 2018, rappresentano, nel panorama nazionale italiano, dei successi straordinari che collocano il settore giovanile della Powervolley Revivre Axopower Milano tra le élite della pallavolo in Italia. Il mio sincero grazie va in primis a Massimo Marchiori, presidente di Volley Segrate, per aver creduto in questo progetto nel quale la mia figura di presidente di Milano si limita ad una azione di coordinamento finanziario per lo sviluppo e la crescita di questi giovani atleti, consapevole che alcuni di loro, se allenati e aiutati ad intraprendere una carriera sportiva all’insegna dei valori più profondi, potranno diventare dei campioni del futuro, ma soprattutto degli uomini con valori. Non posso non pensare, a tal proposito, ad uno dei migliori prospetti del volley nazionale che abbiamo in squadra: il nostro Riccardo Sbertoli, oggi una realtà della nostra rosa. Un atleta classe 1998, che solo lo scorso anno ha portato a casa, proprio con la maglia di Segrate, il tricolore Under 19 e che abbiamo fatto debuttare in Superlega già tre anni fa. Auguro, pertanto, a questi ragazzi di intraprendere un cammino simile, non dimenticando mai di mettere in campo il loro grande cuore e la loro grande passione che, oggi, ci permette di esultare insieme a loro».
Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: terzo successo per Modena, che supera Cisterna in quattro set. Prima vittoria…
L’esplosione di coriandoli, i sorrisi, gli applausi e gli abbracci hanno fatto da corredo alla conclusione dell’edizione numero 31 di…
È una vigilia di Pasqua dolcissima per la Bcc Tecbus Castellana Grotte che trionfa in Molise e strappa un allungo…
La Green Volley Galatone alza al cielo la Coppa Italia di Serie B Maschile nella sua regione. Una due giorni perfetta per…
Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth escono dal torneo, ma sono comunque da applausi. Le azzurre hanno accarezzato la possibilità di…
Sarà una Pasqua tutta da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, con le semifinali del Wta 500 di…