Di
Prima sconfitta in terra orange per i nostri colori.
A Hoogeveen nella seconda giornata della Rabobank Super Series Volleyball la nazionale italiana femminile è stata sconfitta dalle padrone di casa olandesi 3-0 (25-14, 25-20, 25-13).
Rispetto alla vittoria con la Russia, il commissario tecnico Davide Mazzanti ha cambiato tutta la formazione di partenza, confermando quanto annunciato alla vigilia, ovvero il non il voler sovraccaricare troppo nessuna delle atlete reduci dal lungo periodo di preparazione.
Il match è stato a senso unico, l’Olanda infatti sin dal primo set ha comandato il gioco, mettendo sempre sotto pressione la formazione azzurra.
Oggi nell’ultimo match della fase a girone l’Italia scenderà in campo contro la Turchia (ore 16, diretta streaming QUI), oggi sconfitta 3-2 (22-25, 20-25, 25-15, 26-24, 16-14) dalla Russia.
Nella gara serale la nazionale tricolore si è schierata con Orro in palleggio, Ortolani opposto, Pietrini e Mingardi schiacciatrici, al centro Lubian e Fahr, libero Parrocchiale. Nel corso dell’incontro ha fatto l’esordio assoluto in campo con la magli azzurra Sylvia Nwakalor (classe 1999)
Pronti via la formazione “Oranje” ha preso il comando, guadagnando un buon margine Orro e compagne. L’Italia ha faticato in ricezione e ha commesso diversi errori in battuta, mentre le padrone di casa non hanno mai rallentato (14-25).
Al rientro in campo l’Olanda si è di nuovo portata al comando e le ragazze di Mazzanti sono state costrette a inseguire. La ricezione azzurra ha continuato a soffrire e così, nonostante la reazione nel finale di set, l’Italia ha ceduto (20-25).
Il copione non è cambiato nemmeno nella terza frazione, la nazionale tricolore (dentro Nwakalor per Mingardi) è scivolata velocemente sotto (4-10), senza più riuscire ad accorciare sull’Olanda che ha chiuso con il match con un perentorio (13-25).
TABELLINO: Olanda – Italia 3-0 (25-14, 25-20, 25-13)
OLANDA: Grotheus 8, Sloetjes 2, Lohuis 3, Belien 11, Dijekema 1, Buijs 10. Libero: Schoot. Plak 8, Bongaerts, Jasper M. 1, Kinp (L), Polder 3. N.e: Stoltenborg, Daalderop, Koolhaas. All. Morrison
ITALIA: Pietrini 8, Orro 1, Lubian 4, Mingardi 4, Ortolani 9, Fahr 5. Libero: Parrocchiale. Nwakalor 9, Bosetti. N.e: Malinov, Chirichella, Egonu, Danesi, Sylla, De Gennaro. All. Mazzanti
Durata set: 21′, 25’, 23’.
Olanda: 6 a, 3 bs, 10 m, 13 et.
Italia: 5 a, 16 bs, 5 m, 34 et.
IL PROGRAMMA – La Rabobank Super Series Volleyball si svolgerà a Hoogeveen (fase a gironi) e a Eindhoven (semifinali e finali).
9 agosto: ore 16:30 Turchia-Italia (streaming QUI), ore 19 Olanda-Russia
11 agosto: ore 14.30 semifinale, ore 17 semifinale.
12 agosto: ore 14.30 finale 3°-4° posto, ore 17 finale 1°-2° posto.
Martedì 29 aprile 2025 Play Off 3° Posto Credem Banca: Perugia si aggiudica Gara 1 Play Off 3° Posto Credem…
Perugia 29.04.2025 – Una Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza incerottata esce dal Pala Barton Energy sconfitta in Gara 1 della…
Gara 1 3° Posto Fin. (29/04/2025) – Play Off 3° Posto Credem Banca, Stagione 2024 Sir Susa Vim Perugia –…
Gara 1 3° Posto Fin. (29/04/2025) – Play Off 3° Posto Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Sir Susa Vim Perugia-Gas…
Il n. 1 al mondo si racconta in una lunga intervista al Tg1: "In Australia non mi sentivo a mio…
Gli Internazionali d'Italia perdono uno dei protagonisti a una settimana dal via: è Novak Djokovic. Il serbo, sei volte campione…