Di Redazione
Ultimo acquisto vicino, per una Lube in rampa di lancio. Il mercato biancorosso è stato rapido e qualitativo portando agli ordini di coach Medei subito due campioni come Bruno e Leal e successivamente altre pedine. Come riportato dall’edizione odierna del Resto del Carlino Macerata a firma Andrea Scoppa, adesso resta da sistemare solo la casella dell’opposto che andrà a sostituire Sokolov finché il bulgaro non avrà recuperato dall’operazione al tendine rotuleo. Il direttore sportivo biancorosso Cormio ha tre settimane per decidere che mossa fare perché il volleymercato si terrà il 17, 18 e 19 luglio a Fico, il più grande parco agro alimentare del mondo a Bologna. Ad essere pignoli il mercato non chiude del tutto, la stessa Lube a settembre dovette rinunciare al secondo palleggiatore Pujol per problemi alla schiena e tra gli svincolati scelse Zhukouski.
Questa volta però il 19 luglio sembra essere davvero una dead line per la campagna trasferimenti biancorossa anche perché più o meno si lega a Simon. La speranza di avere subito e non solo tra un anno il fortissimo centrale coinvolge anche la moglie, che partorirà a fine settembre e dopo il 7° mese difficilmente potrà salire su un aereo e sobbarcarsi un volo trans oceanico. L’attesa per Simon è davvero altissima tanto che se ne è parlato pure durante la presentazione della campagna abbonamenti.
Stuzzicato sulla percentuale di possibilità che il centrale del Sada (dal 2014 al 2016 in Corea utilizzato come opposto) possa anticipare l’arrivo a Civitanova di un anno, il direttore sportivo Cormio ha risposto così: «Potrei dire 50 e 50, ma davvero non lo so. Il giocatore ha un vincolo contrattuale con la società ed il buyout è anche piuttosto alto. Tra noi e il Sada non c’è stato ancora un vero contatto, ma se loro troveranno un accordo noi certo non ci tireremo indietro per poterlo avere ora. Simon è un fenomeno. Però — ha poi aggiunto con orgoglio — ultimamente si parla troppo di lui e si dimentica quanto è stato già fatto sul mercato. Abbiamo portato alla Lube due grandissimi come Bruno e Leal. Il palleggiatore più titolato al mondo, voluto anche perché un vero leader e ci mancava una figura così, lo schiacciatore è tra i top del pianeta, meno noto solo perché non ha mai giocato in Europa».
Inoltre la Lube ha bloccato da tempo l’opposto Ghafour. Sembrava lui il martello a gettone, poi il sogno Simon ha messo l’atleta iraniano in naftalina ma non potrà restare in stand by troppo a lungo.
(Fonte: Resto del Carlino Macerata)
Una regular season al vertice, tre finali giocate con un clamoroso bis in Coppa Italia e il record di pubblico…
La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…
Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…
Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…
Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…
In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…