Lube Civitanova: la questione Kovar e il mercato

Ufficio Stampa Lube

Di Redazione

I vice campioni d’Italia, attualmente alle prese con il “problema” Jiri Kovar, trovato positivo alla Cannabis dopo gara 5 di finale Scudetto, che sta tenendo il mercato cuciniero un po’ in standby, si stanno comunque muovendo per cercare di allestire una squadra ancora più competitiva rispetto allo scorso campionato.

Dopo aver trovato nuovamente un accordo con coach Medei, che guiderà ancora la Lube nella prossima stagione e aver rinnovato il contratto per altre tre stagioni con il forte opposto bulgaro Tsvetan Sokolov e il centrale azzurro Enrico Cester, la dirigenza biancorossa ha “pescato” da Modena uno dei palleggiatori più forti al mondo, Bruno “Bruninho” Mossa De Rezende, offrendogli un contratto biennale. Al suo fianco potrebbe esserci il giovane Partenio, in prestito a Trento ma Civitanova dovrà decidere se tenerlo o girarlo di nuovo in prestito a un’altra squadra.

A completare il reparto opposti, ci sarà il giovane Diego Cantagalli, classe 1999 e figlio del mitico Luca “Bazooka”, reduce dalla prima stagione in Serie A con la maglia del Club Italia e prodotto del settore giovanile biancorosso.

Una conferma per blindare il reparto di seconda linea della Lube. Il Club cuciniero ha rinnovato per altre due stagioni (fino al 2020) l’accordo con il libero Andrea Marchisio, classe 1990, che sarà affiancato dal nuovo arrivato Fabio Balaso, classe ’95 e protagonista nelle ultime stagioni in Superlega con Padova.

Per quanto riguarda il ruolo di posto quattro, Civitanova non ha certo perso tempo. Con Juantorena ancora sotto contratto, forte di un triennale, i marchigiani hanno ingaggiato il bomber cubano Yoandy Leal, schiacciatore classe ’88 che lascia il Sada Cruzeiro dopo sei stagioni consecutive. Con loro vedremo l’ultimo acquisto in ordine di tempo, il martello canadese classe ’93 Ryley Barnes, nell’ultima stagione con la maglia della formazione russa dell’Ural Ufa e attualmente inserito nella rosa della propria nazionale, impegnata nella Volleyball Nations League

Al centro, oltre al sopra citato Cester, dovremmo rivedere il capitano nonché bandiera della Lube, Dragan Stankovic e la new entry Enrico Diamantini, in arrivo dalla Bunge Ravenna, che ha siglato un accordo triennale.

Ora rimane da sistemare la questione Kovar che complica non poco il mercato cuciniero. Se dovesse arrivare una squalifica, che potrebbe essere dai quattro ai sei mesi, la società biancorossa dovrà ricorrere ai ripari per portare a Civitanova uno schiacciatore italiano. Si è, infatti, parlato di Simone Parodi, come suo eventuale sostituto, ma finché non ci sarà la sicurezza della squalifica, tutto rimarrà fermo.

Articoli recenti

  • Volley

Brescia in campo sabato alle 16 a Lagonegro

La Consoli apre la terza giornata in trasferta a Lagonegro, rientrata tra i cadetti dopo due stagioni in A3 e…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Domenica in campo: al PalaFrancescucci arriva Porto Viro

E’ previsto per domenica 2 novembre 2025 alle ore 17.30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate il fischio d’inizio…

31 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Shelton all’Atp Parigi, dove vedere in tv e streaming

Jannik Sinner torna subito in campo al Masters 1000 di Parigi. Il numero due al mondo, dopo la vittoria agli…

31 Ottobre 2025
  • Tennis

Wta Finals, calendario, partecipanti e regolamento: tutto quello che c’è da sapere

Entrambi i tabelloni sono suddivisi in due gruppi da quattro giocatrici (o coppie), e ciascuna giocatrice affronterà una volta le…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Verona supera Milano 3-0 nel posticipo e trova la vetta solitaria

Giovedì 30 ottobre 2025SuperLega Credem Banca: Verona si aggiudica il posticipo del 3° turno SuperLega Credem Banca3ª giornata: il turno…

30 Ottobre 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO POSTICIPO

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Rana Verona – Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-22,…

30 Ottobre 2025