Conferenza stampa oggi pomeriggio al PalaBarton per il tecnico della Sir Safety Conad Perugia Lorenzo Bernardi che ha risposto alle domande degli organi di informazione presenti sull’amichevole di ieri sera a Siena, sul momento della squadra e sul match casalingo di domenica con la Top Volley Latina, incontro valido per la prima giornata di Superlega. Questi i passaggi più significativi della conferenza stampa.
“Non è questa la sede per entrare nei dettagli su quello che non va in questo momento, potremmo parlarne per giorni e tutti potrebbero dire tutto ed il contrario di tutto. Se dobbiamo parlare di fondamentali, a muro non stiamo giocando secondo le nostre potenzialità, sbagliamo molte battute, difendiamo e non difendiamo. Ma posso garantirvi che la squadra lavora il più assiduamente possibile per migliorare. Il discorso della fame? Mi trova d’accordo, ho parlato con qualche giocatore, dove non arriva la tecnica deve arrivare la determinazione. Testa e tecnica devono correre parallelamente, l’atteggiamento è imprescindibile. Dobbiamo essere coscienti della situazione in cui siamo, non stiamo giocando bene, dobbiamo sapere su cosa dobbiamo lavorare per crescere come sistema di squadra. La sconfitta di ieri in amichevole a Siena? Quando le cose non vengono, quando ci sono sconfitte in un ambiente e per una società dove le sconfitte erano state limitate moltissimo lo scorso anno, qualche lampadina si accende. Dobbiamo essere bravi, capire il motivo per cui si è accesa la lampadina e trovarne rimedio nel più breve tempo possibile. Su tante situazioni abbiamo già iniziato a lavorare, è chiaro che sarebbe assurdo pensare che pochi giorni siano sufficienti per vedere la Sir che ci eravamo immaginati. La terapia migliore in questi casi è uscirne di squadra e non con le individualità, poi è chiaro che cercheremo di mettere le nostre individualità nella migliore situazione possibile”.
Bernardi ha poi risposto perentoriamente ad alcune domande sui singoli (“Lanza? De Cecco? È assolutamente inappropriato dare responsabilità o parlare di singoli, ragioniamo come squadra e non come individui. Sono fiducioso che, quando il percorso inizierà a dare i suoi frutti, sarà la squadra ad emergere con all’interno molte grandi individualità che ci faranno fare il salto di qualità”) e spiegato la situazione di Berger, ai box per infortunio.
“Su Berger posso dire che è ancora indisponibile. Lo sta gestendo il nostro staff medico, ha fatto tutti gli accertamenti del caso, speriamo di sapere qualcosa in più nei prossimi giorni. Si è fatto male il 12 agosto, dobbiamo proiettarci su tempi di recupero non brevissimi”.
Chiusura su Latina, primo avversario domenica in Superlega:
“Latina come noi è una squadra abbastanza nuova, avendo cambiato i due schiacciatori, il libero e l’opposto. Magari rispetto a noi hanno avuto più tempo per allenarsi tutti insieme. È una partita che arriva in un momento delicato e che dobbiamo affrontare con grande attenzione e determinazione”.
UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA
C'è il lucky loser Gabriel Diallo sulla strada di Lorenzo Musetti ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid.…
Hamilton – – credits: @Scuderia Ferrari Press Office Venerdì 7 aprile 2025, circuito di Shanghai: Lewis Hamilton firma la sua…
Musetti ritroverà De Minaur due settimane dopo la semifinale di Monte-Carlo, vinta da Lorenzo in tre set con il punteggio…
È un Primo Maggio in campo quello che attende la Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A3 Credem…
Tinet Prata-Emma Villas Siena atto terzo. La terza sfida stagionale tra le due formazioni decreterà chi passerà i Quarti di…
Matteo Arnaldi va a caccia della sua seconda semifinale in un 1000 della carriera. Dopo Montreal 2024, quando si fermò…