Lube Civitanova: la questione Kovar e il mercato

Ufficio Stampa Lube

Di Redazione

I vice campioni d’Italia, attualmente alle prese con il “problema” Jiri Kovar, trovato positivo alla Cannabis dopo gara 5 di finale Scudetto, che sta tenendo il mercato cuciniero un po’ in standby, si stanno comunque muovendo per cercare di allestire una squadra ancora più competitiva rispetto allo scorso campionato.

Dopo aver trovato nuovamente un accordo con coach Medei, che guiderà ancora la Lube nella prossima stagione e aver rinnovato il contratto per altre tre stagioni con il forte opposto bulgaro Tsvetan Sokolov e il centrale azzurro Enrico Cester, la dirigenza biancorossa ha “pescato” da Modena uno dei palleggiatori più forti al mondo, Bruno “Bruninho” Mossa De Rezende, offrendogli un contratto biennale. Al suo fianco potrebbe esserci il giovane Partenio, in prestito a Trento ma Civitanova dovrà decidere se tenerlo o girarlo di nuovo in prestito a un’altra squadra.

A completare il reparto opposti, ci sarà il giovane Diego Cantagalli, classe 1999 e figlio del mitico Luca “Bazooka”, reduce dalla prima stagione in Serie A con la maglia del Club Italia e prodotto del settore giovanile biancorosso.

Una conferma per blindare il reparto di seconda linea della Lube. Il Club cuciniero ha rinnovato per altre due stagioni (fino al 2020) l’accordo con il libero Andrea Marchisio, classe 1990, che sarà affiancato dal nuovo arrivato Fabio Balaso, classe ’95 e protagonista nelle ultime stagioni in Superlega con Padova.

Per quanto riguarda il ruolo di posto quattro, Civitanova non ha certo perso tempo. Con Juantorena ancora sotto contratto, forte di un triennale, i marchigiani hanno ingaggiato il bomber cubano Yoandy Leal, schiacciatore classe ’88 che lascia il Sada Cruzeiro dopo sei stagioni consecutive. Con loro vedremo l’ultimo acquisto in ordine di tempo, il martello canadese classe ’93 Ryley Barnes, nell’ultima stagione con la maglia della formazione russa dell’Ural Ufa e attualmente inserito nella rosa della propria nazionale, impegnata nella Volleyball Nations League

Al centro, oltre al sopra citato Cester, dovremmo rivedere il capitano nonché bandiera della Lube, Dragan Stankovic e la new entry Enrico Diamantini, in arrivo dalla Bunge Ravenna, che ha siglato un accordo triennale.

Ora rimane da sistemare la questione Kovar che complica non poco il mercato cuciniero. Se dovesse arrivare una squalifica, che potrebbe essere dai quattro ai sei mesi, la società biancorossa dovrà ricorrere ai ripari per portare a Civitanova uno schiacciatore italiano. Si è, infatti, parlato di Simone Parodi, come suo eventuale sostituto, ma finché non ci sarà la sicurezza della squalifica, tutto rimarrà fermo.

Articoli recenti

  • Volley

La Sir lancia un’iniziativa “bomba”: abbonati e parti con la squadra!

Perugia, 08 Luglio 2025 All’indomani dell’apertura della campagna abbonamenti, che ha preso il via alle 15 di ieri, lunedì 7…

8 Luglio 2025
  • Tennis

Cobolli-Djokovic a Wimbledon, dove vedere in tv e streaming

Flavio Cobolli vuole continuare a stupire a Wimbledon. Per la prima volta in carriera ai quarti di finale in uno…

8 Luglio 2025
  • Motori

Ferrari, futuro con o senza Vasseur? E il 2026 è alle porte…

In casa Ferrari si sta avvicinando il momento di prendere delle decisioni cruciali per il futuro prossimo. O, forse, arrivati…

8 Luglio 2025
  • Volley

Chiusura col botto: Matteo Paris è l’ultimo colpo di mercato

La Joy Volley Gioia del Colle chiude il mercato con un innesto di assoluto spessore: Matteo Paris è il nuovo…

8 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon su Sky, ottimi ascolti per gli ottavi di finale

Ottimi ascolti per le sfide degli ottavi di finale di Wimbledon in esclusiva su Sky, che ieri hanno ottenuto nel…

8 Luglio 2025
  • Volley

Prosegue la linea verde di Macerata: arriva anche il libero Dolcini

La Banca Macerata Fisiomed è orgogliosa di annunciare l’arrivo di Diego Dolcini, giovane libero classe 2007, che nella prossima stagione…

8 Luglio 2025